Malasanità in Puglia: "No sconti su tutela vita dei pugliesi, bene disponibilità ministro Schillaci". Lo ha detto Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia e coordinatore della Regione Puglia, intervenendo in Aula, a Montecitorio, nel corso del question time
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Asl di Brindisi in riferimento alla vicenda della donna di 63enne giunta al Pronto soccorso del Perrino con crisi epilettiche e ricoverata dopo 12 ore
Tre medici, due in servizio al Pronto soccorso di San Pietro e uno in Cardiologia di Brindisi, sono stati iscritti nel registro degli indagati nell'indagine avviata per fare chiarezza sulla morte di una 62enne sampietrana
Sarebbe deceduta dopo essere stata dimessa dal Pronto soccorso dell'ospedale Melli di San Pietro Vernotico, dove si era recata poche ore prima perché non si sentiva bene, la 62enne del posto R.C. Ora la sua famiglia vuole chiarezza sulle cause del decesso
Una donna di 44 anni di Francavilla Fontana, P.L. è deceduta all'ospedale Perrino di Brindisi sembrerebbe a causa di complicazioni sopraggiunte in seguito a un intervento chirurgico eseguito in un altro ospedale
Omicidio colposo per la morte di Angelo Ciracì, 67 anni, pensionato, di Francavilla: aveva anche un tubo di drenaggio nell'addome, scoperto dall'equipe chirurgica del Sant'Orsola di Bologna. Fu sottoposto al Camberlingo a due operazioni inutili secondo la Procura, l'altra mal eseguita
Mercoledì prossimo (23 dicembre) verrà conferito al medico legale Roberto Vaglio l’incarico di procedere con l’autopsia sul corpo del pensionato 69enne di Francavilla Fontana, Gerardo Carrino, deceduto lo scorso 16 dicembre dopo un mese di ricovero presso il reparto di Medicina dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana. Il pm Antonio Costantini ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Era ricoverato da un mese per problemi intestinali. Le sue condizioni sono improvvisamente peggiorate domenica scorsa (13 dicembre) e nel giro di tre giorni è morto. I famigliari del 69enne Gerardo Carrino, di Francavilla Fontana, hanno sporto denuncia a carico del personale medico e paramedico del reparto di Medicina dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana
Bisognerà attendere gli esami istologici per capire se possa essere riconducibile a un errore medico la morte di Ada Ines Fanelli, la 65enne di San Pancrazio Salentino che lo scorso 21 settembre morì nell'ospedale Perrino, dove era stata ricoverata per una frattura al polso. L'autopsia effettuata oggi non è stata risolutiva
Undici persone, fra medici e infermieri dell'ospedale Perrino di Brindisi, risultano indagate nell'ambito di un procedimento scaturito da un nuovo presunto caso di malasanità denunciato presso la procura della Repubblica di Brindisi. Le persone raggiunte dall'informazione di garanzia sono accusate infatti di omicidio colposo in concorso per la morte di una donna di San Pancrazio Salentino
Dodici persone, fra medici e infermieri dell’ospedale Perrino di Brindisi, sono state iscritte sul registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta scaturita dalla morte di un geometra di Torre Santa Susanna, il 35enne Francesco Calò, che la mattina del 14 settembre è morto poche ore dopo l’arrivo in ospedale, a seguito di un malore improvviso
Otto medici, cinque in servizio presso l'ospedale Perrino di Brindisi, gli altri tre dell'ospedale di Martina Franca (Taranto) sono stati iscritti sul registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta scaturita dal presunto caso di malasanità che avrebbe causato la morte della 47enne di Villa Castelli Antonella Antico.
Ha sporto denuncia presso la Procura della Repubblica di Brindisi il marito di un'assistente scolastica di Villa Castelli, la 47enne Antonella Antico, che intorno alle ore 3 della scorsa notte si è spenta nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Perrino di Brindisi, a seguito di un presunto caso di malasanità riguardante il personale sanitario dell'ospedale di Martina Franca
BRINDISI – “Al di là delle carte, ci sono dei malati che sperano di guarire in un ospedale. Non di morire”. La signora Giulia Cesaria, segnata da un episodio in seguito alla quale perse la vita il padre, risponde alla dichiarazioni rilasciate dal direttore generale dell’Asl, Paola Ciannamea.
BRINDISI – Ancora una volta la divisione di Chirurgia dell’ospedale Perrino di Brindisi nella bufera. Questa volta, però, nel caso del decesso del pensionato Giovanni Leo di 69 anni, morto il 9 agosto, ci sono anche alcuni medici del reparto di Geriatria.
SAN PANCRAZIO SALENTINO - E’ a disposizione dell’autorità giudiziaria la salma di Giovanni Leo, 69enne di San Pancrazio Salentino morto ieri durante il trasporto dall’ospedale Perrino di Brindisi al nosocomio di Monopoli per cause ancora da accertare.
FRANCAVILLA FONTANA - Sulla morte di Angelo Ciracì, il 67enne di Francavilla Fontana morto all'ospedale Sant'Orsola di Bologna, dove i chirurghi hanno individuato in un tubo di drenaggio dimenticato nell'addome le cause di una peritonite fatale, il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali, Leoluca Orlando, ha chiesto all'assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia, Tommaso Fiore, una relazione dettagliata.
BRINDISI - Drammatico colpo di scena nel processo a carico di tre medici-chirurghi del Perrino accusati di aver diagnosticato con colpevole ritardo un’ernia all’anziana Agnese Patti, 79enne brindisina morta nel lontano dicembre 2006: il collegio presieduto dal giudice Giuseppe Licci ha disposto, a cinque anni dal decesso, l’esecuzione di una perizia sulla scorta della quale sarà formulato il verdetto a carico dei tre imputati. La decisione del tribunale potrebbe significare la necessità di riesumare la salma, sulla quale non è mai stato eseguito alcun esame autoptico, a meno che il medico legale del Policlinico di Bari, Giancarlo Divella, non ritenga sufficiente il solo esame della cartella clinica della donna.
BRINDISI - Tre punti di sutura tolti da un occhio. Secondo l’accusa precocemente. E per questo oggi è comparso dinanzi al giudice monocratico Domenico Cassano, primario del reparto di oculistica dell’ospedale Perrino, accusato di negligenza professionale.