Inchiesta su droga, tentativi di estorsione, armi e corruzione: la maggior parte delle persone detenute in carcere si avvale della facoltà di non rispondere
BRINDISI – “Rilanceremo l’azione amministrativa, attraverso alcune modifiche all’interno della giunta”. Era nell’aria già da ieri. Stamani, il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, lo ha ufficializzato nel corso della seduta del consiglio comunale: vi saranno dei ritocchi all’esecutivo. La questione relativa alla stabilità della giunta è stata dibattuta in avvio di seduta.
BRINDISI – Tre inchieste, ed una nuova ipotesi che spunta oltre l’incidente: quella di un malore. Deriverebbe dal fatto che durante la caduta fatale da un’altezza di circa 17 metri, Alessandro Nasta, nocchiere del Vespucci, non avrebbe invocato aiuto, nemmeno un urlo. Il sottocapo 29enne brindisino, libero dai vincoli di sicurezza perché in fase di discesa sul ponte, ha perso la presa all’altezza della coffa dell’albero di maestro ed è precipato: prima lo schianto contro un paranco (quello detto di rollo), poi sulle sartie (i cavi d’acciaio che, ancorati alla murata della nave, reggono l’albero).