Organizzata una manifestazione di protesta per il prossimo 19 gennaio. I sindacati: "I lavoratori sono fortemente preoccupati per la loro condizione di precarietà che continua a permanere”
I sindacati: "La situazione è addirittura peggiorata con la proroga fino ad agosto 2017, iniziata con un mese di Fis, per il mese di dicembre che non viene anticipata dalle aziende
L'appello dell'assessore alle Politiche sociali del Comune di Fasano: "L’accoglienza rappresenterà per l’azienda o l’associazione un’opportunità per avere un lavoratore in più a costo zero"
Si è tenuto oggi l'incontro fra Amministrazione comunale e rappresentanti delle tre scuole secondarie superiori di Fasano "G. Salvemini", "L. da Vinci" e "G. Ferraris"
E’ dedicata ad un dirigente sindacale degli anni Settanta e Ottanta, Angelo Greco, segretario provinciale della Federbraccianti Cgil e dirigente della sinistra, l’iniziativa organizzata per il 4 novembre 4 novembre alle 18 a Mesagne dall’Associazione Giuseppe Di Vittorio
"Persone che si sottopongono ad un sovraccarico di stress restando perennemente online per rispondere a mail, post e sms aziendali anche dopo l'orario di lavoro, nel tempo che invece dovrebbe essere riservato alla famiglia, agli hobby, al riposo"
Tre progetti, destinati ai giovani brindisini e promossi dalla Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) di Brindisi, collegati al servizio civile nazionale, ai quali potranno prendere parte i giovani fra i 18 ed i 28 anni
E' arrivata una schiarita sul fronte "Santa Teresa" nel corso di un incontro svoltosi stamani in regione fra il sindacato Cobas, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il presidente della task force occupazionale, Leo Caroli
Il Tribunale trasmette gli atti al pm per falsa testimonianza a conclusione del processo in cui sono stati condannati l'imprenditore Cannone e il capocantiere. Il giovane che perse la gamba, secondo i consulenti, si mise alla guida del carrello fuori dall'orario di lavoro, senza cintura e nel piazzale retrostante
Un operaio brindisino di 32 anni, Giampiero Gioia, è rimasto ferito in maniera gravissima in un incidente sul lavoro avvenuto nella raffineria Eni di Taranto. Gioia è ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale SS.Annunziata
Bari è il crocevia delle principali emergenze occupazionali del Brindisino. Gli ex lavoratori della Sanitaservice sono stati convocati per martedì prossimo (23 febbraio) presso la presidenza della Regione Puglia, dove vi sarà un incontro con il direttore generale dell’Asl Brindisi
I lavoratori coinvolti nelle emergenze occupazionali riguardanti le ditte Santa Teresa, Nubile e Sanitaservice se ne sono tornati soddisfatti dall’incontro che stamani hanno avuto con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, incontrerà martedì (16 febbraio) una delegazione dei lavoratori coinvolti nelle emergenze occupazionali più spinose del Brindisino; gli ex Nubile, gli ex SanitaService, i dipendenti della Santa Teresa
Con Determinazione dirigenziale n.786 dell’8 ottobre 2015, il settore Politiche attive per il Lavoro della Provincia di Brindisi, preso atto della proposta riorganizzativa approvata con Decreto del Presidente n.205 del 24 settembre 2015, ha formalmente disposto, con decorrenza dal 2 novembre 2015, la riorganizzazione territoriale dei propri Centri per l’impiego
Un’opportunità, per lo meno in termini di speranza per il futuro, riservata ai brindisini che hanno perso il lavoro o che sono in cerca della prima occupazione: da oggi e sino al 5 ottobre possono presentare domanda per essere inseriti nell’elenco speciale che il Comune intende girare alle imprese vincitrici di appalti, in modo tale da favorire l’impiego di manodopera locale
Si è tolto la vita a 25 anni, perché non riusciva a trovare un lavoro. La depressione lo aveva sopraffatto. Attorno all’1 della notte scorsa si è impiccato ad un albero del giardino di casa, e nulla ha potuto il padre, che ha scoperto la tragedia poco dopo
L'idea di dedicare una mostra fotografica al lavoro, a quello che c'è e a quello che manca, è nata per testimoniare ancora una volta la scelta di campo di Left Brindisi che, come associazione "per pensare a sinistra", ritiene il lavoro, le sue condizioni, i suoi diritti e doveri, uno degli elementi costitutivi della sua esistenza culturale e della sua attività
La Regione Puglia fa sapere che a partire dal 04 maggio 2015 (e non più dal 20 aprile 2015, a seguito di alcune valutazioni sulla necessità di adeguare la parte tecnica della procedura) i cittadini che hanno i requisiti previsti per accedere ai Cantieri di cittadinanza o al Lavoro Minimo di Cittadinanza potranno presentare la loro domanda di accesso
Politiche industriali mirate e una nuova concezione del Mezzogiorno, queste le due risposte su cui centrare il discorso lavoro secondo Leo Caroli, assessore regionale uscente alle Politiche per il Lavoro e al Personale. Lavoro che è stato al centro del dibattito organizzato da Si Democrazia nella sala conferenze della Provincia
Alcune domande all'assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, sui problemi del lavoro e dell'occupazione nelle aziende della provincia di Brindisi, e sulle politiche regionali verso il settore dell'econonomia
Due anni di reclusione e 40.000 euro di provvisionale per ciascuno dei parenti dell'operaio morto sul lavoro. Assolto il committente delle opere di ristrutturazione di un'abitazione a San Vito.
Un operaio di 63 anni è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Brindisi per le gravi lesioni riportate in seguito a una caduta da una scala, da un'altezza di sei metri e mezzo circa, avvenuta nel pomeriggio di oggi mentre si stava occupando di lavori edili in una villetta di Torre Santa Sabina (Carovigno).
L'Ordine dei consulenti del Lavoro della Provincia di Brindisi e l'Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Unione Provinciale di Brindisi organizzano "Sposta…Menti a Sud", evento in programma a Cisternino
Terzo appuntamento con le tavole rotonde della settimana sociale di Azione Cattolica Parrocchiale Maria Immacolata di Ceglie Messapica. il tema individuato è "Il lavoro come valore sociale:quali criticità e quali prospettive?"
LECCE - Luigi Spedicato, presidente dei Corsi di studio in Servizio sociale dell’Università del Salento, informa che gli stessi corsi di Unisalento partecipano ad una ricerca nazionale.