Sono 620 gli indirizzi recensiti nell’edizione 2023 della guida, con 50 realtà che hanno fatto ingresso per la prima volta distribuite in tutto il territorio nazionale
Si tratta di “Manifesto” prodotto sui terreni confiscati alla mafia dall’azienda agricola “Xfarm” e di "Marmorelle" prodotto da Tatamà, azienda di Danilo Alfonso Prete
BRINDISI - Non solo col vino, ma anche con l'olio i produttori del Brindisino si fanno onore in campo nazionale: un olio prodotto dall’azienda agricola brindisina di Luigi Guadalupi - Masseria Guidone/Santa Susanna Monocultivar Coratina Bio - ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, il massimo riconoscimento delle “Tre Foglie” nella Guida del Gambero Rosso : “Oli D’Italia 2012”.
VILLA CASTELLI - L’olio “Filo di Seta” dell’azienda Tratturi Reali di Villa Castelli ha conquistato le tre foglie, massimo riconoscimento della guida de “I migliori extravergine d’Italia 2012” del Gambero Rosso, presentata in questi giorni al Vinitaly, nel padiglione del Sol, il salone degli extravergini d’oliva. Un’enorme soddisfazione, l’ennesima, per il giovane oliviCultore Rocco Caliandro, presidente della sezione brindisina dell’Anga (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori).
BARI - Cantele, Castello Monaci, Torrevento, Chiaromonte, Pietraventosa, Tormaresca, Conti Zecca, Fino Gianfranco, Morella, Rasciatano, Leone de Castris, Cantine Due Palme: ben dodici le aziende pugliesi destinatarie del prestigioso riconoscimento "Tre Bicchieri". Lo dichiara l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefàno, commentando la selezione 2010 della prestigiosa guida dei vini del Gambero Rosso.