BRINDISI – Il medico sociale Dino Furioso alla fine ha sciolto la riserva: il difensore centrale La Rosa e l’attaccante Moscelli possono giocare. E, di conseguenza, l’allenatore Massimo Rastelli li ha inseriti tra i ventidue convocati partiti in pullman alla volta della di Fondi, in provincia di Latina, dove domani affronteranno nel nuovissimo stadio comunale “Purificato”, inaugurato poco più di un mese fa, la squadra locale, per la prima volta, in ottantotto anni di storia, tra i professionisti. Un approdo in Seconda divisione non dovuto a ripescaggio ma a promozione dalla serie D, avendo vinto quel campionato.
BRINDISI – Moscelli e Larosa dovrebbero farcela per la gara di domenica a Fondi, mentre Pizzolla sarà ancora fuori. E non ci sarà nemmeno il portiere Marconato, squalificato, che verrà sostituito da Prisco. Per il resto c’è grande suspense. L’allenatore Massimo Rastelli non si sbilancia sulla formazione che a Fondi cercherà di mettere fine al trend negativo. Quattro sconfitte nelle ultime quattro gare. Di certo vi è il recupero di Taurino al centro della difesa. E questo già è un tassello importante. Recuperato al cento percento anche Cejas che giocherà in mezzo al campo con Battisti.
BRINDISI - Il Football Brindisi e il calciatore Raffaele Battisti hanno raggiunto un accordo per la redefinizione dello stipendio dello stesso. Su questa base p stato anche siglato in accordo che prevede il rinnovo del rapporto tra società e giocatore per un'altra stagione.
BRINDISI – Sono tornati al lavoro i giocatori del Football Brindisi. Piuttosto dimessi, quattro sconfitte consecutive pesano. Ma l’allenatore Massimo Rastelli, che non è certo di cuore tenero, non ha calcato la mano più di tanto. La gara di domenica è stata caratterizzata da errori madornali di alcuni giocatori biancazzurri: sia in attacco, con un paio di occasioni sprecate nei primi otto minuti di gioco, sia in difesa, a cominciare dal portiere Marconato che si è fatto espellere come un principiante lasciando la squadra in dieci uomini. Il giudice sportivo, per questo cartellino rosso, lo ha squalificato per una giornata. Per cui domenica, a Fondi, non potrà giocare. Ed anche questo è un danno.
BRINDISI – La società biancazzurra corre ai ripari dopo la quarta sconfitta consecutiva. Stando alle indiscrezioni trapelate già da domani dovrebbero arrivare a Brindisi due giocatori di ottima caratura che consentiranno all’allenatore Rastelli di completare l’organico e dare quadratura alla squadra.
BRINDISI - E' un busillis di cui è difficile venire a capo: all'inizio del campionato, a corto di preparazione, il Brindisi ha inanellato una serie eclatante di risultati positivi tanto da portarlo, in solitaria, alla testa delle classifica. Si pensava che col trascorrere delle giornate la condizione sarebbe dovuta migliorare, invece, c'è stata un'involuzione. il Brindisi delle ultime quattro gare ha collezionato altrettante sconfitte.
BRINDISI – E siamo alla quarta sconfitta consecutiva. Erano anni che i biancazzurri non infilavano un filotto negativo del genere. La cura Rastelli non ha portato, almeno per ora, il risultato sperato. Il tecnico deve lavorare molto, soprattutto per recuperare la forma fisica di una squadra allestita e partita con quindici giorni di ritardo rispetto a tutti gli altri avversari. C’è, comunque, da dire che il problema ancora una volta è stata la difesa. L’assenza prolungata di Taurino si sta facendo sentire.
BRINDISI – Cejas e Taurino sono tra i convocati. Alla fine ce l’hanno fatta e non è da escludere che domani il tecnico possa utilizzarli, anche per uno spezzone di gara, contro il Trapani. Tra i convocati anche Minopoli. Come avevamo anticipato ieri il giocatore ha raggiunto l’accordo con la società ed è stato reintegrato. Ventitré i giocatori chiamati da Rastelli. Sono Marconato, Buono, Taurino, Montella, Lispi, La Rosa, Coduti, Fruci, Pisa, Mottola, Cerbone, Battisti, Cejas, Minopoli, Gelfusa, Pupino, Piro, Mortelliti, Alessandrì, Maiorino, Ceccarelli, Faccini e Moscelli.
RINDISI - Alla fine del primo tempo, il risultato è: uno a zero a favore del Pomezia. A voler sintetizzare in modo netto la rete subita, bisogna sottolineare che la negatività dell'evento contrario al Brindisi, ha delle spiegazioni e alcune chiavi di lettura: la prima, sta nel fatto che Ceccarelli non riceve alcun pallone giocabile; la seconda, che sulla trequarti Pizzolla si è fatto anticipare costantemente dai laziali, perdendo soverchi palloni; la terza, si riscontra con i giocatori Marano, Polito e Macciocca che penetrano la difesa brindisina come e quando vogliono; la quarta, che il Pomezia ci crede più del Brindisi; la quinta, che la "maledizione" dello stadio Flaminio e dell'arbitro Daniele Ceccarelli di Terni (vecchia conoscenza dei bianco-azzurri), colpisce ancora i giocatori con la "V" sul petto.
ROMA – Brindisi orribile. Assenze a parte, se non si corre ai ripari, altro che vittoria del campionato. Tranne nei primi minuti della gara, per il resto è stato solo Pomezia, squadra ripescata dalla serie D, che mai aveva giocato in un campionato professionistico. Il Pomezia ha fatto un onesto lavoro ed ha portato a casa i tre punti , vincendo per 1-0, che gli consentono di scavalcare in classifica il Brindisi, giunto alla terza sconfitta consecutiva. Una caduta libera, dopo i fasti del primo posto, che era prevedibile e che per arginarla il più presto possibile è stato esonerato due settimane fa l’allenatore Carlo Florimbj.
BRINDISI – Dopo l’allenamento mattutino tutti a casa. Domani il campionato è fermo e l’allenatore Massimo Rastelli ha preferito che i suoi giocatori riposassero invece che affrontare una partita amichevole. Tutti a casa, dunque. Compreso Rastelli. Che, comunque, trascorrerà la domenica e lunedì a visionare i filmati delle gare sinora disputate dal Football Brindisi per rendersi conto di come i giocatori si comportano in campo. Si riprenderà martedì pomeriggio, alle 14,30, nello stadio Fanuzzi.
BRINDISI – Ripensamento in casa biancazzurra. Il preparatore atletico Sergio Musa rimane al suo posto, mentre Francesco Carbone, che giovedì sera veniva dato dal sito ufficiale della società come il nuovo preparatore, dopo ventiquattro ore viene assegnato al settore giovanile. Lo rende noto il Football Brindisi con una nota.
BRINDISI – E alla fine dal cilindro è sbucato Massimo Rastelli, 42 anni, di Torre del Greco. Sarà lui a sostituire Carlo Florimbj poiché Mimmo Toscano non è riuscito a svincolarsi dal Cosenza, società alla quale l’allenatore reggino è legato, anche se è stato esonerato dalla guida tecnica. Rastelli guiderà l’allenamento oggi pomeriggio, che si svolgerà nel campo sportivo di Tuturano) e alle 18 sarà presentato ai giornalisti nella sede di via De’ Terribile.
BRINDISI – E’ Mimmo Toscano il nuovo allenatore del Football Brindisi. Sostituisce Carlo Florimbj che è stato esonerato nella serata di ieri, dopo due sconfitte consecutive. Stando alle indiscrezioni, la società biancazzurra avrebbe già dovuto ufficializzare nel pomeriggio l’ingaggio del nuovo allenatore. Ma probabilmente c’è stato qualche intoppo con il Cosenza, società a cui è legato contrattualmente e con la quale avrebbe dovuto rescindere in mattinata.
BRINDISI – Arriva la seconda sconfitta consecutiva per il Brindisi, prima in casa di questa stagione. Ancora una volta il Brindisi subisce un rigore, giustissimo, il sesto in sette gare. Evidentemente qualcosa non sta funzionando. Il rigore è stata la conseguenza di un errore di Pisa che si è lasciato scappare Moxedano. Il giocatore del Neapolis si è incuneato in area e La Rosa lo ha messo giù.
BRINDISI – Ci sono La Rosa, Cejas e Vicentini tra i convocati dall’allenatore Carlo Florimbj per la gara di domani tra Football Brindisi e Neapolis. I tre giocatori sono stati in dubbio per tutta la settimana. Ma evidentemente le cure del responsabile del settore medico della società Dino Furioso sono state efficaci.
BRINDISI – Sembra un bollettino di guerra per questo Football Brindisi. Anche Larosa è finito ko. Ieri il suo sembrava un problema senza alcuna importanza, e invece si è rivelato ben più serio tanto da costringere il giocatore al riposo e con molta probabilità non potrà scendere in campo domenica nella gara interna contro il Neapolis.
MATERA – “Non è certamente questo il vero Brindisi. A parte gli errori arbitrali, dobbiamo avere l’umiltà di ammettere le nostre responsabilità in merito a questa sconfitta”. Vittorio Galigani, presidente del Football Brindisi, è amareggiato per il primo stop stagionale del suo Brindisi. Ma la sconfitta non lo abbatte. Da vecchio leone dei campi di calcio e della vita sa bene che da una caduta si trova sempre l’energia giusta per rialzarsi e ricominciare. Soprattutto quando la qualità c’è.
MATERA – Il Brindisi, sebbene sconfitto per 2-0 da un Matera che tutto sommato non brilla, oggi tre record li ha battuti: Il primo è che in sei gare di campionato per la prima volta conclude senza segnare un gol; il secondo è che in sei gare ha subìto cinque rigori contro, e il terzo è che nella stessa gara ha subìto due rigori decretati dall’arbitro Borriello di Mantova, figlio di Gennaro, ex arbitro di fama, attuale vice designatore.
BRINDISI – “Vogliamo e stiamo facendo calcio, non abbiamo altri interessi se non il calcio, le istituzioni ci ignorano ma non ci importa, la nostra squadra sta andando bene e il pubblico si sta nuovamente affezionando ad essa. L’unica cosa che chiediamo è di poter lavorare senza continue interferenze esterne”. E’ in buona sostanza il sunto della lunga nota a firma del presidente del Football Brindisi 1912 Vittorio Galigani e del vice presidente Antonio Pupino, i quali, stanchi di essere presi di mira come i responsabili di chissà che cosa, mentre la loro unica responsabilità è di avere rilevato la società quando nessuno la voleva, hanno preso carta e penna e messo giù il loro invito a poter lavorare in santa pace.
BRINDISI – Consulente di mercato. Dovrebbe essere questo il ruolo che ricoprirà Stefano Trinchera nel Football Brindisi una volta sottoscritto l’accordo con il presidente Vittorio Galigani, chiudendo la vertenza che si è aperta nel momento in cui l’allenatore Carlo Florimbj ha ritenuto che Trinchera non rientrava nei suoi piani e quindi non poteva più ricoprire il ruolo di difensore centrale. Una questione anagrafica. Il problema era sorto perché Trinchera è legato al Brindisi da contratto biennale che scade il prossimo giugno.
BRINDISI – Questa volta, tutto sommato, è andata bene al Football Brindisi. Il giudice sportivo ha inflitto alla società soli 1.500 euro di ammenda per il lancio di oggetti avvenuto al 31’ del secondo tempo quando l’assistente Gianluca Tiburzi ha convinto l’arbitro Johannes Donati a concedere un rigore contro il Brindisi per un presunto fallo di mano di Lispi. In campo sono arrivate bottigliette di acqua, aste, monetine.
La buona volontà dei club organizzati, con gli striscioni rivolti agli pseudo- sportivi: “Tutti al Campo”, “Affolliamo il Fanuzzi, è andato alquanto
delusa. Anche questa domenica, non si capisce per quale arcana ragione, o per colpa di chi, le tribune dello stadio brindisino non erano affollatissime ...
1314 paganti! Eppure il Brindisi gioca la quinta di andata occupando il vertice della classifica ... ma che volete, così vanno le cose in questa città. In compenso in tribuna Vip si nota un ospite inaspettato (ma forse non tanto),
Luigi Blasi, ex Presidente del Taranto.
BRINDISI – Sinora si era tenuto alla larga dal Fanuzzi. Oggi ha fatto la sua apparizione prendendo subito la scena. E non poteva essere diversamente dopo che nel corso dell’estate aveva fatto sapere che era interessato a rilevare il Football Brindisi dai fratelli Barretta. Stiamo parlando di Luigi Blasi, imprenditore di Manduria, ex patron del Taranto, attualmente in cerca di una squadra che gli possa consentire di dare sfogo alla sua passionaccia per il calcio.