E’ stata riportata a casa, a Cellino San Marco, la salma di Claudio Saraceno, 57 anni, autista dipendente della ditta Ciccimarra morto nel pomeriggio all’interno dello stabilimento petrolchimico di Brindisi in un drammatico incidente sul lavoro. A quanto si è potuto accertare l’uomo era sceso da un bus per il trasporto dei pendolari per riparare un guasto ed è rimasto schiacciato.
CAROVIGNO - Potrà uscire dalla propria abitazione in cui vive agli arresti domiciliari e recarsi a lavoro Dora Buongiorno, la bracciante agricola di Carovigno (Brindisi) condannata a 15 anni di reclusione il 28 novembre scorso al termine di un processo con rito abbreviato per l’omicidio dell’amante, Cosimo Damiano De arso vivo il 26 dicembre del 2010 e morto due giorni dopo in ospedale.
BRINDISI – E’ stato travolto dal pullman che stava tentando di riparare il 57enne Claudio Saraceno, di Cellino San Marco, autista alle dipendenze di una ditta di Cisternino, la Ciccimarra, che effettua il servizio di trasporto degli operai che lavorano all’interno dello stabilimento Petrolchimico di Brindisi. L’incidente è avvenuto intorno alle 13 e 30.
BRINDISI - La multinazionale farmaceutica Sanofi Aventis ha provveduto a versare i 685mila euro che le consentono di uscire di scena, stamani il patteggiamento di pene comprese tra un anno e un anno e dieci mesi per cinque persone
FRANCAVILLA FONTANA – Denuncia e 25mila euro di multa per il responsabile legale di una ditta di imballaggi di Francavilla Fontana che avrebbe violato alcune norme in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. A finire nei guai è stato il 48enne N.C., di Francavilla.
FRANCAVILLA FONTANA - Sono sei le persone fra responsabili della ditta e tecnici dell'Aqp (il Comune è estraneo) che il sostituto procuratore Manuela Pellerino, che procede per concorso in omicidio colposo, ha iscritto nel registro degli indagati per la morte di di Angelo Reschi, l’operaio 38enne di Aradeo (dipendente di una ditta di Galatina) che ieri mattina ha perso la vita a Francavilla Fontana.
FRANCAVILLA FONTANA - Sarebbe morto per asfissia da annegamento, secondo quanto accertato da una prima ricognizione cadaverica l’operaio di 38 anni, Angelo Reschi, vittima di un drammatico quanto incredibile incidente sul lavoro verificatosi stamattina, in pieno centro, a Francavilla Fontana.
FRANCAVILLA FONTANA - Sul luogo della tragedia si sta recando il medico legale, Antonio Carusi, su disposizione del pm di turno, Manuela Pellerino. Il corpo dell’operaio 38enne che stava lavorando negli scavi sarebbe rimasto incastrato in una voragine creatasi dopo che il terreno ha ceduto.
FRANCAVILLA FONTANA - Tragedia sul lavoro a Francavilla Fontana: un operaio di 38 anni è morto dopo essere stato risucchiato sul cantiere in una voragine aperta nel terreno franato per cause ancora da accertare e poi travolto da un getto d’acqua proveniente da una tubazione dell’acquedotto.
BRINDISI - Con il furgoncino da lavoro, che solitamente guida il figlio perché la patente gliel’hanno tolta, stava andando a prendere l’acqua dalla fontana per poter preparare la cena. Vincenzo Corsano, 42 anni, è un pregiudicato. Ha scontato 4 anni su 5 della misura preventiva della sorveglianza speciale che gli sono stati prescritti.
BRINDISI – Rientra la protesta all’ingresso della centrale Enel Federico II. I 18 lavoratori della Nubile Srl che stamane avevano picchettato il varco d’accesso dello stabilimento, verranno assunti dalla Cannone srl. L’accordo è stato raggiunto poco fa, al termine di un incontro in Prefettura.
MANDURIA – Prometteva posti di lavoro negli enti pubblici, in un caso in particolare negli uffici della Regione Puglia, in cambio di denaro “necessario per istruire le pratiche”.
BRINDISI – Il movimento sindacale brindisino non riesce a portare in piazza le migliaia di lavoratori che una volta infoltivano le manifestazioni per il lavoro e lo sviluppo. Ma ha smesso di piovere da poco, è pomeriggio inoltrato e il sindacato non sembra stare molto meglio dei partiti.
BRINDISI - "La parificazione professionale, occupazionale e retributiva del lavoro femminile: ancora un obiettivo" è il tema del convegno organizzato da Fidapa.
TORRE SANTA SUSANNA – Un ragazzo di 33 anni, Giovanni Baldari di Torre Santa Susanna, è stato ricoverato, nel primo pomeriggio di oggi, nel reparto di rianimazione dell'ospedale Perrino di Brindisi dopo essere rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro.
BRINDISI - Un gravissimo incidente sul lavoro si è verificato poco dopo le 15 di oggi in contrada Paticchio a Tuturano, dove un 33enne di Locorotondo (Ba), Donato Mansueto, è rimasto travolto dalla falciatrice che egli stesso stava manovrando in un campo fotovoltaico.
BRINDISI - Aveva perso il suo posto di lavoro in un panificio, e la sua situazione familiare era diventata molto difficile. Sarebbe questa la ragione per cui il brindisino L.B. di 47 anni si è lanciato nel vuoto. Da ulteriori notizie, il gesto è stato compiuto non dal cavalcavia della circonvallazione, ma da quello della strada dei Pittachi.
BRINDISI - Un luogo di lavoro inidoneo, questa per i sindacati di categoria la ragione dell'incidente avvenuto stamani in una delle sedi Monteco a Brindisi, quella di via Nobel alla zona industriale. Sul punto concordano confederali, Ugl, Fiadel e Cobas.
CELLINO SAN MARCO – I dipendenti, in tre, stavano lavorando senza rispettare tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro, e per il titolare scatta la denuncia.
BRINDISI - Un gravissimo incidente sul lavoro si è verificato poco dopo le 18 di oggi in un appartamento di via Mazzini a Brindisi: un operaio dipendente del Mercatone Uno è caduto, probabilmente da una scala, mentre montava dei mobili. E' in coma.
SAN DONACI - Un uomo di 40 anni nella tarda serata di ieri ha tentato di avvelenarsi, salvato dai parenti e dai medici. Lo avrebbe fatto perchè non trova lavoro. Durante il trasferimento in ospedale l'uomo avrebbe opposto resistenza a ogni tipo di cura.
BRINDISI - Centinaia di lavoratori in nero e irregolari nel settore delle costruzioni degli impianti fotovoltaici nel Brindisino segnalati agli enti competenti. E' il bilancio dell'operazione scaturisce delle attività d’indagine dei mesi scorsi condotte dalle fiamme gialle di Brindisi, quando furono eseguite 15 ordinanze di custodia cautelare in carcere e individuata un’associazione a delinquere dedita, tra l’altro, a gravi reati nei confronti di cittadini extracomunitari che versavano in condizioni economiche disperate.
Siamo nel pieno di una campagna elettorale in cui dal silenzio assordante sui temi del lavoro che si era registrato nella prima fase, come aveva evidenziato giustamente Dipietrangelo, siamo passati alle promesse piratesche, come quella dei 4 milioni di posti di lavoro da chiedere come sacrificio patriottico “ai capitani coraggiosi” della bell’Italia! Quegli stessi amici di merende cui, in tempi abbastanza recenti, abbiamo regalato Alitalia, impacchettata con soldi pubblici. Intanto sentiamo anche parlare il Governo tecnico di crescita ed equità, parole che fino a dicembre per il Presidente del Consiglio sembrava fossero inconciliabili con la politica del rigore, così come ci ha fatto spesso notare.
TUTURANO – Invece di lavorare per conto del Comune giocava a carte in un circolo privato. I carabinieri lo scoprono e lo denunciano. Finisce nei guai un lavoratore socialmente utile di Tuturano, S.F. di 62 anni. È accusato di truffa ai danni dello Stato.
BRINDISI - E’ di nuovo ricoverato in ospedale, nel reparto di Psichiatria del “Ninetto Melli” di San Pietro Vernotico, Carmelo Grassi, l’ex manager della Manutencoop declassato a semplice ausiliario, dopo l’assunzione da parte della Sanitaservice (società in house della Asl), oltre che sottoposto a numerosi trasferimenti.