Come realizzare un fumetto: corso gratuito di formazione a Brindisi
Organizzato da Formavobis, si svolge a partire da oggi (mercoledì 8 febbraio), dalle ore 18,00 in via Dalmazia 31C. Sarà tenuto da Pierpaolo Putignano
Organizzato da Formavobis, si svolge a partire da oggi (mercoledì 8 febbraio), dalle ore 18,00 in via Dalmazia 31C. Sarà tenuto da Pierpaolo Putignano
BrindisiReport ha intervistato Fabrizio De Tommaso, nato e cresciuto a Brindisi, uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo del fumetto. Oggi vive e lavora a Roma per la Sergio Bonelli Editore e insegna presso la scuola internazionale di Comics
Con l'albo "“Parkour, nel borgo del mistero”, Alessio Zonno diplomato al Liceo artistico Simone e poi all'Accademia del Fumetto della Comics di Torino, sta riscuotendo un grande successo di critica e di pubblico
Sabato 21 ottobre, alle 10, nell'auditorium del III circolo “Giovanni XXIII” incontro con Giuseppe Sansone, fumettista Walt Disney, e Giuseppe Inciani, esperto di cinema d'animazione
OSTUNI - Da oggi (e sino a domenica 8 maggio), si svolgerà nel Palazzo di città (domenica mattina anche nella Villa comunale), la seconda edizione della singolare manifestazione: “Ostuni, una città a fumetti”, mostra mercato dedicata ai fumetti, ai cartoni animati, ai giochi da tavolo e all’illustrazione pubblicitaria. L’iniziativa è organizzata da Fioriverdi di Lecce e dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina, con il fondamentale e fattivo sostegno dell’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Ostuni, guidato da Nicola Lo Tesoriere. L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del sindaco Domenico Tanzarella.
OSTUNI - Da venerdì 6 a domenica 8 maggio, si svolgerà nel Palazzo di città (domenica mattina nella villa comunale), la seconda edizione della singolare manifestazione: “Ostuni: una città a fumetti”, mostra mercato dedicata ai fumetti, ai cartoni animati, ai giochi da tavolo e all’illustrazione pubblicitaria. L’iniziativa è organizzata da Fioriverdi di Lecce e dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina, con il fondamentale e fattivo sostegno dell’assessorato alle Attività produttive del Comune di Ostuni, guidato da Nicola Lo Tesoriere.
Venerdì prossimo - alle ore 20 nella Villa Comunale della Città bianca - primo appuntamento con “Ostuni, una città a fumetti”. In primo piano la presentazione del libro “Tratti e ritratti” edito da Minimum Fax e scritto da Luca Raffaelli, il massimo esperto italiano di fumetti, collaboratore de “La Repubblica” e curatore della rubrica “Nuvolette” su Lanciostory.
OSTUNI – La Città bianca sarà tra le località italiane che daranno vita al “Comics Day”, la “Giornata nazionale del fumetto” programmata per il 21 maggio da “Lucca Comics e Games”, l’organizzazione che realizza nella città toscana importantissime manifestazioni sui fumetti.