Questa settimana si registrano 71 posti vacanti nel settore edilizia su Brindisi e provincia, servizi alla persona 65, impiantistica elettrica 14, commercio 13, sanità 13, agricoltura e zootecnia 11, ristorazione 10
Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, nei termini previsti dalla legge valuteranno le date possibili per lo sciopero delle attività straordinarie, e del pacchetto di 8 ore di sciopero generale per tutti i lavoratori del sito
Questa settimana si registrano 136 posti vacanti nel settore edilizia, ristorazione 44, servizi alla persona 25, commercio 18, logistica 15, impiantistica elettrica 12, trasporti 11
Verrà presentato anche l'Esa Bic Brindisi, incubatore che ha lo scopo di favorire la nascita di nuove imprese con l’accesso a finanziamenti a fondo perduto
Pubblicato il report settimanale: si registrano 26 posti vacanti nel settore edilizia su Brindisi e provincia, ristorazione 17, sanità 16, commercio 13, trasporti 9, vigilanza 6
Pubblicato il nuovo Report settimanale relativo alle offerte di lavoro gestite dai tre Centri per l'impiego della provincia di Brindisi a cura di Arpal Puglia
Nella mattinata di oggi, martedì 3 ottobre, alle 12:30, si è svolta un'assemblea straordinaria dei lavoratori nel piazzale antistante la piattaforma Eurospin di San Pietro Vernotico, convocata dalle segreterie sindacali Cgil, Cisl, Uil, Filt, Fit e Uilt
Contestuale blocco degli straordinari. Per martedì 3 ottobre l'assemblea dei lavoratori dalle 12.30 alle 14:00 da tenersi nel piazzale antistante la piattaforma Eurospin di San Pietro Vernotico
Il report dell'Arpal riferito alla settimana dal 22 al 29 settembre. Le maggiori richieste nei settori dell'edilizia, del commercio e della ristorazione
Tutti gli interessati sono tenuti a candidarsi, preventivamente, alle posizione aperte, di proprio interesse, attraverso il portale istituzionale della Regione Puglia, Lavoro per Te
Il report dell'Arpal riferito alla settimana dal 15 al 22 settembre. Le maggiori richieste nei settori dell'edilizia, della ristorazione e dei trasporti
Un sit in organizzato per venerdì prossimo (15 settembre) dal sindacato Cobas, in piazza Vittoria. "A rischio riduzione salari mensili di 200-300 euro"