Confagricoltura Brindisi insieme a una equipe di ricercatori dell’Università di Foggia e con la Ram elettronica s.r.l. di Andria sta sperimentando la realizzazione di un prototipo capace di effettuare uno screening sulla granella per definirne la migliore destinazione d’uso
Il 70% delle italiane sceglie l’epilazione definitiva e abbandona per sempre i vecchi metodi, invece l’altro 30% è già felice di aver provato Epilì Combo
Tavola rotonda promossa dal Distretto tecnologico aerospaziale tra i network italiani sullo stato dell'industria nazionale. Programmazione a lungo termine e certezza sui budget
Contaminazione di idee e convergenza di competenze ed esperienze di innovazione tecnologica in Puglia. Questo il fulcro della convention sul tema “Le opportunità di Innovazione Tecnologica per le Imprese Pugliesi” organizzata dal Consorzio Cetma
Grazie al bando della Telecom Italia "Withyouwedo", il progetto predisposto dai ricercatori e tecnologi dell'Isbem, “Il Monastero del 3° Millennio”, è stato selezionato fra i 15 vincitori degli oltre 100 progetti esaminati
BARI - La tecnologia scende in strada e occupa le vie principali della città di Bari. Tre giorni dedicati all’innovazione per far conoscere le infinite applicazioni della ricerca.
BARI - Tutto il sistema aerospaziale pugliese on line per favorire i processi di supply-chain e il trasferimento di innovazione e conoscenze dalle grandi alle piccole imprese. E' lo scopo di un protocollo siglato recentemente tra Arti e Dta.
BRINDISI – Il terzo incontro per dare risposte ai fabbisogni di innovazione delle Pmi da parte delle strutture di ricerca delle Reti di Laboratori pubblici della Regione Puglia, dopo Foggia e Bari, si terrà a Brindisi, martedì 3 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso Palazzo Granafei Nervegna.
BARI – L’Autorità Portuale del Levante (Bari) si tuffa senza esitazioni nell’era digitale, e utilizzando al meglio i fondi della programmazione europea di settore, in due progetti-chiave per l’applicazione dell’informatica e delle Itc, stabilisce un ponte con il porto di Igoumenitsa, in netta crescita come hub strategico della Grecia sullo Ionio, per quanto riguarda l’evoluzione dello scambio di dati sulla logistica, nell’ottica di una rete di connessione tra i porti adriatici e ionici, e informatizza il controllo interno degli accessi di veicoli e passeggeri alle proprie aree di imbarco e sbarco in sinergia con una delle aziende nazionali più avanzate nel campo della homeland - security, Selex Elsag del gruppo Finmeccanica.
LATIANO – Due bandi pubblici sono stati pubblicati dall’amministrazione comunale di Latiano, rivolti alla qualificazione ed innovazione della rete commerciale del territorio. L’azione rientra nel bando regionale pubblicato sul Burp numero 13 del 21 gennaio 2011. Entrambi i bandi sono rivolti alla imprese del commercio in sede fissa e su area pubblica, e ai pubblici esercizi che sostengano spese in conto capitale per la realizzazione di interventi di ammodernamento, ristrutturazione delle rete distributiva, innovazione tecnologica e introduzione dei sistemi di sicurezza.
BRINDISI – “Ricerca ed innovazione: leve per la crescita” è il tema del convegno organizzato da Confindustria Brindisi – Sezione terziario innovativo, per le 15,30 di giovedì 27 ottobre nell’auditorium di Cittadella della Ricerca, sulla statale 7 Brindisi - Mesagne. Il saluto di apertura del convegno è affidato a Giuseppe Marinò, presidente di Confindustria Brindisi, e ad Antonio Andreucci, presidente di Cittadella della Ricerca.
BARI – E’ stato prorogato fino al 17 ottobre prossimo il termine per accedere al bando Partenariati per l’Innovazione della Regione Puglia. Lo ha annunciato oggi martedì 20 settembre , la vicepresidente della Regione Puglia, Loredana Capone.
BARI - Quindici milioni per le piccole imprese innovative delle Puglia, le aziende capaci di trasformare la ricerca in attività produttiva, dunque dotate di struttura con occupati regolarmente assunti. Così il Piano straordinario per il Lavoro in Puglia investe sull’innovazione promuovendo due interventi: un nuovo bando da 10 milioni destinato alle imprese innovative già costituite e il rifinanziamento con 5milioni di euro dell’avviso destinato alle aziende innovative di nuova costituzione.