Trattamento acque di falda: Formica Ambiente attiva l'impianto
Piattaforma entrata in funzione il 14 novembre, in presenza della Provincia. Previsti controlli periodici dell'Arpa
Piattaforma entrata in funzione il 14 novembre, in presenza della Provincia. Previsti controlli periodici dell'Arpa
Incontro in Provincia tra il presidente, i vertici dell'Agenzia Ager Puglia e i sindaci dei comuni del Brindisino
La società: "Non è vero che sono stati superati i sei mesi per la presentazione del progetto di bonifica”
L'Ente si oppone ai decreti ingiuntivi ottenuti dalla società, acconto all'avvocato Andrea Sticchi Damiani per seimila euro. L'imprenditore pronto al pignoramento. Intanto aggiudicato alla ditta Ecolservizi di Ostuni l'appalto per il carico, trasporto e smaltimento del percolato dai lotti della discarica Autigno: 253mila euro
Nuova ordinanza del Comune di Brindisi a distanza di un anno e mezzo dalla precedente rivolta ai proprietari, conduttori e operatori dopo gli esiti del piano di monitoraggio dell'Asl: "Necessario garantire salute pubblica e qualità dell'ambiente"
Vincenzo Fiorillo rompe il silenzio dopo aver ottenuto i decreti ingiuntivi dal Tribunale: "Ero disponibile a rinunciare a 300mila euro di spese legali e a una dilazione dei corrispettivi per i rifiuti conferiti, ma adesso non è più tempo di transazione". Sull'incontro al Comune: "Chiamai Marcello Rollo, poi andai dalla sindaca e c'erano Errico e altre dieci persone: sembrava un agguato"
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Formica ambiennte sui rilievi effettuati dall'Arpa all'interno della discarica.
L'assessore regionale all'Ambiente, Lorenzo Nicastro, si scaglia contro chi si oppone al conferimento dei rifiuti prodotti nei comuni baresi presso la discarica di "Formica Ambiente", minacciando denunce nei loro confronti se si dovessero configurare i presupposti per l'interruzione di pubblico servizio.
Torna in esercizio la discarica Formica dopo lo stop imposto dalla Provincia l'11 dicembre scorso. Lo ha stabilito con decreto il Tar di Lecce, accogliendo il ricorso dei legali Luigi e Pietro Quinto che si opponevano al diniego dell'ente motivato dall'assenza di fideiussioni
Focus parlamentare-investigativo nel settore dei rifiuti brindisini e in particolare nella condizione e nell’operato delle due discariche su cui si sono anche di recente accesi i riflettori per via dell’inquinamento della falda: Formica e Autigno.
Sono almeno un paio i punti di una disamina dei fatti e delle imputazioni durata due ore che anche a distanza di tempo dalla datazione delle contestazioni riescono ancora a far rabbrividire, seppur di parte.
Si riaccendono i riflettori sulle ultime udienze del processo per il traffico di rifiuti pericolosi e la gestione abusiva della discarica Formica, che nel caso in cui dovesse concludersi il giudizio con una sentenza di condanna, potrebbe essere confiscata.
BRINDISI – “Non so spiegarmi il motivo dell’attentato, ma escludo un legame con le vicende relative alla discarica”. L’assessore all’Ambiente del Comune di San Vito dei Normanni, Gianvito Ingletti, ha partecipato questo pomeriggio alla manifestazione contro l’ampliamento della discarica di contrada Formica.