Gal Alto Salento, riaperti i bandi per strutture ricettive e commercio
Comprende i Comuni di Ostuni, Carovigno, Brindisi, San Vito dei Normanni, San Michele Salentino, Ceglie Messapica e Villa Castelli). Uno scade il 18 maggio l'altro il 3 maggio
Comprende i Comuni di Ostuni, Carovigno, Brindisi, San Vito dei Normanni, San Michele Salentino, Ceglie Messapica e Villa Castelli). Uno scade il 18 maggio l'altro il 3 maggio
Obiettivo: sostenere la creazione e/o lo sviluppo di Piccole e medie imprese (Pmi) per l’espletamento di servizi a supporto del turismo
Si svolgerà oggi, 31 maggio, alle 17 un webinar in cui il Gal Valle d’Itria illustrerà il bando per dare slancio all’economia. Diretta sulla pagina facebook
Coinvolti i comuni di San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Cellino San Marco, San Donaci, San Pancrazio Salentino, Mesagne, Latiano e Francavilla Fontana
Eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci che ha rinnovato l’intero Consiglio di amministrazione
Pubblicato il bando per l’Adeguamento degli standard di sostenibilità ambientale delle aziende operanti nel settore dell’accoglienza e fruizione turistica (piccola ricettività)
Secondo posto alla settima edizione del Premio Go Slow - Co.Mo.Do, riconoscimento italiano rivolto ai migliori progetti dedicati alla realizzazione di itinerari verdi
Visita guidata nel territorio di Ostuni per un gruppo di rappresentanti del ministero dell'Agricoltura albanese
Si incentivano Startup legate ad attività connesse alla fornitura di servizi innovativi per la fruizione sostenibile delle aree rurali e costiere dell’Alto Salento
Progetto "Sà Puglia - Sapere per gustare":gli incontri che si svolgono ogni martedì, mercoledì e giovedì dei mesi di agosto e settembre dalle 19
Dal 30 luglio fino a settembre una serie di incontri dedicati ai prodotti agroalimentari più importanti della Puglia
E' destinato alle nuove imprese legate alla fornitura di servizi innovativi per la fruizione sostenibile delle aree rurali e costiere
“Neo imprenditori per la valorizzazione della produzione tipica locale”
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 22 maggio per San Donaci ed entro il 31 maggio per Cellino
Finalizzato alla tutela delle aree marine e delle imprese operanti nel settore della pesca. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 12 di venerdì 26 aprile
Appuntamento giovedì 11 aprile, alle 18 presso la Casa del Turista (sede Delegazione Fai)
A Ostuni si è svolta un'assemblea che ha sancito la collaborazione fra i due enti, nella lotta contro l'emergenza
Incontro di presentazione dell’intervento 5.3 “Informazione e sensibilizzazione della comunità locale e degli operatori ittici sul paesaggio marino e costiero”
Emergenza Xylella, presso la sede del Gal Alto Salento inaugurato il Presidio Informativo per la divulgazione delle normative e delle buone pratiche agricole per contrastare l’avanzata del batterio
Istituito un tavolo tecnico tra i Gal brindisini per uno sviluppo rurale coordinato dell’intera provincia
Associazione dei GAL Pugliesi: Alberto Casoria eletto presidente della rete dei 21 GAL pugliesi
Dipietrangelo e Piscopiello: "Occasioni per il paesaggio e il sistema agricolo e turistico di Brindisi che il movimento sottoporrà alla Giunta nell'ottica di una progettualità autonoma e condivisa
San Giovanni al Sepolcro ora più presentabile. Regione e Gal, le occasioni che la città non deve perdere. Una iniziativa di Past
Pronta la bozza del Piano di azione locale del Gal “Terra dei Messapi” che concorrerà al bando regionale per l’assegnazione dei fondi comunitari per lo sviluppo e la promozione delle aree rurali. Due, sostanzialmente, gli obiettivi del nuovo piano: l’innovazione tecnologica delle filiere agroalimentari e il turismo “slow land”