Le novità dell’edizione 2022, che si terrà dal 27 maggio al 6 giugno prossimi in contrada Ajeni, zona Pip, sono state illustrate questa mattina nella pinacoteca “Cavallo”
Il futuro della struttura al centro della seduta del consiglio comunale svoltasi venerdì. Approvata all'unanimità mozione di condanna dell'invasione in Ucraina
Presente una delegazione composta dal Presidente, Vincenzo Di Roma, Francesco Piscinelli, Responsabile Comunicazione Esterne del Consorzio, Donato Marangi, Tesoriere e Davide Tateo, Consigliere,
BRINDISI – L’unico stand privato pugliese al Ttg Incontri di Rimini, l’annuale borsa del turismo basata su incontri business to business in programma dal 18 al 10 ottobre in cui la Regione Puglia con il suo padiglione continua reggere molto bene la botta della flessione di visitatori e vacanzieri che hanno penalizzato invece nel 2012 altri territori italiani, è quello di Sipuglia.com, il portale della società M&M Snc fondata dall’operatore turistico brindisino Massimiliano Taveri e dal web master casertano Marco Pesce.
BRINDISI - La fiera di San Teodoro la mattina a Brindisi, la processione di S. Oronzo la sera a Ostuni. Due santi, protagonisti sempre i cavalli. Un richiamo ancestrale alla cultura ed ai costumi dei Messapi, la popolazione pre-romana del Salento, una civiltà basata sul cavallo sia in pace che in guerra (ogni guerriero ne portava due)? Chissà. Ma la storia non dice questo, è invece avvinghiata alla devozione . Un evento molto legato alla cultura contadina, quello di Brindisi, città di contadini, agrari e mercanti, molto meno di marinai e navigatori.
BRINDISI – Domenica 26 agosto dalle 7 alle 13 nel parcheggio antistante il Palazzetto Pentassuglia in contrada Masseriola Brindisi, avrà luogo la XVII edizione della Fiera di San Teodoro. Ai margini di una società postindustriale accanto al reliquiario di molti impianti dismessi o via di dismissione un piccolo mondo antico frammentario e arcaico per alcuni versi, si muove nell’universo di piccoli e medi appezzamenti dell’agro di Brindisi, lontano dalle razionalizzazioni che in molte altre regioni sono avvenute: il mondo dell’agricoltura.
BARI - L’edilizia sostenibile pugliese verrà presentata dal 5 al 7 giugno, all’Eire a Milano Fiere, una tra le più importanti rassegne internazionali dedicate al settore immobiliare, che si concentra sulla gestione, la valorizzazione, lo sviluppo e la riqualificazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati. Attraverso una manifestazione estremamente qualificata che coinvolge un elevato numero di operatori del settore e di espositori, l’ Expo Italia Real Estate è l’evento privilegiato per pubbliche amministrazioni o privati che desiderano inserirsi e farsi conoscere sul mercato immobiliare, puntando sull’innovazione di una struttura all’avanguardia in Europa.
MESAGNE – I Cicloamici propongono una domenica di pedalate e lettura: domenica 27 novembre 2011 diventano “Libroamici”. Si pedalerà da Mesagne fino a raggiungere Campi Salentina per la Fiera del libro. Libri e biciclette consentono meravigliosi viaggi nello spazio e nel tempo e con la fantasia. La bici ti porta a occhi aperti per territori, città, paesaggi incantati, e ti mette in comunicazione con gli altri. I libri, invece, ti fanno viaggiare la fantasia e ravvivano l’immaginazione e la creatività erigendo margini all’imbarbarimento televisivo.