Sorpreso a vendere "bianchetto" per le vie di Brindisi: sequestro e sanzione
Si tratta della sardina allo stadio neonato, al di sotto della taglia minima consentita. Operazione della Guardia Costiera
Si tratta della sardina allo stadio neonato, al di sotto della taglia minima consentita. Operazione della Guardia Costiera
I controlli, ai quali ha preso parte personale della Capitaneria di Porto di Brindisi e dell’Ufficio Locale Marittimo di Savelletri, sono stati svolti sia in mare che presso i punti di sbarco del pescato e le rivendite al dettaglio
L'attività ispettiva del nucleo di Port State Control della Capitaneria di Porto ha rilevato a bordo della stessa gravi deficienze in materia di sicurezza della navigazione
Allo scopo di verificare la prontezza operativa delle risorse destinate al S.A.R. (Search and Rescue – Ricerca e soccorso in mare) della guardia costiera e dei mezzi navali delle altre forze di polizia e dei servizi tecnico-nautici
E' alle dirette dipendenze funzionali del dipartimento della Protezione Civile e operative del comando generale del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera
E' accaduto nelle acque di Torre Guaceto. Prima un bagnante in canoa le ha aiutate a raggiungere un isolotto, poi sono state portate nel porto di Brindisi e affidate ai familiari
La consegna domani, 1 ottobre, presso la sede della capitaneria di porto. Un passo verso la sostenibilità ambientale
La Guardia Costiera di Brindisi intensifica i controlli in mare e sul litorale nella settimana di Ferragosto
Obiettivo dell’incontro è stato quello di rendere partecipi i giovani presenti dell’importante ruolo svolto dagli uomini e donne della Guardia Costiera
La segnalazione alla sala operativa attraverso il numero 1530, è giunta alle 9.10: immediato l'intervento
Controlli della Guardia costiera nel Brindisino: sequestri e multe. Vendita e consumo del Limone di mare vietati da ordinanza
I gestori degli stabilimenti balneari dovranno issare la bandiera rossa anche in caso di temporanea assenza dei bagnini
L’ottimizzazione delle risorse da impiegare lungo il litorale della Puglia è stato l’obiettivo fondamentale dell'iniziativa
Riapre la sede della Guardia Costiera a Villanova di Ostuni, in un immobile sequestrato alla criminalità organizzata
L’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha inaugurato nella tarda mattinata odierna a Villanova di Ostuni la sede della Guardia Costiera
Tensione nella serata di sabato 24 giugno nelle acque di Costa Morena a Brindisi dove un cittadino albanese di circa 30 anni che viaggiava traghetto della linea per Valona, il "St. Damian", per due volte si è buttato in mare
Tempo di Pasqua, tempo di pesca di frodo, soprattutto di ricci di mare ma anche di pesce e molluschi. Non a caso la Guardia Costiera ha intensificato i controlli e la vigilanza in mare e sul litorale, secondo un piano predisposto dal comandante della Capitaneria
E' tempo di bilanci, dopo la stagione estiva, per la Capitaneria di Porto di Brindisi al comando del capitano di vascello Salvatore Minervino, e per l'Ufficio locale marittimo di Savelletri
Salvo grazie al tempestivo intervento del personale della Guardia costiera della Capitaneria di porto di Brindisi, un diportista che nella mattinata di oggi era rimasto con il natante in panne a largo di Costa Morena e aveva difficoltà a fare rientro sulla terraferma e soprattutto rischiava di andare a sbattere contro la scogliera presente nella zona
Un passeggero della Costa Magica si sente male proprio mentre la nave da crociera sta passando per Brindisi e viene soccorso dai militari della guardia costiera. In mattinata le sanzioni per campeggiatori ferragostani eccessivamente "invasivi" sul demanio marittimo
La lunga giornata di Ferragosto, per gli uomini della capitaneria di porto di Brindisi, inizia alle cinque del mattino. Il maestrale increspa il mare, il battello pneumatico Hurricane plana sulle onde e se le lascia alle spalle.
Una barca a vela che finisce in secca a sud di Brindisi ed una turista che alla nuotata aveva fatto seguire una lunga passeggiata, impensierendo gli amici in attesa, hanno richiesto nel pomeriggio odierno l'intervento delle unità della Guardia Costiera
Oltre alla vigilanza assicurata all'Area marina protetta di Torre Guaceto, la Guardia costiera si occuperà anche dei controlli a terra sul litorale dell'area del Parco regionale delle Dune costiere di Torre Canne e Torre San Leonardo. Ciò in virtù di una convenzione firmata tra il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, capitano di vascello Mario Valente, e il presidente dell'ente parco, Giulia Anglani
BRINDISI – Oltre due tonnellate di prodotto ittico privo di tracciabilità sequestrato, sanzioni amministrative per un totale di 19mila euro, e un pescivendolo denunciato per il cattivo stato di conservazione di 120 chili di prodotto ittico presente nella sua rivendita.
BRINDISI – Un pescatore è stato sorpreso a pescare datteri. Due stabilimenti balneari sequestrati. Questi sono alcuni dei risultati prodotti dall’operazione “Mare sicuro 2013”, che dal 24 giugno vede impegnati gli uomini della Guardia Costiera di Brindisi.