I ragazzi fasanesi delle superiori appassionati di archeologia potranno collaborare con gli universitari nelle attività di scavo nel Parco Archeologico
Per cinque fine settimana, dal 7 luglio al 6 agosto, sarà possibile immergersi nel sito archeologico con le ricostruzioni in 3D di ambienti del passato. Il progetto, ideato dal “S.A.C. - La Via Traiana” e finanziato dalla Regione Puglia, è stato realizzato dal Cetma
"Non abbiamo ricevuto alcun tipo di assistenza, ma la prendiamo con filosofia: trascorreremo la notte giocando a carte". Una comitiva di campani diretta a Parga non si scompone più di tanto per lo slittamento a sabato mattina della partenza della motonave Larks della Egnatia Seaways. Dopo alcuni minuti di tensione, intorno alle 21 torna la calma fra i circa 700 passeggeri
VILLANOVA – Lo yacht affonda e loro si salvano miracolosamente grazie all'intervento di un gommone che si trovava a passare in zona. Sono in corso di accertamento le dinamiche dell'affondamento di uno yacht avvenuto all'alba di venerdì ad un paio di miglia al largo dalla costa fasanese, al traverso del sito archeologico di Egnazia. L'imbarcazione, "Peter Pan", era condotta da un 30enne di Latiano e da un 40enne di Pulsano, in provincia di Taranto
FASANO - Per una settimana, dal 18 al 24 luglio, sarà possibile scoprire il patrimonio archeologico subacqueo di Egnazia, il sito archeologico che si trova lungo la costa di Fasano.
FASANO - Venerdì 12 agosto 2011, in esclusiva regionale, Antonello Venditti terrà un concerto nello splendido scenario del parco di Egnazia a Fasano, la più vasta area archeologica della Puglia.
FASANO – Nell’ambito de “La notte dei musei” anche a Fasano una manifestazione (ad ingresso libero) per sabato 14 maggio, a partire dalle ore 18, che interesserà per tutta la serata ed una parte della notte (fino alle ore 2) il Museo nazionale archeologico di Egnazia. Organizzata dallo stesso museo in collaborazione col Comune di Fasano (assessorato alla Cultura), il “Centro ricerche di storia religiosa in Puglia”, il comitato “Giugno fasanese – La Scamiciata”, l’associazione culturale “Presepe Vivente”, la manifestazione presenta un ricco programma.
FASANO - Mercoledì 1 settembre nel parco archeologico di Egnazia, a Fasano, con inizio alle ore 20.30, si terrà lo spettacolo di teatro-danza “Nina”, dal romanzo “Senza sangue” di Alessandro Baricco. Sul palco la compagnia di teatro-danza “Koreo Project” di Lecce con regia e coreografia di Daniela Piccari (sarà anche l’interprete del personaggio Donna Sol) e Giorgia Maddamma (sarà anche l’interprete principale, Nina, per l’appunto), le musiche originali di Luciano Titi, la scenografia di Ilaria Milandri e con gli altri interpreti Sara Bizzoca, Giuditta Fornari, Lara Ghetti, Matteo Lucca, Marco Massarotti.