Mare e spiaggia più protetti: nasce una squadra contro l'inquinamento da idrocarburi
Il nucleo è composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della Protezione civile, potrà intervenire con azioni antinquinamento
Il nucleo è composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della Protezione civile, potrà intervenire con azioni antinquinamento
Nota del presidente della commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati
Il 23 e il 24 settembre prossimi. Obiettivo contrastare il fenomeno del marine litter per preservare biodiversità e specie marine dall’inquinamento dell’uomo
Nota a firma di Vincenzo Albano, già consigliere comunale di Brindisi
Andrea Carletti, 38enne di Brindisi, Responsabile dell’Ufficio Gare e Bonifiche Ambientali dell’azienda brindisina Crea Srl presenta i suoi progetti realizzati a Taranto e a La Spezia
Nota a firma di Doretto Marinazzo, presidente Circolo “Tonino Di Giulio” relativo all'inquinamento odorigeno
Con circa 6,5 milioni di morti premature in tutto il mondo provocate dai fattori inquinanti. Approfondiamo uno studio
L’ingegnere Luigi Argese ha studiato un business plan in cui occorrono 100 ettari di coltivazione di bambù per assorbire l’aria cattiva della provincia di Brindisi. Un ettaro di terreno di bambù assorbe cinque volte il bosco di macchia mediterranea
Ogni anno finiscono nel Mar Mediterraneo 570mila tonnellate di plastica con il risultato che per ogni chilometro di litorale, si accumulano oltre 5 kg di rifiuti plastici al giorno
Michele Piccirillo, presidente Confesercenti Brindisi, analizza il commercio on line dal punto di vista ambientale
E' accaduto in contrada Paisiello. L'aria era diventata irrespirabile. Immediato l'intervento della Polizia locale che ha disposto la pulizia
La Polizia locale della Provincia procede a carico di ignoti per una serie di reati ambientali. Da anni lo stabilimento è in balia degli inquinatori
Il mezzo è risultato di proprietà di persona già nota e denunciata dai carabinieri forestali per gestione illecita di rifiuti
La dichiarazione in serata del sindaco Riccardo Rossi, che chiede a Versalis di sedersi a un tavolo tecnico
Sabato inquinate poche decine di metri della rete, ma la presenza di molte cisterne vuote lascia spazio a vari timori
Tre persone bloccate dalla polizia sabato accanto ad una fabbrica dismessa. Stavano vuotando reflui in un terreno e nei tombini
Enea, Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale insieme nel progetto di ricerca congiunto denominato Pulvirus
Lo studio condotto dal Centro regionale aria dell'Arpa su sei città capoluogo della nostra regione
Habitat minacciato anche dalla presenza di cani portati a spasso dai proprietari, in barba al divieto. Il consorzio: "Si tratta di comportamenti inammissibili e pericolosi"
Nella lettera i firmatari interrogano le istituzioni in occasione della Notte a Cerano che si svolgerà domani, sabato 25 gennaio
Il 12 marzo fa tappa in provincia di Brindisi il progetto “Di Terra di Mare di Cielo”, promosso dalla Regione Puglia
La protesta e l'allarme giunge dai gommisti di Confartigianato. Indice puntato sui consorzi
Presentazione di un libro-reportage a Mesagne il 27 dicembre. Ma bisogna ricordare il ruolo della nostra città