Il maltempo non dà tregua: domenica con raffiche di maestrale e temporali
La Protezione civile regionale ha diramato un'allerta meteo gialla per rischio vento valida a partire dalle ore 16 di oggi e per le successive 16 ore
La Protezione civile regionale ha diramato un'allerta meteo gialla per rischio vento valida a partire dalle ore 16 di oggi e per le successive 16 ore
Dalle ore 6 di sabato 25 novembre per le successive 14 ore. Una massa d’aria fredda d’origine artico-marittima è in marcia verso il bacino del Mediterraneo
Da domani è attesa una perturbazione che determinerà il calo termico e la presenza di venti in rinforzo. Le previsioni sono di Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com
Le previsioni di Emi Dinopoulou, meteorologa di 3bmeteo.com: a Brindisi fine settimana segnata dalla nuvolosità in graduale aumento, con piogge o rovesci
Dalle ore 20 di oggi, venerdì 10 novembre, per le successive 16 ore. Si prevedono "Precipitazioni isolate, localmente a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale
Dalle ore 20 di oggi, giovedì 2 novembre. L'allerta riguarda tutta la Puglia
Abbondanti infiltrazioni d'acqua dal solaio del Famila, al rione Paradiso, durante il nubifragio che sabato sera si è abbattuto sulla città
Via Pisacane, via Torchiarolo, via Stazione, via Pola e sottopassi di via Stazione via Lecce allagati. Protezione civile e Polizia locale sul posto
Dalle ore 20 di oggi, lunedì 25 settembre, per le successive 24 ore. Rischio idrogeologico per temporali
Ancora strascichi del nubifragio che ieri (giovedì 15 giugno) ha paralizzato Brindisi. Sul posto i vigili del fuoco e la Polizia Locale. Fortunatamente nessun danno
E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 15 giugno, in un sottopasso nei pressi di Rosa Marina. Determinante l'intervento degli agenti e dei militari
Si tratta del sottovia che collega via Tor Pisana al centro
Rallentamenti sulla linea ferroviaria Lecce-Bari per caduta di rami alla stazione di Brindisi. Voli bloccati sulla pista bagnata dell'aeroporto del Salento
Anche la strada adiacente al corso d'acqua chiusa al traffico. Sul posto la Polizia Locale di Brindisi
I pompieri spingono letteralmente con le braccia un'auto impantanata al rione Sant'Elia. Numerosi interventi di soccorso in città
Grossi disagi a Brindisi a causa del nubifragio che si è abbattuto poco prima delle ore 10. La Polizia Locale ha chiuso al traffico numerose strade trasformate in fiumi in piena. Vertice in Prefettura
Dalla mezzanotte di giovedì 15 giugno per le successive 24 ore. Rischio idrogeologico
Dalle ore 8 di domani, mercoledì 7 giugno, e per le successive 12 ore. Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale
Rovesci su tutta la Puglia, Salento compreso, previsti dalle 12 del 31 maggio e per le successive otto ore
Bollettino di allerta gialla per rischio idrogeologico diramato dalla Protezione civile Puglia, con validità dalle ore 20 e per le successive quattro ore
Partirà dalle ore 20:00 di oggi (17 aprile) e durerà per le successive 24 ore. Rischio idrogeologico
Tempo stabile e soleggiato fino a venerdì, poi tra domenica e lunedì previsto il ritorno di piogge e rovesci
Decisione presa dall'amministrazione comunale per la giornata di oggi (domenica 5 febbraio) a tutela della sicurezza dei cittadini
Dalle ore 12 di sabato 4 febbraio e per le successive 24/36 ore
Dalle ore 8 di oggi, lunedì 16 gennaio per le successive 24-36 ore