Lavoro nero e mancata sorveglianza sanitaria in cantiere: scatta la denuncia
Dopo i controlli dei carabinieri finisce nei guai, per violazione degli obblighi del datore di lavoro, un imprenditore edile di Cisternino
Dopo i controlli dei carabinieri finisce nei guai, per violazione degli obblighi del datore di lavoro, un imprenditore edile di Cisternino
Nei guai un 39enne di Carovigno responsabile legale di una un'azienda agricola
I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Brindisi hanno sanzionato il titolare per varie inadempienze. Multe da 55mila euro e attività chiusa
Parrucchieri ed estetisti oltre alle chiusure dettate dalle restrizioni anti-Covid devono fare i conti con il fenomeno
Nei guai un 46enne di Carovigno. L'attività imprenditoriale è stata sospesa. Multa da 5.600 euro
Sei imprenditori, quattro edili e due agricoli, 3 titolari di panificio e 2 di bar. Ammende per 95.700 euro e sanzioni per 86mila
Il bilancio di un servizio di contrasto alle irregolarità nel settore edile effettuato dai carabinieri del Nil, in sinergia con l'Ispettorato territoriale del lavoro. Nove aziende su 21 irregolari
Servizio di contrasto al lavoro irregolare disposto dal comando regionale delle Fiamme Gialle in tutta la Puglia
Le verifiche sono state eseguite nei confronti di 13 aziende operanti nel settore edile, agricolo e della ristorazione
Il bilancio di una serie di controlli presso i cantieri edili effettuati dai carabinieri del Nil fra il 17 e il 23 luglio
Segnalati otto, titolari di imprese, un coordinatore della sicurezza e due ditte committenti. Trovati 15 operai non "dichiarati"
Controlli dei carabinieri del Nil: Sedici aziende su 38 sono risultate irregolari e 11 lavoratori su 43 in nero
La Guardia di Finanza individua 216 posizioni fuorilegge su 175 verifiche. Sono 82 gli imprenditori verbalizzati
I carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato territoriale del Lavoro di Brindisi hanno proceduto al controllo di 20 aziende
Su 37 lavoratori, 21 risultati irregolari e 11 in nero. Tre provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali
Controlli dei carabinieri dell'Ispettorato in 21 aziende e cantieri del territorio provinciale
Fra i lavoratori senza contratto, anche due migranti allontanatisi da un centro di accoglienza. La scoperta è stata fatta dai finanzieri della tenenza di San Pietro Vernotico. Sanzione amministrativa da 21mila euro per l'imprenditore
Nei giorni 26 e 27 aprile scorsi il Comando Regionale Puglia ha disposto l'esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro "nero" ed "irregolare", nonché le connesse manifestazioni di illegalità
Offensiva dei carabinieri: ispezionati 67 cantieri, contestate 15 violazioni amministrative, per un importo complessivo di 41.228 euro. Nei guai imprenditori, geometri, architetti e casalinghe
Sospesa l'attività di un noto locale notturno di Fasano dopo un controllo della Guardia di Finanza che accertato la posizione irregolare di tutti i dipendenti in servizio
Servizi in tutta la Puglia contro il lavoro nero da parte dei comandi provinciali della Guardia di Finanza, nell'ambito di una operazione disposta e coordinata dal comando regionale delle "fiamme gialle". Le attività di controllo si sono concentrate nei giorni 28 e 29 settembre
Festa privata in una struttura ricettiva ma con lavoratori irregolari (su 12 dipendenti solo 1 era assunto) e senza emettere scontrini fiscali. È questa la scoperta fatta dai militari della compagnia della guardia di finanza di Fasano
BARI - Ieri, 5 agosto, presso la prefettura di Bari è stato firmato dal presidente Nichi Vendola e dall’assessore al lavoro Leo Caroli il protocollo d’ intesa per il contrasto al lavoro nero, attraverso la costituzione di una task force per la collaborazione inter-istituzionale. Si comincia ad operare da Foggia.