Sindaco per 17 anni, suffragato dal popolo e da tutte le forze politiche mesagnesi, tra le sue realizzazioni maggiori si annoverano l’acquisizione del castello normanno-svevo e l’avvio dell’iter per l’insediamento del commissariato di polizia nella città
Lo ha deliberato la giunta comunale di Brindisi. Romano aveva fatto parte della nazionale italiana di taekwondo. Morì nel 1999 in un incidente stradale
La cerimonia eucaristica si svolgerà domenica (15 gennaio), a partire dalle ore 10,30, presso la parrocchia Santi Angeli Custodi, in presenza del cardinale Salvatore De Giorgi
La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 14 dicembre alle 17.00 presso il piazzale che ospita il Santuario di Mater Domini, attualmente parte finale di via Maya Materdona
L'aula consiliare del Palazzo Ducale che ospita il Municipio di Villa Castelli sarà dedicata a Sandro Pertini. E' quanto deliberato dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Vitantonio Caliandro
BRINDISI – Il notaio Gaetano “Nino” Greco è stato uno dei pionieri della pallanuoto brindisina. Sono legati al suo nome i successi conseguiti dal Centrosport Brindisi fra gli anni ‘50 e gli anni ‘70 ed è al suo nome che si vorreebbe dare alla piscina comunale di contrada Masseriola.
BRINDISI – E’ stata inaugurata questa mattina presso il Tribunale di Brindisi, l’Aula per l’ascolto protetto dei minori – unica nella Regione Puglia – intitolata a Melissa Bassi, la studentessa morta a 16 anni nell’attentato del 19 maggio 2012 dinanzi la scuola Francesca Morvillo Falcone di Brindisi, a due passi dal Palazzo di Giustizia. Prima una conferenza di presentazione, con l’emozionato discorso del procuratore capo della Repubblica di Brindisi, Marco Dinapoli, e quelli del presidente del Tribunale, Francesco Giardino, di Flavia Pozzolino presidente del Soroptimist International e di Marcella Cavallo presidente provinciale della stessa associazione.
Intitolate a Melissa Bassi alcune stanze del tribunale di Brindisi che grazie al Soroptimist sono state attrezzate a centro di ascolto protetto per minori. La commozione del procuratore capo Marco Dinapoli, le lacrime della madre di Melissa, Rita Muri, stretta tra le braccia del marito Massimo, dopo il taglio del nastro e la scopertura della lapide che ricorda il sacrificio della studentessa 16enne uccisa dalla bomba del 19 maggio 2012.