Il mondo della fotografia dice addio all'ostunese Marcello Carrozzo
Il fotoreporter aveva 73 anni. Il suo lavoro è stato improntato perlopiù al sociale, con scatti da luoghi esotici e teatri di guerra, molto impegnato a raccontare la marginalità
Il fotoreporter aveva 73 anni. Il suo lavoro è stato improntato perlopiù al sociale, con scatti da luoghi esotici e teatri di guerra, molto impegnato a raccontare la marginalità
Mercoledì prossimo (7 febbraio) verrà inaugurata a Lizzanello (Lecce) presso il Laboratorio Urbano situato in piazza della Libertà, alle ore 19, la mostra “Itaca Sempre” di Marcello Carrozzo
OSTUNI – “Premio a Marcello Carrozzo, fotografo di fama internazionale, per la sua vasta azione di reporter particolarmente sensibile, attento a documentare attraverso la ‘fotografia sociale’ gli aspetti di una ‘ecologia umana’ troppo spesso trascurata e vessata da molti reporter del profitto”.
OSTUNI - "L’ultimo inverno è stato particolarmente rigido, con temperature che hanno toccato i quaranta gradi sottozero e ora, per gli orgogliosi pastori nomadi discendenti di Gengis Khan, si prospetta un futuro incerto e drammatico . Otto milioni di capi di bestiame morti hanno obbligato molte famiglie ad abbandonare i magici luoghi del deserto del Gobi per affrontare l’ultimo viaggio verso Ulaan Bator, la capitale mongola che ha visto quasi raddoppiare il numero di abitanti nel volgere di pochi anni . Accampati in periferia, in alloggi di fortuna e senza la prospettiva di un lavoro, vanno incontro al loro tragico destino".