Riapre il museo diocesano con in mostra i preziosi reperti della prima guerra mondiale
“Quando il Piave mormorava” sarà visitabile dal lunedì alla domenica, tranne il giovedì, giorno di chiusura, dalle 17.00 alle 22.00
“Quando il Piave mormorava” sarà visitabile dal lunedì alla domenica, tranne il giovedì, giorno di chiusura, dalle 17.00 alle 22.00
Il ricordo dell'Anpi Brindisi per la sorella del maggiore dell’esercito Antonio Ayroldi, trucidato alle Fosse Ardeatine
Da "scalaro" a soldato, da partigiano a sindacalista fino a dirigente di partito: in una lettera il ricordo del nipote William Zullo
Alla fine della seconda guerra mondiale in Istria, in Dalmazia e a Fiume migliaia furono uccisi nelle Foibe o nei campi di concentramento
Organizzate dall'Associazione nazionale Ancfargl in collaborazione, si svolgeranno il prossimo 25 novembre
Nella giornata del 10 nomembre prossimo il ricordo storico si unirà alla gratitudine per il sacrificio dei Caduti in un corteo lungo le vie del paese
Previsto per lunedì il sopralluogo degli esperti dell'esercito. Previsto incontro in prefettura per eventuali misure di sicurezza in vista delle operazioni di rimozione dell'ordigno
Celebrazioni a Mesagne e Francavilla Fontana per lunedì 4 novembre. Coinvolte scuole e associazioni
Fuori dalla black list di Trump prodotti strategici italiani, colpiti invece agrumi e formaggi
Non troppo tempo fa la morte di un tedesco valeva quella di 10 ebrei. A scuola era un dettaglio che veniva letto velocemente durante la lezione di storia, per non impressionare troppo i bambini, presumo. Eppure questa semplice equazione è la lezione di matematica più sincera che un bambino possa imparare
BRINDISI – Si è svolta stamani al cimitero di Brindisi anche una cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre, con la partecipazione di rappresentanze d’arma, delle associazioni degli ex combattenti e delle massime autorità cittadine. Alla fine, è stato suonato il “Silenzio”.