BRINDISI - Il Football Brindisi, campionato Berretti, si aggiudica la gara con il Foggia. Una gara equilibrata sino a quando Faccini non è esploso ed ha realizzato una tripletta. Il Brindisi è passato in vantaggio al 20 del primo tempo. Il Foggia ha pareggiato al 39’ con Candelino, ma Faccini un minuto dopo riporta i biancazzurri in vantaggio. E al 55’ della ripresa mette a segno la terza perla personale della giornata. I dauni accorciano le distanze al 75’ con Maremaro.
BRINDISI – Il terzino sinistro Fruci non è tra i convocati per la gara di domani contro la Vigor Lamezia. Come avevamo anticipato ieri Carlo Florimbj, allenatore del Football Brindisi 1912, non ha voluto rischiare che possa riacutizzarsi il dolore inguinale e quindi ha preferito tenerlo a riposo. Il suo posto sarà preso da Lispi. Ma vediamo i convocati. Sono ventitré: Marconato e Prisco, Taurino, Larosa, Lispi, Coduti e Mottola, Pizzolla, Cejas, Piro, Alese, Novielli, Maiorino, Moscelli, Ceccarelli, Alessandrì, Pupino, Di Matteo, Gelfusa, Cerbone, Matarazzo, Manoni.
BRINDISI – L’allenatore Carlo Florimbj questa volta ha qualche dubbio di troppo da sciogliere. Gli acciacchi di Fruci e Pizzolla potrebbero portarlo a ritoccare la squadra che sinora ha collezionato tre vittorie e un pareggio. Inoltre c’è anche Piro che ha bisogno di tirare il fiato. E quindi potrebbe finire in panchina.
BRINDISI – Potrebbe rientrare nei ranghi della società di via De’ Terribile probabilmente come direttore sportivo Stefano Trinchera, difensore centrale del Brindisi targato Barretta, legato alla club biancazzurro da contratto biennale sino a giugno 2011. Lo fa sapere Vincenzo Galigani, presidente del Brindisi, con una nota del suo addetto stampa.
BRINDISI - Alle ore 15.30 odierne nella propria sede di via De Terribile, la Società "Football Brindisi 1912" ha presentato il suo sito ufficiale Internet www.footballbrindisi.it L'allestimento è stato curato dalla società "AB Studi Design" che fa capo agli esperti informatici Andrea Ancona e Luca Barone di Taranto.
BRINDISI – Ancora una volta mano pesante del giudice sportivo nei confronti del Brindisi condannato oggi a pagare una ammenda di tremila euro “perché propri sostenitori, più volte durante la gara, indirizzavano verso un assistente arbitrale spruzzi d'acqua che lo raggiungevano in più parti del corpo; gli stessi, al termine dell’incontro, lanciavano sul terreno di gioco una bottiglia d'acqua semipiena che cadeva a circa un metro dall'assistente arbitrale, che rientrava negli spogliatoi”.
BRINDISI - I punti bisogna farli ora, ma quando è no, è no! Oggi una squadra mestierante, risalita dalla serie "D",come il Campobasso ha fermato il Brindisi capolista in una partita resa nervosa dall'arbitro e dal suo primo collaboratore che ha voluto fare il protagonista a tutti i costi, sventolando la sua "arma a scacchi", nemmeno al Gran Premio di Monza di Formula Uno.
BRINDISI – Il Football Brindisi, nonostante il pareggio casalingo contro il Campobasso, conserva la vetta della classifica, appaiato con il Latina che ha superato in casa per 2-1 l’Avellino. Niente di compromesso. In questa situazione, con la squadra ancora a corto di preparazione rispetto alle avversarie, il pareggio ci può stare. Anche se il Brindisi, per la mole di gioco espresso, sebbene inferiore sul piano della fluidità rispetto alle precedenti gare, avrebbe ampiamente meritato la vittoria. Ma questa volta il pallone, come abbiamo già riportato nella cronaca della gara, non ne ha voluto sapere di varcare la linea della porta molisana.
BRINDISI – Doveva essere una partita facile, con una squadra che sinora aveva messo assieme solo un punto in tre partite. E invece per il Brindisi, che sul piano del gioco non ha nulla a che vedere con questo modesto Campobasso, è stato un osso davvero duro. Il Campobasso, sebbene in dieci uomini dal 46’ del primo tempo, ha retto ed ha vinto con il mestiere, tanto mestiere. Nella ripresa è stato più il tempo perso con finti infortuni di quello giocato. Il Brindisi, che comunque non è stato quello visto sinora, non aveva tutti gli uomini al meglio. Cejas ha faticato molto e nella seconda metà della ripresa era praticamente fermo.
BRINDISI – In casa biancazzurra tutto procede bene. Cejas ha fatto un altro passo avanti, sta abbastanza bene e non a caso si trova nella lista dei ventitré convocati diffusa dall’allenatore Carlo Florimbj nella tarda mattinata, subito dopo l’allenamento mattutino del sabato. Non è escluso che Cejas domani possa essere in campo. Lo deciderà il tecnico nella mattinata di domani. Per precauzione, nel caso non ce la dovesse fare, è stato inserito tra i convocati anche Manoni, uno degli ultimi tesserati del Brindisi, che piano piano sta acquisendo la condizione atletica. Tra i convocati anche Punzolo, un attaccante proveniente dal Pescara che lo scorso anno ha giocato in Svizzera. Ma andiamo per ordine.
BRINDISI – L’appuntamento di domenica tra Football Brindisi e Campobasso è da non perdere. In città il tifo si è risvegliato. In settimana c’è stata una richiesta consistente di abbonamenti. E, stando alle notizie che rimbalzano da via De’ Terribile, anche la prevendita dei biglietti sta andando a gonfie vele. Si dice che domenica si potrebbe arrivare a quattromila presenze e passa allo stadio Fanuzzi. Sarebbe un record avere tante persone alla quarta giornata di campionato.
BRINDISI – Ridotta ad una giornata la squalifica a Carlo Florimbj, allenatore del Football Brindisi. La decisione è stata presa dallo stesso giudice sportivo che martedì scorso aveva inflitto al tecnico del Brindisi, colpevole di avere detto all’arbitro Bietolini di Firenze: “Occhio, in campo ci siamo pure noi”. La correzione ad una giornata di squalifica è intervenuta su segnalazione dell’avvocato Edoardo Chiacchio, legale del Football Brindisi.
BRINDISI – Dovrebbero essere un centinaio i tifosi del Campobasso che domenica saranno presenti nello stadio Fanuzzi per seguire la gara tra il Football Brindisi e il Campobasso. E’ quanto risulta alla Digos di Brindisi che però non ha non può avere notizie certe sul numero dei tifosi, tranne per quelli muniti di tessera. Che sono pochissimi ma ci saranno perché anche a Campobasso qualcuno ha fatto la tessera voluta dal ministro dell’Interno Maroni. E saranno allocati, come da disposizioni ministeriali, nel settore destinato alla tifoseria ospite.
BRINDISI – Vittorio Galigani, come direttore generale del Potenza Calcio, non ha avuto alcuna responsabilità nei fatti contestatigli dalla Procura federale, vale a dire “la mancata attestazione agli organi federali competenti del pagamento delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e del Fondo di fine carriera mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2009 relativi ai calciatori del Potenza nei termini stabiliti dalla normativa federale” e “il mancato pagamento, sempre ai calciatori del Potenza, delle mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2009”.
BRINDISI – Francesco Montella si è appena congedato dal presidente del Football Brindisi Vittorio Galigani. La sua esperienza brindisina dovrebbe essersi conclusa. “Abbiamo raggiunto un accordo – spiega il giocatore romano -. Rimango tesserato del Football Brindisi 1912 e la società mi autorizza di allenarmi sino a gennaio dalle parti di casa mia. E’ un accordo che mi soddisfa perché, devo essere sincero, dopo quello che mi è accaduto venerdì scorso non mi sentivo più sicuro”.
BRINDISI – Mano pesante del giudice sportivo nei confronti dell’allenatore del Football Brindisi Carlo Florimbj, espulso nel corso della gara giocata domenica scorsa ad Aversa e vinta dai brindisini per 2-1. A Florimbj il giudice sportivo ha dato due giornate di squalifica per “atteggiamento irriguardoso verso l’arbitro nel corso della gara”. Atteggiamento irriguardoso consistito nell’aver detto all’arbitro “guarda (facendo segno con la mano agli occhi; n. d. r.) che ci siamo pure noi in campo”. L’arbitro fermò immediatamente il gioco e fece uscire dal campo Florimbj che ora dovrà saltare le due gare interne con il Campobasso (domenica) e con la Vigor Lamezia.
BRINDISI – E’ indubbiamente una gran bella soddisfazione. Tre vittorie su tre gare, due conquistate in trasferta, e prima posizione in classifica. L’allenatore Carlo Florimbj cerca di gettare acqua sul fuoco e mantenere tutti con i piedi per terra. Perché dopo questa terza vittoria, la più bella per la determinazione dei giocatori con la quale hanno difeso il risultato quando, stanchi morti, trascinavano le gambe con la forza di volontà, anche i più scettici, quelli che lo scorso agosto hanno arricciato il naso e non hanno voluto rinnovare l’abbonamento, ora si stanno ricredendo.
BRINDISI – C’è una indagine sulle minacce subite al Fanuzzi dal giocatore del Football Brindisi, Francesco Montella, venerdì scorso subito dopo l’allenamento, da due persone entrate nello stadio. L’inchiesta la stanno portando avanti i carabinieri della stazione Brindisi Casale, che l’hanno ricevuta per competenza dai colleghi di Ostuni, ai quali il giocatore si è presentato nel tardo pomeriggio di venerdì scorso. Come mai lì e non a Brindisi? Per il semplice fatto che subito dopo l’accaduto si è messo al volante della sua vettura per rientrare a Roma, città in cui risiede. Probabilmente perché al momento, spaventato, ha preferito allontanarsi subito.
AVERSA – Il Brindisi fa tre su tre e conquista la vetta della classifica in solitudine. Una gara molto bella giocata ad alto livello da entrambe le squadre e soprattutto con un grande cuore da parte dei biancazzurri. Il Brindisi fa tesoro dei due gol messi a segno al 14’ e al 16’ del primo tempo da Moscelli e da Ceccarelli e riesce a controllare con fermezza gli avversari nonostante la stanchezza e Cejas che ha giocato gli ultimi quindici minuti di gara zoppicando. Uno spiraglio si è aperto per l’Aversa nella ripresa quando l’arbitro ha concesso un rigore che i padroni di casa hanno trasformato con Grieco. “Abbiano disputato una grande partita – commenta il presidente Vittorio Galigani -. Nella ripresa l’arbitro è stato un po’ casalingo. Grazie a tutti i ragazzi e all’allenatore. Sono stati tutti bravi. Ora dobbiamo sfruttare questo doppio turno casalingo. Dobbiamo essere bravi e tranquilli con l’aiuto della nostra gente. Ringrazio i trenta tifosi che ci hanno seguito anche qui”.
BRINDISI – Ventuno convocati dall’allenatore Carlo Florimbj per la gara di domani ad Aversa contro la Normanna. Alla solita lista oggi è stato aggiunto Di Matteo, l’ultimo attaccante arrivato a vestire la maglia biancazzurra.Di Matteo ha esordito mercoledì in Coppa e se l’è cavata abbastanza bene realizzando un bel gol di testa. Un fattaccio verificatosi ieri pomeriggio ai danni di Montella ha scosso l’ambiente.
BRINDISI – Il presidente del Football Brindisi Vittorio Galigani è stato deferito per un problema connesso alle vicende societarie legate al Potenza Calcio, società di Prima divisione radiata per i debiti e retrocessa a tavolino per il calcio scommesse nel quale furono coinvolti e arrestati il presidente Postiglione e alcuni suoi collaboratori. La posizione di Galigani nelle vicende del Potenza è marginale. E’ riferita al mancato pagamento di alcuni stipendi di alcuni giocatori.
BRINDISI – “Non ci sono infortunati, tutti i ragazzi che ci interessano stanno bene e si stanno allenando con grande impegno”. Domenico Pellegrini, team manager del Football Brindisi 1912, è stringato ma preciso. “Il programma di lavoro – aggiunge – va avanti regolarmente. La squadra si allena domani mattina e poi, subito dopo il pranzo, si parte alla volta di Aversa”. Il Brindisi alloggerà in un albergo in un comune situato ad una ventina di chilometri da Aversa. In una struttura nuova, un posto tranquillo per rilassarsi e aspettare la gara di domenica, terza di questo campionato, seconda trasferta per la squadra biancazzurra.
BRINDISI – “Non parliamo della partita di Coppa Italia perché non risponde alle reali potenzialità né della mia squadra né del Brindisi. Abbiamo schierato le seconde file e oserei dire anche le terze. Posso invece dire che il Brindisi sinora visto in campionato mi sembra abbia un buon impianto. La squadra è stata costruita con oculatezza e ritengo che starà tra le primissime del girone C”.
BRINDISI - Cinque gol in questa gara senza mordente perché sia la Nocerina (Prima divisione) sia il Brindisi (seconda divisione) non hanno interesse per il prosieguo del cammino in Coppa Italia. Tanto è vero che entrambi gli allenatori hanno mandato in campo le seconde linee. Due formazioni inedite. I titolari tutti a casa. D'altro canto, il campionato è molto più importante della Coppa Italia e nessun allenatore vuole rischiare i giocatori titolari. La Nocerina si presenta con la panchina corta: solo sei giocatori invece dei sette previsti.
BRINDISI – Mille euro di multa al Brindisi per i tafferugli, senza conseguenze, di domenica sulla gradinata del Fanuzzi nella quale erano stati sistemati, scriteriatamente, non ci stancheremo di ripeterlo, a contatto di gomito i tifosi locali con quelli dell’Avellino. Il giudice sportivo ha ritenuto che la responsabilità sia stata dei brindisini per via dei cori offensivi che sarebbero partiti dalla Curva sud. E, ovviamente, chi paga è la società. La stessa che anche nella mattinata di domenica aveva sollecitato le forze dell’ordine a trovare una diversa sistemazione alle due tifoserie e cioè collocare quella ospite nella curva nord da sempre ad essa destinata e non nella gradinata destinata ai brindisini.