“Venite al Map, un brindisino non può non conoscere le opere di uno dei suoi concittadini più illustri”. Veniero Ruggiero, nipote dello scultore Edgardo Simone, invita la cittadinanza a recarsi presso il Map (Museo mediterraneo dell’arte presente) di via Tarantini, dove stasera (ore 18) verrà inaugurata l’esposizione delle piccole opere di suo zio, nato a Brindisi nel 1890 e morto a Hollywood nel 1948
Le sculture dell'artista brindisino Edgardo Simone saranno esposte a Lecce dalle ore 18 alle ore 22 di oggi (19 settembre) , nell'ambito delle "Giornate europee del Patrimonio (Gep)", alle quali ha aderito Il Museo Storico-Archeologico (MUSA) dell'Università del Salento. In particolare, il Musa consentirà di poter ammirar le diciotto opere di piccolo formato
Sarà Lecce ad ospitare la prima retrospettiva italiana dell'artista brindisino Edgardo Simone. Saranno 18 le opere esposte dello scultore, che visse tra l'Italia e gli Stati Uniti, dove morì nel dicembre del 1948. La mostra "Edgardo Simone. Piccola esposizione" rientra nella rassegna "Sull'arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell'Università"
Sarà Lecce ad ospitare la prima retrospettiva italiana dell'artista brindisino Edgardo Simone. Saranno 18 le opere esposte dello scultore, che visse tra l'Italia e gli Stati Uniti, dove morì nel dicembre del 1948. La mostra "Edgardo Simone. Piccola esposizione" rientra nella rassegna "Sull'arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell'Università"
BRINDISI - In concomitanza con la kermesse Negroamaro Wine Festival lo staff del Map, Museo mediterraneo dell'Arte presente, rende noto che lo spazio espositivo resterà aperto dalle 18,30 alle 24 da venerdì 7 a martedì 11 giugno.