BRINDISI – Il 27enne Bernardo Curto, e una 17enne, C.M., sono stati arrestati nel pomeriggio di ieri dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Manduria per furto aggravato.
SAN PANCRAZIO SALENTINO – Nuovamente nel mirino dei ladruncoli la cartolibreria Epoca di Oronzo Micelli, ma questa volta i responsabili sono stati identificati e denunciati.
SAN PIETRO VERNOTICO – Due presunti ladri arrestati e un terzo ricercato per due furti compiuti in due circostanze distinte per i carabinieri della stazione di San Pietro.
PORTO CESAREO - Lido degli Angeli sotto sequestro e nel mirino dei ladri: dopo il maxi furto di 15mila euro del 6 marzo scorso, questa mattina stava per essere saccheggiato da due francavillesi: Bruno e Vincenzo Leo, zio e nipote, arrestati.
BRINDISI - Furto alla tabaccheria del quartiere La Rosa: i ladri sono fuggiti via con sigarette, denaro e biglietti gratta e vinci. L’azione è durata esattamente cinque minuti, ripresa dalle videocamere. Ma i banditi erano tutti a volto coperto.
BRINDISI - Stavano per portare via gioielli da un'abitazione al civico 6 di via Seneca, al quartiere Commenda ma i poliziotti sono arrivati prima che il colpo andasse a buon fine. I due malviventi sono fuggiti con la refurtiva ma uno degli agenti pochi istanti dopo è riuscito a strappare loro la sacca con i preziosi. Uno di essi è stato identificato, ora lo cercano i poliziotti.
FRANCAVILLA FONTANA – In manette anche il secondo complice del furto di materiale da imballo del valore di diecimila euro, perpetrato la notte del 27 gennaio a Francavilla Fontana. Si tratta del 30enne Cosimo Pentassuglia.
FRANCAVILLA FONTANA – Presi i ladri di monetine dei distributori di alimenti degli istituti superiori di Francavilla Fontana. Si tratta del 22enne Lucio Siena e del 19enne Gianluca Paciullo. I due sono stati colti in flagranza di reato nella tarda serata di ieri poco dopo l'ennesimo colpo. Sono stati incastrati dalle tracce di sangue lasciate sul luogo del furto.
FRANCAVILLA FONTANA – Quattro furti nelle scuole in poco meno di due mesi, i ladri di monetine continuano a depredare gli istituti superiori di Francavilla Fontana. Dopo i furti del 26 e 27 dicembre scorsi ai danni del liceo Classico Lilla ignoti ladri nelle notti dell'ultimo week-end hanno saccheggiato i distributori automatici del liceo scientifico Francesco Ribezzo e dell'istituto tecnico industriale Enrico Fermi.
BRINDISI – Stavano per svaligiare un'officina di lavorazione del ferro e dell'alluminio ma i poliziotti sono arrivati prima che il colpo andasse a buon fine, tre sono riusciti a fuggire mentre il quarto è stato bloccato e arrestato, si tratta del 24enne Salvatore D'Agostino, residente in via Monte Sabotino a Brindisi. Il ragazzo non ha precedenti penali.
BRINDISI – In manette altri due topi di appartamento. I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Brindisi, insieme ai militari della stazione di Brindisi Principale, hanno arrestato, intorno alle 13 di oggi, in flagranza di reato il 19enne brindisino Emanuele Fioretti e un minore perchè sorpresi a rubare in un appartamento.
LECCE – Da Brindisi a Lecce per svuotare appartamenti e auto ma i carabinieri li scoprono e gli arrestano. In manette con l'accusa di furto e ricettazione nel pomeriggio di ieri ci sono finiti tre brindisini: Teodoro Valenti di 39 anni, Francesco Balestra di 32 e Gianluca Calabrese di 37.
CASALINI – Ancora assalti alle Poste del Brindisino: intorno alle tre della notte scorsa è stato sradicato uno degli armadi blindati dell'ufficio postale di Casalini, frazione di Cisternino sulla provinciale per Ostuni. I malviventi hanno sfondato la parete con un carro attrezzi e stavano per mettere mani su entrambe le casseforti presenti nella filiale quando è piombata una pattuglia del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Fasano, provocandone la fuga con un solo forziere, quello del Postamat. Bottino: 38mila euro.
TORCHIAROLO – I baschi verdi della Guardia di Finanza la notte scorsa hanno messo in fuga una banda di ladri sorpresa nella località costiera di Lendinuso, episodio che ha registrato un inseguimento concluso da un incidente in cui gli stessi ladri sono incorsi a causa dell’alta velocità. Gli sconosciuti sono riusciti tuttavia a dileguarsi, lasciando nell’auto un kit di attrezzi da scasso, inclusa una mazza ferrata che rappresenta lo strumento tipico delle bande delle spaccate.
BRINDISI – Era uscita da casa per accompagnare i figli a scuola e al ritorno ha trovato due ladri che stavano rovistando nelle stanze del suo appartamento, in via Cappuccini a Brindisi, che l'hanno bloccata e minacciata fino a quando non hanno trovato la cassaforte. Protagonista di questa angosciante vicenda una quarantenne di Brindisi, Mariangela Bini. Fortunatamente i due ladri, che avevano il volto coperto da passamontagna, non erano armati e hanno immobilizzato la donna utilizzando solo la loro forza fisica.
FASANO – E' andata male ai due ladri che nella mattinata di oggi hanno cercato di svuotare la vettura di una turista di Reggio Emilia parcheggiata in una via della cittadina: i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano, guidata dal capitano Gianluca Sirsi, durante un normale servizio di controllo del territorio, li hanno sorpresi in flagranza di reato e dopo un breve inseguimento, arrestati.
Era una impresa di raccolta e riciclaggio di materiali ferrosi e metalli di Francavilla Fontana il terminal dei furti di rame di una banda specializzata di Oria. Una indagine-lampo dei carabinieri della stazione cittadina ha consentito non solo di fermare i ladri, capaci di mettere a segno undici furti in soli 15 giorni, con un danno stimato di almeno 100mila euro ai danni di Enel, Telecom e di privati cittadini, ma anche di individuare la ditta che ricettava il prezioso materiale, la cui amministratrice è stata arrestata questa mattina all’alba assieme a tre membri della banda di razziatori di cavi, su ordinanze di custodia cautelare firmate dal gip Maurizio Saso e richieste dal pm Valeria Farina Valaori.
MELENDUGNO – Il caldo non li ha preoccupati più di tanto, malgrado la loro età, 60 e 66 anni, anche perché se avessero trovato un climatizzatore adatto alle loro esigenze, magari, avrebbero portato via pure quello, oltre ai pc portatili, televisori, contanti e altri oggetti utili. Antonio Dimonte e Oronzo Pagliara – entrambi già noti alle forze dell'ordine – originari di Cellino San Marco, sono stati arrestati ieri dai carabinieri di Meledugno per furto in alcune villette vacanza nella zona di Torre dell'Orso. I due uomini ora si trovano agli arresti domiciliari a disposizione dell'autorità giudiziaria.
OSTUNI – Una trasferta di ottanta chilometri, per “ripulire” gli abitacoli delle auto parcheggiate a ridosso delle spiagge del litorale nord brindisino. E proprio in riva al mare sono stati stavolta beccati e arrestati. In manette sono finiti due pregiudicati baresi: Nicola De Scala (52 anni) e Saverio Sasanelli (48 anni).
OSTUNI - Un salto nel vuoto di 11 metri, per evitare di finire in manette. Sventurato protagonista un ventisettenne del posto, Antonio Gianfreda, tratto in salvo dagli operatori del Servizio 118 dopo un volo pazzesco. E’ salvo, ma con fratture multiple agli arti. La prima prognosi è di 30 giorni. Il suo compare, vale a dire l’amico con il quale poco prima aveva messo a soqquadro gli uffici della Palazzina comunale di Corso Vittorio Emanuele (stabile che ospita gli Assessorati al Turismo e Commercio, nonché il Comando della Polizia municipale), è tuttora ricercato. Le indagini, curate dagli agenti della polizia municipale, starebbero battendo una pista ben precisa, che nelle prossime ore potrebbe consentire di consegnare alla giustizia anche il complice.
OSTUNI - I ladri di merendine tornano a colpire. Nel mirino finisce la scuola media San Giovani Bosco”, già presa di mira in passato. Ma stavolta i malviventi sono finiti nella rete: riconosciuti e denunciati a piede libero. A tanto sono approdate le indagini degli agenti del commissariato di polizia di Ostuni, che all'alba del primo maggio scorso, erano intervenuti presso l'Istituto scolastico, sito in via Filangieri, a seguito di una segnalazione. Giunti sul posto i poliziotti avrebbero notato in effetti la presenza di due giovani, che resisi conto di essere stati scoperti si davano alla fuga, lanciandosi da una finestra posta al primo piano.
SAN PANCRAZIO SALENTINO - Avevano appena “ripulito” la macchinetta “cambia soldi” di un bar, nel cuore del paese. Un lavoretto scaltro, da predoni esperti, ma le forze dell’ordine hanno scongiurato che il colpo andasse a buon fine, bloccando poco dopo gli autori dell’incursione con le mani sul bottino. Così, nel corso della nottata i carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, poiché ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso, tre malviventi del posto, due uomini e una donna: Antonio Tedesco (45 anni, residente a San Donaci ma di fatto domiciliato in San Pancrazio Salentino), sua moglie Immacolata Marino (37 anni) e Massimiliano Marino (33 anni, fratello della donna, residente a San Donaci).
BOLOGNA - Beccato con le mani sulle magliette di El Pocho Lavezzi, Cavani e di altri campioni del Napoli. Così per un quarantottenne brindisino, trapiantato a Bologna, dipedente dell'azienda presa di mira, sono scattate le manette, a margine di un blitz eseguito dai carabinieri. Singolare la refurtiva: magliette e abbigliamento sportivo del “Calcio Napoli” per un totale di 1.300 capi, del valore di 25mila euro.
TUTURANO (Brindisi) – Puntavano a entrare in un villa di campagna. Ma sono stati beccati dai militari con le mani sugli infissi. I carabinieri della Stazione di Tuturano, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno così tratto in arresto i due presunti ladri: Sergio Coletta (40enne di Tuturano) e Andrea Lopez ( 21enne di Brindisi). Entrambi, finiti ai domiciliari, sono accusati di tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso.