BOLOGNA – L’avventura della Junior Fasano nei play-off scudetto della sera A di pallamano finisce a Bologna in una partita rovinata da un ingiustificato clima ostile e da un arbitraggio discutibile. Ma è finita anche con i giocatori biancoazzurri applauditi come se avessero vinto all'uscita del palazzetto di San Lazzaro di Savena dai circa settanta sostenitori arrivati da Fasano. Perché ieri la Junior non ha avuto la possibilità sul campo di vincere, ma ha vinto lo stesso difendendo la dignità di una squadra, una società e una città.
FASANO - La Junior Fasano batte il Teramo anche nella gara di ritorno dei quarti di finale e si qualifica per le semifinali-scudetto del campionato A di Élite di pallamano: avversaria dei biancoazzurri sarà il Bologna. Si va in campo a Fasano già sabato prossimo, vigilia di Pasqua, o martedì 26 in caso di posticipo televisivo; ritorno in Emilia il 30 aprile o 3 maggio.
TERAMO - In un altro sport è Teramo che va sotto. Con un tiro franco segnato contro gli abruzzesi da Pippo Kokuca, la Junior Fasano si aggiudica 25-26 la gara d'andata dei quarti di finale dei play-off scudetto della A d’Eccellenza di pallamano. Dopo aver inseguito l'avversario per tutta la partita, i biancoazzurri riescono a fare propria la vittoria a tempo scaduto con l'unico vantaggio del match. Non è stata una grande Junior sul piano del gioco ma grande è stato il ritorno caratteriale dei ragazzi di Dumnic negli ultimi minuti di gara, dopo aver rischiato la sconfitta con un passivo preoccupante. Con questa vittoria il ritorno di sabato prossimo a Fasano parte con il piede giusto ma bisognerà tenere alta la guardia. La Junior è stata seguita in Abruzzo da circa cinquanta suoi tifosi che non hanno fatto mancare il consueto calore ai loro beniamini.
FASANO - La Junior Fasano non riesce a fermare la capolista: il derby va al Conversano che così è matematicamente primo nella stagione regolare. È stato un'autentica grande festa della pallamano pugliese, davanti a oltre seicento spettatori, con la palestra Zizzi traboccante di pubblico fra cui una rappresentanza di sostenitori ospiti. Dopo cinque vittorie consecutive la Junior cede quindi il passo alla squadra che era stata l'ultima a batterla in campionato. In attesa del posticipo di martedì la Junior è però tornata seconda: i biancoazzurri sono ora a quota trenta con Bologna e Noci, e nella classifica avulsa la Junior è in vantaggio.
FASANO - Quinta vittoria consecutiva per la Junior Fasano: i biancoazzurri sconfiggono in casa 23-18 il Bressanone e riducono a tre i punti di distacco dalla capolista Conversano, battuta a Bologna. Non è stata una passeggiata per gli uomini di Dumnic: i sudtirolesi hanno tentato con la consueta difesa molto dura di uscire imbattuti dalla palestra Zizzi ma non c'è stato niente da fare di fronte ad una Junior in piena forma.
La Junior Fasano corsara sul campo di Noci arriva la quarta vittoria consecutiva, terza di seguito in trasferta per gli uomini di Dumnic che ora sono soli al secondo posto all'inseguimento della capolista Conversano. Con una grande prestazione di tutta la squadra i biancoazzurri passano anche sul difficile campo barese: la Junior è in questo momento la squadra più in forma del torneo e mantenendo questa condizione può puntare davvero in alto.
TERAMO - Terza vittoria consecutiva per la Junior Fasano: dopo aver battuto il Bologna e aver vinto a Bolzano, i biancoazzurri passano anche a Teramo nel posticipo della quarta giornata di ritorno. Davanti alle telecamere della diretta Rai gli uomini di Dumnic hanno comandato le operazioni per tutta la gara, dominata con sicurezza e condotta in porto dando spazio agli under. Con i tre punti conquistati in Abruzzo la Junior è ora seconda in classifica insieme al Bologna.
BOLZANO - La Junior Fasano compie la grande impresa a Bolzano: i biancoazzurri, che non vincevano in trasferta dalla prima di campionato, rimontano e fanno propria la gara di recupero della seconda giornata dell'Élite quando tutto sembrava perduto, sotto di cinque reti e due uomini all'intervallo. Con un secondo tempo impeccabile la squadra di Dumnic bissa la vittoria di sabato scorso con il Bologna e raggiunge il Noci e lo stesso Bolzano al terzo posto.
Nella Junior rientra De Santis (Ph Mediapulia)
FASANO - È di scena a Bolzano domani sera alle 19 la Junior Fasano: i biancoazzurri, dopo la bella prestazione e i tre punti conquistati contro il Bologna sabato scorso, recuperano la gara della seconda di ritorno non disputata lo scorso 22 gennaio per gli impegni ai Campionati del Mondo del giocatore sud tirolese Querin. La gara di Bolzano è la prima di un tour de force di tre trasferte consecutive per la Junior, che martedì 8 sarà già in campo a Teramo e il martedì successivo ancora fuori casa a Noci, entrambe queste ultime partite in diretta tv.
FASANO - La Junior Fasano batte 28-26 il Bologna secondo in classifica e si rilancia in campionato, superando la fresca delusione per l'uscita dalla Coppa Italia. In una partita sempre tirata e combattuta, i biancoazzurri, privi all'ultimo momento di De Santis colpito da un lutto familiare, hanno fermato con una bella prestazione la vice capolista che recuperava tutti i suoi assenti delle ultime gare.
FASANO - La Junior Fasano si scontra con i propri errori in attacco e viene eliminata dalla Coppa Italia. Il Noci si impone alla palestra Zizzi per 22-23 al termine di un accesissimo derby, e festeggia la qualificazione alle Final Four con i circa quaranta tifosi che lo hanno seguito in trasferta. La Junior prima perde, poi vince, poi riperde la partita in un'altalena di emozioni che non si è conclusa col risultato sperato.
FASANO - Se la cava con due gol di differenza la Junior Fasano a Noci: i biancoazzurri chiudono la gara d'andata dei quarti di finale di Coppa Italia con un divario che lascia ben sperare per la partita di ritorno di sabato prossimo alla palestra Zizzi. La Junior, pur non riuscendo a ribaltare il risultato, raddrizza nel secondo tempo una situazione che si stava facendo difficile con gli uomini di Dumnic sotto in più occasioni anche di sei reti.
FASANO - Giuseppe Colasuonno e Marco Pignatelli, giocatori della Junior Fasano entrambi classe 1995, sono stati nuovamente convocati in nazionale Under 18. Agli ordini del commissario tecnico della Nazionale A, Franco Chionchio, affiancato dai vice Malatino e Forer, i due fasanesi stanno sostenendo uno stage di allenamento in vista del Campionato mediterraneo per nazionali di categoria che si giocherà a febbraio in Tunisia.
FASANO - La Junior Fasano regola 31-22 il Secchia e ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato: i biancoazzurri si rilanciano in classifica e sono ora a tre punti dal secondo posto, dovendo ancora recuperare il derby a Conversano mercoledì 15. Partono subito concentrati i padroni di casa e dopo dieci minuti sono già in vantaggio 7-1: difesa molto attenta e attacco produttivo soprattutto sulla destra con i due mancini Rubino e Costanzo. Il tecnico ospite Nezirevic inserisce Pisani in cabina di regia e il Secchia prova a rifarsi sotto nella seconda parte del primo tempo, rosicchiando qualche rete del vantaggio fasanese. La prima frazione si chiude con la Junior avanti 15-11.
FASANO - Con una bella prova di gioco e di carattere la Junior Fasano batte nettamente il Mezzocorona e riprende la marcia in campionato. I biancoazzurri entrano subito in partita, distanziando gli avversari già fra il 6' e il 10' minuto del primo tempo: conquistato un margine di sicurezza, gli uomini di Dumnic possono così giocare in scioltezza divertendo il pubblico della palestra Zizzi e chiudendo il primo tempo in vantaggio di nove reti: 17-8.
FASANO - E' durata appena 50 giorni la permanenza del difensore croato Marko Vidovic nella Junior Fasano. La conclusione di questo brevissimo rapporto è stata comunicata con uno stringatissima nota: "La Junior Fasano comunica di aver rescisso consensualmente l'accordo con il giocatore Marko Vidovic. La società è già al lavoro per reperire un sostituto del terzino sinistro croato". L'annuncio arriva all'indomani dell'esclusione dall'accesso al terzo turno della Challenge Cup, in seguito alla sconfitta subita in Lussemburgo.
BASCHARAGE - La Junior Fasano gioca a corrente alternata e i lussemburghesi riescono a sfuttare al meglio tale discontinuità e le penalizzazioni che mandano in inferiorità numerica i fasanesi. E a Bascharage finesce 34-25 per i padroni di casa che superano il terzo turno della Challenge Cup. I biancoazzurri, che sabato scorso avevano vinto per la prima volta nella storia dello sport fasanese una partita internazionale, escono per differenza reti vanificando le cinque reti di vantaggio conquistate in casa.
FASANO - La Junior affronta stasera l’HBC Bascharage in Lussemburgo con cinque gol di vantaggio da difendere per cercare una qualificazione storica: sarebbe la prima volta che una squadra non solo di Fasano ma di tutta la provincia di Brindisi passa un turno in una competizione europea. Gli uomini di Dumnic si sono allenati ieri sera, appena arrivati a Bascharage, sul campo dove si giocherà la partita: concentrazione al massimo nell’allenamento di rifinitura per il primo impegno importante della stagione.
FASANO - Per la prima volta una squadra di Fasano vince una partita in una competizione europea. La Junior di Dumnic ha battuto 22-17 alla palestra Zizzi l'HBC Bascharage, e si presenterà sabato prossimo in Lussemburgo con cinque reti di vantaggio per cercare di passare il turno.
FASANO - Il grande giorno è finalmente arrivato: la Junior Fasano debutta stasera in Europa, affrontando alle 19 alla palestra Zizzi i lussemburghesi dell'HBC Bascharage nella Challenge Cup di pallamano. Le ultime dagli allenamenti di ieri sera: il coach fasanese Dumnic recupera l'acciaccato Kokuca e anche Costanzo, reduce da un problema muscolare. Fra gli ospiti sarà assente il centrale titolare, il nazionale lussemburghese Paulus. La Junior cerca la prima storica vittoria in campo europeo: nei due precedenti, la Challenge Cup 2007-2008 e la Cupwinner's Cup 2008-2009, i biancoazzurri non sono riusciti a vincere.
BRESSANONE - Un primo tempo negativo frena la Junior Fasano a Bressanone: gli uomini di Dumnic regalano la prima frazione ai padroni di casa, per la prima volta al completo, e nonostante un'altra grande rimonta nel secondo tempo si devono arrendere dai sette metri: 31-29.
FASANO - Week end di allenamenti per la Junior Fasano: archiviata la settimana con le Nazionali, i biancoazzurri scenderanno infatti in campo non come di consueto domani, ma martedì 9 nell'atteso derby contro il Noci capolista. È il primo appuntamento di un novembre importante per i fasanesi, che culminerà a fine mese nel doppio confronto europeo contro i lussemburghesi del Bascharage in Challenge Cup.
FASANO - Sono state fissate definitivamente la data e l'orario della gara di andata di Challenge Cup che la Junior Fasano giocherà alla palestra Zizzi contro i lussemburghesi dell'HBC Bascharage: i biancoazzurri scenderanno in campo sabato 20 novembre alle 19, collocazione consueta delle gare interne della società fasanese. La decisione della Junior è stata comunicata alla Federazione europea di pallamano che l'ha ufficializzata ieri. Ritorno in Lussemburgo il 27 novembre alle 19,30. Si attende a giorni la designazione degli arbitri e dei delegati per il doppio confronto.
FASANO - I giocatori della Junior Fasano Giannoccaro, Rubino e Sirsi sono stati tutti impiegati dal nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di pallamano, Franco Chionchio, per lunghi tratti della gara con la Polonia giocata ieri al torneo amichevole di Wagrowiec. Giannoccaro ha anche messo a segno due reti; i padroni di di casa hanno vinto 37-36. Oggi Italia in campo alle 17 contro la Norvegia, domani mattina ultima partita contro la Repubblica Ceca.
FASANO - Seconda sconfitta consecutiva per la Junior Fasano: a vincere 26-28 alla palestra Zizzi il Teramo, che ha conquistato in Puglia i primi punti del suo campionato nel giorno dell'esordio del nuovo acquisto Brzic. I fasanesi si sono scontrati con la straordinaria serata del portiere abruzzese Di Marcello, che ha neutralizzato ben sei tiri dai sette metri oltre a tante altre parate spettacolari. La Junior ci ha però messo anche del suo con tanti errori soprattutto in attacco.