Cede parete rocciosa: la frana si riversa sul parcheggio sotterraneo
Lo smottamento si è verificato stamattina sulla strada panoramica di Ostuni. Sul posto vigili del fuoco e Polizia Locale
Lo smottamento si è verificato stamattina sulla strada panoramica di Ostuni. Sul posto vigili del fuoco e Polizia Locale
Una comitiva di 54 persone in vacanza dalla settimana di Ferragosto a Santa Caterina Valfurva non poteva più tornare a casa
BRINDISI – E’ stato ritrovato poco dopo le 22 il corpo senza vita Di Salvatore Di Latte, 47enne di Carovigno, rimasto sepolto sotto i detriti dell’esplosione di una mina in una cava in contrada Mascava, situata al confine tra Brindisi e San Vito dei Normanni - per almeno dieci ore.
ROMA - È stato l'Eurostar 9350 con 350 viaggiatori a bordo il primo treno ad inaugurare, stamattina, la ripresa dei collegamenti Roma-Lecce, interrotti 88 giorni fa dalla frana in territorio di Montaguto (Avellino). Il passaggio del treno è stato salutato, nella piccola stazione di Montaguto-Panni, dai sindaci irpini e pugliesi della Valle del Cervaro, dai responsabili della Rfi, dal responsabile del cantiere della Protezione Civile, Angelo Pepe, e dal comandante dell'XI Reggimento Genio Guastatori di Foggia, Ezio Bottoni, che con i suoi duecento militari ha dato un contributo decisivo a liberare la strada ferrata dalle tonnellate di terra che avevano invaso i binari.
BRINDISI - E’ costata oltre 3500 euro la trasferta affrontata un mese fa dall’Amministrazione Provinciale per partecipare ad una manifestazione di protesta a Montaguto (Avellino), esattamente nel punto in cui è avvenuta la frana che tiene bloccata da diverse settimana la tratta ferroviaria Lecce-Roma.
AVELLINO - Tra 21 giorni la linea ferroviaria che collega Napoli alla Puglia sarà ripristinata. Ad annunciarlo è stato il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso, al termine di un sopralluogo nella zona della frana di Montaguto (Avellino) che da quasi due mesi ha bloccato i collegamenti ferroviari.
BRINDISI - Entro giugno la linea ferroviaria che passa per Montaguto sarà riaperta al traffico. L'impegno è della Protezione Civile, che con l'intervento anche dell'Esercito provvederà a rimuovere la frana che da settimane impedisce la circolazione dei treni tra Benevento e Foggia.
BRINDISI - Ci saranno anche il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, il sindaco di Foggia Gianni Mongelli e il sindaco di Taranto Ippazio Stefano, assieme al presidente della Provincia Massimo Ferrarese e al sindaco di Bari Michele Emiliano alla manifestazione in programma domani mattina a Montaguto (Avellino) per protestare contro il governo che, a più di un mese dalla frana sui binari della tratta Roma-Lecce, “non ha ancora provveduto a rimuovere il disagio per i passeggeri”.
BRINDISI – A due giorni dalla manifestazione di protesta promossa da comuni, province e Regione Puglia per i disagi provocati dalla frana di Montaguto, che di fatto ha isolato la Puglia dai collegamenti stradali e soprattutto ferroviari con la Campania e con Roma, un consistente numero di posti a tariffe ridotte, in media 49 euro, sarà messo a disposizione da Alitalia a bordo dei voli che partono da Bari e Brindisi verso Roma.
BRINDISI – Mentre il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto fa sapere che il governo proclamerà lo stato di emergenza per la frana di Montaguto che ha di fatto reso più complicati i collegamenti ferroviari tra la Puglia e Roma, il presidente della Provincia di Brindisi e il sindaco di Bari Michele Emiliano confermano per venerdì il sit-in di protesta che avverrà proprio sul luogo della frana, per un disagio che va avanti da oltre un mese a scapito ovviamente dell’utenza.
BARI – Mentre si piangono le vittime del treno travolto stamani da uno smottamento in Val Venosta, mobilitazione generale in Puglia per rimuovere in tempi rapidi la frana che a Montaguto, nell’Avellinese, da un mese blocca i collegamenti ferroviari con la Campania e Roma. Si muovono insieme i sindacati confederali pugliesi e campani, si muove la Regione Puglia, ed è sempre più incalzante il presidente della Provincia di Brindisi, che ha inviato -come annunciato nei giorni scorsi e ancora ieri sera, un telegramma al premier Berlusconi e al sottosegretario Gianni Letta, mentre con l’altra mano continua a telefonate ai sindaci del Brindisino per organizzare una protesta sul luogo dell’interruzione della linea.
BRINDISI - «Quella frana che il governo fa finta di non vedere è una vergona per un Paese che al Nord viaggia con l'Alta velocità. Una vergona che ora la Puglia non intende più sopportare». Il presidente della Provincia di Brindisi, Massimo Ferrarese,torna alla carica sulla vicenda della frana di Montaguto, in provincia di Avellino, che bloccata da un mese il collegamento ferroviario tra la Puglia e Roma.
BARI – La linea ferroviaria che collega la Puglia ha Roma è interrotta da un mese a causa di una frana in Campania, ma il governo Berlusconi non se ne occupa. “Il Consiglio dei Ministri, preoccupato per la poltrona di Raffaele Fitto, ieri non ha trovato né tempo e né voglia di occuparsi della frana di Montaguto, in provincia di Avellino, che ha interrotto da quasi un mese i collegamenti ferroviari tra la Puglia e Roma”, accusa oggi l’assessore regionale all’Ambiente, Onofrio Introna, che in questi giorni coordina la giunta in assenza del presidente Nichi Vendola.