Non hanno dichiarato redditi per oltre 2mln di euro: tre aziende nei guai
Controlli della Guardia di finanza della compagnia di Fasano nel contrasto all’evasione fiscale e all’economia sommersa
Controlli della Guardia di finanza della compagnia di Fasano nel contrasto all’evasione fiscale e all’economia sommersa
I finanzieri del Gruppo e della Compagnia Pronto impiego di Brindisi, hanno individuato prodotti per la cura della persona realizzati utilizzando la sostanza “Lilial”, nota anche come “Butylphenyl Methylpropional”, vietata a partire da marzo 2022
I finanzieri hanno operato a San Pietro Vernotico e San Pancrazio Salentino
La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12 del 21 ottobre 2023, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale
Accertate anche numerose violazioni per la mancata emissione di ricevute e scontrini fiscali e l’irregolare memorizzazione elettronica dei corrispettivi
Il bilancio dei controlli effettuati lo scorso mese di luglio dalla Guardia di finanza nei Comuni di Brindisi, Ostuni, Fasano, Francavilla Fontana, Mesagne, Carovigno, Cisternino
Le Fiamme Gialle di Ostuni hanno sottoposto a controllo tre società operanti nel settore dei servizi e dell’edilizia che, negli anni dal 2019 al 2021, hanno posto in essere un giro di fatture per operazioni inesistenti per circa 250 mila euro
Tra le principali violazioni riscontrate sarebbe stato accertato: lo stato di detenzione presso Case Circondariali, variazioni dei redditi intervenuti a seguito dell’istanza, false informazioni relative alla composizione dei nuclei familiari conviventi e l’insussistenza della residenza in Italia
Si tratta del 95° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti – anno accademico 2023/2024
Nell'ultimo anno le Fiamme Gialle hanno individuato 260 banconote: al primo posto il taglio da 50 euro (125 banconote per un valore di 6.250 euro), seguite da quelle da 20 euro
Incontro presso gli Istituti di Istruzione secondaria superiore “Giorgi” e Carnaro-Marconi-FlaccoBelluzzi
L'incontro ha costituito l’occasione per sviluppare un proficuo scambio di considerazioni sulle delicate funzioni svolte dalla Guardia di Finanza
Il prodotto era privo di ogni certificazione sanitaria e non era accompagnato da alcuna documentazione commerciale e/o doganale. Nell’ultimo mese sono state sequestrate ben 9 tonnellate di olio d’oliva
Un uomo è indagato per truffa in danno dello Stato o di altro ente pubblico (art. 640, comma 2, n.1, c.p.), appropriazione indebita (art. 646 c.p.) e violenza privata (art. 610 c.p.).
Il bilancio dei controlli effettuati nei giorni scorsi dai militari del Roan della Guardia di finanza, in mare e lungo la costa di Brindisi e Bari, fra pescherie, moto pescherecci e ambulanti. Individuati e sanzionati undici datori di lavoro
Nello specifico, i finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno sottoposto a controllo diverse attività commerciali, tra cui un bar e quattro attività di ristorazione
Sono stati illustrati al comandante regionale il contesto socioeconomico che caratterizza il territorio ostunese e i più importanti aspetti relativi alla gestione del personale, della logistica e le progettualità operative
La scoperta è stata fatta dalla Guardia di Finanza nell'ambito di verifiche fiscali. Trovate irregolarità per 70 dipendenti
Il bilancio delle attività di contrasto al lavoro sommerso e irregolare svolto dai militari della compagnia di Ostuni dallo scorso gennaio
Controlli della guardia di finanza sul litorale pugliese. Anche a Brindisi individuate delle imbarcazioni da diporto non in regola. Sanzionati i proprietari
La start-up che aveva formale sede a Carovigno non ha mai realizzato alcuno stabilimento o stabilito un’unità operativa in Puglia. Nei guai due imprenditori
Dall’inizio dell’anno, le Fiamme Gialle di Brindisi hanno eseguito 109 interventi individuando, complessivamente, 69 lavoratori in nero e 61 lavoratori irregolare
Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di finanza ha eseguito circa 8.400 interventi ispettivi e circa 1.250 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia
Avvicendamento tra il generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro ed il gernerale di Corpo d’Armata Michele Carbone