FASANO – Avevano aperto 2 centri di raccolta scommesse on-line non autorizzati, per conto di altrettante società maltesi. Un cistranese e un fasanese sono stati denunciati dai militari della Guardia di finanza di Fasano.
Attività di contrasto al fenomeno dell'abbandono di rifiuti nell'ambito del territorio di competenza della compagnia carabinieri di San Vito dei Normanni.
BRINDISI – Trecentomila tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi interrate nei terreni del Brindisino. È questa la sconcertante scoperta fatta dai carabinieri del Nucleo Operativo Ambientale di Lecce e dai militari della compagnia di Francavilla Fontana, nell'ambito di un'operazione che ha smantellato un grosso giro di traffico illecito di rifiuti, ceneri e materiale edile, smaltiti in modo del tutto irregolare (violato in pieno l'articolo 260 del testo unico ambientale).
FASANO – Poco più di mille cartucce di vario calibro, per la precisione 1175 di cui 93 calibro 9 parabellum, un artifizio lanciarazzi modificato ad arma comune da sparo calibro 22, due banconote da 100 euro contraffatte, un grammo di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, 500 grammi di sostanza da taglio del tipo “lidocaina”, vario materiale per il confezionamento della droga e la somma contante di 2.500 euro.
SPECCHIOLLA - Uno scarico a mare praticamente "istituzionalizzato". Per l'attraversamento della strada, al fascio di tubi in gomma ad alta pressione è stata ricavata una sede scavando trasversalmente un piccola trincea, ricoperta poi con materiale di riporto, come si fa quando si mettono in posa condotte o cablaggi. E tutti i reflui aspirati nel cantiere finiscono in mare. L'acqua, o quello che è, va identificata da un ente preposto ai controlli, visto che il cantiere si trova accanto al collegamento tra la rete fognaria di Specchiolla e le vasche di raccolta dei liquami.