BRINDISI - La Commissione scientifica europea per la salute e i rischi ambientali ha comunicato al dottor Giuseppe Latini, direttore dell’Unità Operativa di Neonatologia presso l’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, di averlo scelto, quale componente effettivo, a fare parte del gruppo di lavoro che studia tutte le implicazioni generate dai dispositivi medici. La prossima riunione del gruppo di lavoro, a cui parteciperà il dott. Latini, è stata fissata per il 28 gennaio a Bruxelles.
BRINDISI - I dati sull’incidenza dei tumori a Brindisi città e in provincia, per l’anno 2006, non sono “catastrofici”. Anzi, sono sotto la media nazionale e talvolta anche al di sotto della media del Sud Italia, per non dire del raffronto con le province di Taranto e Lecce. Quelli del 2006 sono i dati più recenti, presentati oggi pomeriggio ai brindisini dal direttore dell’Arpa, Giorgio Assennato, che è anche presidente del comitato tecnico scientifico del centro di coordinamento del Registro tumori regionale.
SAN PIETRO VERNOTICO – Denunciato per occultamento di documenti contabili e sospeso per due mesi dall'esercizio della sua attività agricola. È questa la misura cautelare, disposta dal Tribunale di Brindisi, in seguito a indagini degli uomini della tenenza della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico, prevista per un imprenditore agricolo sanpietrano che dopo specifici accertamenti è risultato essere debitore nei confronti dell'erario.
BARI - I lavoratori del Mof, il reparto Movimento Ferroviario dell'Ilva, nel quale il 30 ottobre scorso l'operaio Claudio Marsella è morto in un incidente sul lavoro, hanno sospeso lo sciopero a oltranza iniziato 15 giorni fa, questa mattina alle ore 7. Lo rende noto l'Unione sindacale di Base (Usb), che ha sostenuto i lavoratori e organizzato il presidio permanente davanti alla portineria A della fabbrica. Lo sciopero è stato sospeso a fronte di impegni presi ieri dalla Regione Puglia per la sicurezza in fabbrica.
BRINDISI – Ha riportato fratture agli arti inferiori Francesco Andriani, 54 anni di Tuturano, caduto intorno alle 10,15 di questa mattina da un'impalcatura in via Casimiro durante i lavori di rifacimento della facciata dell'Istituto Autonomo Case Popolari, per conto della ditta Trastevere Costruzioni. L'operaio è ricoverato nel reparto di ortopedia del Perrino di Brindisi e se la caverà in meno di un mese.
BRINDISI - Nasce a Brindisi lo sportello di consulenza lavorativa per le donne. Orienta Donna è il nome del servizio, destinato alle donne disoccupate ed inoccupate. E’ gratuito e può essere richiesto presso i Centri per l'Impiego di Brindisi e Mesagne. Obiettivo: assicurare un sostegno professionale per l'orientamento e la ricerca di un posto di lavoro per donne residenti in provincia di Brindisi.
LATIANO - "Lavoro - Benessere e autonomia" è il progetto che l'Assessorato alle Politiche Sociali di Latiano, con Ada Di Viggiano, intende realizzare per giovani e non, al fine di consentire la facilitazione dell'inserimento e reinserimento sociale e lavorativo. A tal proposito è indetta una selezione pubblica per la formazione di graduatorie. La durata del progetto è di 3 mesi con un compenso mensile di 500 euro.
TORRE SANTA SUSANNA – Questa volta il caldo ha mietuto una vittima del tutto inaspettata: un cavallo di soli quattro anni. L'animale, di razza Murgese, di proprietà dell'agricoltore torrese Vincenzo di Bella, è stramazzato al suolo poco prima delle otto di questa mattina mentre era impegnato nelle campagne di Tuturano in lavori di aratura dei campi.
CEGLIE MESSAPICA – Il suo titolare ha cercato di rintracciarlo telefonicamente per oltre un’ora ma quando ha capito che forse non avrebbe mai risposto si è precipitato sul posto dove stava lavorando, in contrada Certosa a Ostuni, e lo ha trovato agonizzante. Ha chiamato i soccorsi ma per lui non c’è stato nulla da fare. Vito Chirulli 47 anni, muratore di Ceglie Messapica, è morto pochissimi minuti prima dell’arrivo dei sanitari del 118.
BRINDISI – Nove lavoratori in nero, uno irregolare, due responsabili di attività commerciali segnalati all’autorità giudiziaria e sei all’autorità amministrativa. Questa la sintesi dell’operazione dello scorso weekend condotta dalla Guardia di Finanza di Brindisi. Controlli a tappeto in diverse categorie commerciali con sequestri di prodotti privi del marchio CE.
MESAGNE – Il problema del trovare lavoro è come cercare un ago in un pagliaio. Un aiuto ai giovani per affrontare questa difficoltà sarà l’incontro che si terrà lunedì 18 giugno prossimo a Mesagne, organizzato dall’assessorato alle politiche giovanili e marketing territoriale. Inizio del meeting alle ore 19 presso la biblioteca comunale di Mesagne. Promotore dell’iniziativa l’assessore al ramo, Walter Zezza.
BRINDISI - Sindacati in allarme rosso per la grave situazione occupazionale in Puglia e nella provincia di Brindisi, che pur in presenza di qualche segnale positivo, presenta ancora elementi di forte preoccupazione sia perché aumenta il numero dei lavoratori che perdono il lavoro e, sia, perché nel breve periodo non si intravedono prospettive occupazionali tali da poter prevedere una inversione dello stato di crisi, né del superamento dei livelli di precarietà registrati negli ultimi anni.
BRINDISI - Martedì 29 maggio alle 17.30 nell'auditorium della biblioteca provinciale, organizzata dall'Associazione Genitori Liceo Scientifico Fermi di Brindisi con il patrocinio dell'assessorato alla pubblica istruzione e cultura della Provincia di Brindisi e del Comune di Brindisi, si terrà una conferenza rivolta agli studenti e ai genitori sul tema "Il futuro del Lavoro".
BRINDISI – Ai ferri corti il sindacato Filctem Cgil e la società Italplastica, con stabilimenti a Brindisi e a Cassano Murge. Un contenzioso che si trascina da mesi, legato prima all’avvio di una procedura che ha tolto di scena la precedente azienda, la Gianoplastica, da cui i lavoratori sono usciti con la perdita di uno stipendio e vari diritti acquisiti (le mensilità erano quattro, tre le hanno coperte i meccanismi previdenziali), e successivamente, dopo un fitto d’azienda, alla vertenza con la subentrante Italplastica che a novembre 2011 ha cominciato a non pagare più gli stipendi.
BRINDISI – Arriva sul palco del Nuovo Teatro Verdi, per opera dell'associazione Meridiani Perduti, uno spettacolo unico nel suo genere: “Torno subito”. Frutto di testimonianze raccolte negli ultimi mesi ha come intento quello di raccontare gli anni della Seconda Guerra Mondiale vissuta a Brindisi dai brindisini. Un confronto tra due generazioni lontane tra loro ma vicine attraverso quello che la storia e i racconti insegnano.
BRINDISI - Dodici aziende controllate, 40 lavoratori intervistati, oltre la metà non in regola o in nero. Questo il quadro emerso da una servizio disposto dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Brindisi, Ne dà notizia il direttore Mario Chiarello, il quale "comunica che nel quadro delle recenti iniziative volte a contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e sommerso della Provincia di Brindisi con particolare riferimento ai comuni di Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Cellino San Marco, il Nucleo Ispettivo del Lavoro dei Carabinieri (Nil) di questa Direzione Territoriale ha eseguito i controlli su 12 aziende".
BRINDISI – La Brindisi Lng perde in primo grado la causa di lavoro che le ha intentato la ex responsabile delle relazioni esterne della sede di Brindisi, Antonella Silipigni. Ne dà notizia lo studio legale dell’avvocato Domenico Calopresti. “Con dispositivo del 30 marzo 2012 il giudice del lavoro del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Raffaella Brocca, ha dichiarato illegittimo il licenziamento della dott.ssa Antonella Silipigni, lavoratrice dipendente della Brindisi Lng controllata BG Italia Spa – BG Group Plc”, fa sapere la difesa della Silipigni.
BRINDISI - Forte partecipazione, nell'ambito della mobilitazione unitaria dei sindacati confederali contro la riforma del lavoro proposta dal govento, all’assemblea con sciopero di tre ore che si è tenuta all’interno dello stabilimento AgustaWestland di Brindisi martedì 27 marzo 2012, "per discutere e manifestare tutta la propria contrarietà alla Riforma del Mercato del Lavoro che il Governo del Primo Ministro Professor Mario MONTI intende varare". Lo fanno sapere gli stessi sindacati.
BRINDISI - Una riforma del mercato del lavoro così come proposta dal governo Monti avrebbe effetti pesanti sulle realtà meridionali e su quella di una città come Brindisi. Lo afferma la sinistra del Pd brindisino, in un documento diffuso oggi, in cui si afferma che gli aderenti all'area "valutano con preoccupazione le modalità del confronto ed alcuni contenuti della riforma del mercato del lavoro ufficializzata dal Governo Monti dopo l’ultima riunione con le parti sociali nella quale lo stesso non ha operato in modo da ottenere il consenso unanime sulle sue proposte".
VEGLIE – Il desiderio più grande, per tutti coloro che la amano è quello di non dimenticarla, che nessuno possa dimenticare la piccola grande Lory Vitale. Non saranno più le sue mani, purtroppo, a far nascere nuovi ed originali disegni sulla pelle, ma la sua arte non può essere dimenticata ed in memoria di Lory gli amici tattoo artist del mondo si recheranno a Veglie, dove c’è il laboratorio della giovane donna scomparsa, “Tendenze Tattoo”, e si dedicheranno a tutti coloro che avrebbero voluto farsi tatuare da lei.
BRINDISI - Pranzi di Natale, una parte dei rinforzi al personale in alcuni ristoranti del Brindisino erano stati arruolati in violazione delle leggi sul lavoro. Lo fa sapere il comando provinciale della Guardioa di Finanza. Dodici lavoratori, nove dei quali completamente in nero, gli altri tre irregolari, sono stati sorpresi dai militari delle "fiamme gialle" nei ristoranti brindisini nel corso di una serie di controlli finalizzati alla lotta del lavoro sommerso.
FRANCAVILLA FONTANA – Dal cassiere al magazziniere tutti rigorosamente in “nero” nell’attività commerciale del 26enne Giancarlo Rochira. Fratello del più noto Cosimo - 9 anni più grande di lui, nel locale in cui stava aprendo l’8 ottobre scorso, a San Michele Salentino, fu ammazzato il 42enne Vincenzo Della Corte – il commerciante è stato denunciato dopo un blitz dei militari della Compagnia di Francavilla Fontana insieme con i carabinieri del nucleo Ispettorato Lavoro di Brindisi e del Comando compagnia Tutela Salute di Taranto.
TORRE SANTA SUSANNA – Scivola da un cavalletto alto un paio di metri, mentre stava costruendo un garage, batte la testa e finisce in coma. Terribile incidente sul lavoro di primo mattino a Torre Santa Susanna, in una abitazione privata di via Muscogiuri, dove Mauro Saracino, 62anni residente ad Erchie, forse a causa dell'umidità è precipitato battendo violentemente il capo. L'uomo, piastrellista nella vita, ma ancheabile in altri settori dell'edilizia, era stato chiamato dalla proprietaria dell'abitazione, Rosanna Leo, 46enne del posto, per costruire all'interno di un cortile annesso all'abitazione un garage per un paio di posti auto.
ORIA – Abusivismo edilizio e lavoro nero dietro l’operazione portata a termine dai militari della compagnia di Francavilla Fontana della Guardia di Finanza ad Oria. Un’area di 75 mila metri quadri, sulla quale si trovano due fabbricati da mille metri quadri, accanto ai quali i finanzieri hanno scoperto anche tre lavoratori in nero.
OSTUNI - Rsa: Futuro e Libertà denuncia il rischio licenziamenti. “Nelle scorse settimane, nel silenzio più assoluto dei vari ambiti Istituzionali, Regione, Puglia, Provincia di Brindisi e soprattutto Comune di Ostuni, il Consorzio San Raffaele di Roma ha comunicato alle organizzazioni sindacali che avvierà le procedure di mobilità per i 500 lavoratori, tra medici, infermieri, fisioterapisti, ausiliari e personale amministrativo impegnati nelle 11 residenze sanitarie assistenziali (Rsa) in seguito alla mancata proroga di due anni dell' appalto che il Consorzio si è aggiudicato nel 2004 della durata di sette anni”.