Un altro weekend lungo (comprende giovedì) pieno di eventi in provincia di Brindisi. Dal food alla lettura, ce n’è per tutti i gusti, occhi ed e orecchie. Da Torre Guaceto a Latiano, da Ceglie Messapica a Brindisi, per poi passare da S.Vito dei Normanni e Ostuni. Non c'è tempo per annoiarsi nella calda estate 2012.
MESAGNE - Inserito nelle Manifestazioni di “MesagnEstate 2012”, questa sera alle ore 21 andrà in scena nell'Atrio del Castello lo spettacolo teatrale “Tango, Monsieur?” di Aldo Lo Castro, presentato dall'associazione culturale “Misciagni Nuestru” (per l'occasione “Mesagne Nostra”).
BRINDISI – La bella stagione è il richiamo di organizzatori e ristoratori che saranno alle prese con le masse di turisti e non. Il concomitanza parte il servizio della Asl di Brindisi per ristoranti e manifestazioni e sagre gastronomiche per assicurare alle persone l’igiene degli alimenti di origine animale che si andranno a somministrare.
S.PIETRO VERNOTICO - “En plein air”, tornare a vivere gli spazi sostanziali di una comunità, e con essi il senso di appartenenza che ne è naturale conseguenza. Una rassegna realizzata dal Comune di San Pietro Vernotico e dal Centro Studi Kairos di Lecce, in collaborazione con il circolo Arci locale "LaFactory".
CISTERNINO - Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) di Cisternino ha organizzato per la stagione estiva un ricco programma di attività dedicate a bambini e adulti di tutte le età. Unico requisito per partecipare: la curiosità di scoprire con sguardo nuovo gli ambienti naturali della Valle d’Itria. Dal mese di agosto partiranno su prenotazioni visite guidate lungo i percorsi tra storia e natura nella campagna di Cisternino. A piedi e in bicicletta per vivere esperienze autentiche tra le morbide colline della Valle, per scoprire un patrimonio di biodiversità e ricchezza culturale narrata dagli antichi gesti dei suoi abitanti. Guide esperte del CEA condurranno le visite.
OSTUNI - Serata inaugurale della stagione estiva presso il Consorzio di Rosa Marina di Ostuni. Nei giardini della ridente località, un pubblico numeroso ed attento ha fatto da splendida cornice all’esibizione dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari diretta dal Maestro brasiliano Luiz Malheiro, con il patrocinio della Provincia stessa. Sulle note di Beethoven e di Mendelssohn Bartholdy, magistralmente veicolate dal principale direttore d’opera in Brasile, ha preso così avvio un programma di eventi che si protrarrà sino alla fine di agosto.