Finta impiegata dell’Inps truffa un pensionato e scappa con 335 euro: denunciata
Si tratta di una 32enne di origini siciliane. Con la scusa di controllare le banconote, in un attimo di distrazione è scappata con il denaro
Si tratta di una 32enne di origini siciliane. Con la scusa di controllare le banconote, in un attimo di distrazione è scappata con il denaro
Ai domiciliari è finita una 36enne, originaria del Leccese ma domiciliata a San Vito dei Normanni, che millantava conoscenze in un fantomatico patronato. Le indagini sono state condotte dai carabinieri della stazione di San Vito dei Normanni
Creato da Mita Brands, il nuovo progetto per la formazione linguistica, informatica e di preparazione al test di ingresso di medicina è stato selezionato dall’Inps
Lo afferma, in una nota, Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia, che sul tema ha presentato una interrogazione
Una delegazione sostenuta dal sindacato Cobas incontrerà il presidente della task force per le emergenze occpuazionali
Conference call organizzata dal Mise sul futuro dell'azienda metalmeccanica. Spiraglio rispetto al debito con l'Inps
Il governatore Emiliano: "Oltre 33mila domande pervenute fino al 3 maggio, adesso saranno inviate ad Inps per il pagamento"
Tutti i servizi informativi sono integralmente assicurati dal servizio di call center provinciale
Scoperto dalla Guardia di finanza un meccanismo per l'indebita percezione di indennità di disoccupazione e assegni familiari non dovuti. Dichiarate all'Inps 12.823 giornate lavorative mai effettuate
Denunciato un brindisino di 41 anni che fino all'aprile 2017 avrebbe continuato a percepire gli emolumenti previdenziali del genitore, deceduto nel luglio 2014. Non aveva comunicato il decesso all'Inps
La donna è anche accusata di uso improprio di carta di credito: non aveva comunicato la morte del coniuge
Martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2017 nella sede Inps di Brindisi si svolgeranno “le Giornate internazionali di informazione previdenziale”
Il Tribunale accoglie il ricorso del professionista di Brindisi: “Insussistente l’obbligo di iscrizione nella gestione separata”. Da ripetere oltre 11mila euro
Condanne fino a un anno e sei mesi a conclusione del processo scaturito dalle indagini della Guardia di Finanza sui contributi per lavoratori impiegati in agricoltura. I fatti contestati si riferiscono al periodo compreso tra il 2007 e il 2012
Lungo esame davanti al Tribunale per Cesare Bove, ex dirigente dell'Istituto di Brindisi: è accusato di corruzione per biglietti al Verdi e per il basket e per l'assunzione di un parente
Oltre alla restituzione dell'indennità percepita, avrebbero dovuto sborsare anche una sanzione pecuniaria di 4mila euro. Ma il tribunale del lavoro di Brindisi ha stabilito che l'Inps era dalla parte del torto
Importante vittoria dell'Adoc (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) sulla restituzione dell'indennità di accompagnamento in seguito a ricovero ospedaliero richiesta dall'Inps agli invalidi civili. Accolto il ricorso presentato dai legali dell'associazione, gli avvocati Marco Masi e Marco Elia
na truffa da 329mila euro con l’impiego di 102 falsi braccianti è stata scoperta dai carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro a Brindisi. Nel mirino un’azienda agricola, la Santa Lucia Sas
BRINDISI - E’ rimasto senza pensione per due anni dopo aver stipulato un accordo con Poste Italiane da “esodato”, secondo i requisiti previsti dalla riforma Fornero. Ora l’Inps dovrà restituirgli tutte le mensilità che non ha corrisposto.
BRINDISI – C’era amianto tanto nella centrale di Brindisi Nord quanto in quella di Brindisi Sud, per lo meno fino al 2003. E’ quanto emerge ancora una volta da una sentenza del il giudice del lavoro del tribunale di Brindisi, Raffaella Brocca, chiamato a esprimersi sul riconoscimento dell’esposizione al materiale dannoso di un operaio strumentista delle due centrali termoelettriche gestite a più riprese da Enel ed Edipower.
BRINDISI - Non una sola parola, in attesa di presentare al gip una memoria difensiva. Si è avvalso della facoltà di non rispondere stamani l’ex direttore dell’Inps Cesare Bove, 62 anni, sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa.
BRINDISI - Potrà spiegarsi lunedì davanti al gip, se lo riterrà, e ricostruire i fatti dal suo punto di vista, Cesare Bove, 62enne ex direttore dell’Inps destinatario venerdì della scorsa settimana di un divieto di avvicinamento alla persona offesa.