Notizie su Libro
Massimiliano Latorre a Brindisi, la sua detenzione in India raccontata in un libro
Palazzo Nervegna ha ospitato la presentazione del testo "Il sequestro del marò" scritto con Mario Capanna
"Il sequestro del marò" in un libro, Massimiliano Latorre ospite a Brindisi
Per la prima volta Latorre giungerà nella città da cui la propria esperienza militare è partita. Presente anche l'autore del testo, Mario Capanna
"Si è fatto buio", una buona pagina di scrittura nella vita frenetica di New York
Recensione e analisi del libro di Marcantonio Gallo. Romanzo che rinuncia ad una trama a piramide per sviluppare suites di scene a spirale
Per “Tutte le storie del mondo” presentazione del libro di don Milani “La scuola più bella che c’è”
“I segreti di Oppido Tralignano”, presentazione tra musica e parole
“Sorella scimmia, fratello verme” storie di animali, scrittori e scienziati a Mesagne
Presentazione del libo fotografico di Silvia Camporesi
Francesco Carofiglio presenta i suoi due ultimi romanzi “Mister H” e “Lady M.”
Per Festival del Libro Emergente “Divertiti per essere felice”
“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls-Royce”. Angelo Calculli si racconta
“Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA”, presentazione
"Base altezza e profondità": tour pugliese di Gianluca Budano per presentare il suo libro
L'opera del presidente delle Acli provinciali di Brindisi, presto in libreria edita da Meltemi Editore
“L’estate di Radici in Valle D’Itria” con Ettore Gobbato e il suo romanzo “Tana Beles”
Paolo Crepet a Mesagne per il suo ultimo libro
“Le predestinate”: Dino Cassone il romanzo al Caffè Letterario di Palazzo Nervegna
"C'e stato forse un tempo", il libro di Massimo Caponnetto alla scuola media di Cellino
“Nba Confidential”: a Brindisi la presentazione del libro di Riccardo Pratesi
Il giornalista della Gazzetta dello sport sarà accolto sabato 15 aprile, alle ore 18.30, presso l'Hospitale del Turista, in via San Giovanni al Sepolcro
“Il Papa Social” di Agata Scarafilo a Villa Castelli
Premio Nabokov: menzione speciale per il libro sulla Xylella di Stefano Martella
Importante riconoscimento per il libro "La morte dei Giganti. Il batterio xylella e la strage degli ulivi millenari", che recentemente ha anche avuto un riadattamento cinematografico col docufilm "Il Tempo dei Giganti"