A caccia di lepri con torce abbaglianti: 4 denunciati, mezzi e munizioni sequestrati
Altre autovetture con squadre di bracconieri sono state notate ma non ancora intercettate dai carabinieri Forestali
Altre autovetture con squadre di bracconieri sono state notate ma non ancora intercettate dai carabinieri Forestali
Si tratta di specie protetta secondo la vigente normativa in materia di caccia. Gli esemplari sono stati sequestrati
Nella zona non più operativa è stato abbandonato di tutto: lastre di amianto, plastica, vetro, residui di infissi il legno e metallo, sfalci di potature, vernici e solventi
L'attività ha portato al sequestro di alcune aree e di alcuni quantitativi di olio senza tracciabilità
Saranno controllati: Riserva di Torre Guaceto, i Parchi Dune Costiere e Saline di Punta della Contessa, i boschi di Cerano, Santa Teresa, Lucci e Preti
Denunciato per realizzazione di interventi edilizi in assenza del prescritto permesso di costruire un brindisino di 47 anni
Scoperta costruzione di una casetta di 50 metri quadri nel bosco senza autorizzazione, dopo la denuncia a carico di un 44enne di Ceglie Messapica G.F., arriva il sequestro dell’immobile
Scempio lungo alcune strade comunali ed ai bordi della strada statale 7, in località Albanesi, nel territorio di Brindisi. Sigilli a tre aree per una superficie complessiva di oltre 5000 metri quadri
Ad oggi i terreni ispezionati sono stati oltre 330: è stato accertato il mancato rispetto degli obblighi imposti dalla Legge Regionale per una percentuale di poco superiore al dieci per cento
Il governatore della Regione Puglia ha decretato il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, dal 15 giugno al 15 settembre. Dall'uno giugno scatteranno i controlli dei carabinieri forestali
La persona denunciata non poteva in realtà ottenere il rilascio di passaporto, in quanto non iscritto come esercente l’attività vivaistica presso la Regione Puglia
Le piante rientrano fra quelle cosiddette ospiti, cioè potenziali vettori del batterio della Xylella Fastidiosa. Sanzionato il rivenditore
L'uomo è stato individuato dagli uomini della Forestale nelle campagne del capoluogo. Alla vista degli uomini in divisa ha tentato la fuga nascondendosi in un casolare
Un’area di cantiere estesa per circa 1600 metri quadrati è stata sequestrata ieri domenica 11 novembre dalla Guardia Forestale alla periferia di Villa Castelli
I due, sorpresi dagli uomini del Corpo Forestale nelle campagne di Villa Castelli, sono stati denunciati a piede libero per i reati di furto, danneggiamento e ricettazione
Il gup rinvia al giudizio del Tribunale di Brindisi gli indagati arrestati il 9 novembre 2015 accusati anche di peculato e truffa: scelgono l'abbreviato Asciano e l'imprenditore Greco, processo ordinario per gli altri. Chiede di patteggiare il titolare della ditta da cui partirono le verifiche
Tracce di piombo oltre il limite consentito nel pane e nelle merende che finivano sulle mense scolastiche degli asili. Varie micotossine in due formati di pasta confezionate in accattivanti confezioni recanti le immagini di cartoni animati
Giovanni Roselli libero dopo il blitz del 9 novembre scorso: accolta la memoria dell’avvocato Mario Guagliani. Il pm chiedeva la sospensione per dieci mesi per il capo della stazione di Ostuni
L’accusa di corruzione mossa dalla Procura guardando a quel che sarebbe accaduto in alcuni uffici della Forestale di Brindisi, separa i due indagati finiti in carcere, nel giorno dell’interrogatorio di garanzia: l’assistente della Forestale Gianfranco Asciano si è avvalso facoltà di non rispondere davanti al gip in attesa di leggere tutti gli atti di indagine, mentre l’imprenditore Vittorio Greco ha parlato
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata locale, messo a disposizione dal Comune, ospiterà da domani il comando stazione della Forestale di Ceglie Messapica. La cerimonia inaugurale avverrà alle 11 alla presenza delle autorità locali e provinciali e del comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Silletti
Sottoscritto presso il Comando Stazione del Corpo Forestale di Ostuni l'accordo di collaborazione tra il Parco Regionale delle Dune Costiere e il Corpo Forestale dello Stato
CEGLIE MESSAPICA – Sigilli a un garage per pullman e a due manufatti edilizi ubicati in contrada San Giovanni.
CEGLIE MESSAPICA – Due aree adibite a discarica abusiva di novemila metri quadrati in tutto, sono state individuate e sequestrate dal personale del Corpo Forestale dello Stato.
MESAGNE - Gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno scoperto un nuovo caso di autolavaggio completamente abusivo a Mesagne.
OSTUNI – Circa 650 chili di prodotti alimentari scaduti nei banchi frigo di rivendite al dettaglio e all'ingrosso di Fasano, Ceglie Messapica e Carovigno sono stati scoperti e sequestrati dagli uomini del corpo forestale di Ostuni.