Monica Priore incontra gli studenti del liceo “Fermi-Monticelli”
Domani, alle ore 9:00, in modalità online, alcune classi, nell’ambito del progetto “Sport e salute”, incontreranno la scrittrice-atleta
Domani, alle ore 9:00, in modalità online, alcune classi, nell’ambito del progetto “Sport e salute”, incontreranno la scrittrice-atleta
L'evento si svolgerà sabato 2 febbraio, alle ore 18, presso l’auditorium del castello Normanno Svevo di Mesagne
La tavola rotonda del 6 giugno con esperti di vari Paesi è stata organizzata dall'eurodeputato casertano Nicola Caputo
La nuotatrice mesagnese ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana stamani in quirinale
«La legge 104 del '92, che regola invalidità civile ed handicap, va aggiornata, soprattutto alla luce dei progressi culturali compiuti nel tempo nell'approccio alla malattia. Va fatto soprattutto a tutela dei minori
La campionessa di nuoto Monica Priore, 36 anni, originaria di Mesagne, è stata soccorsa il 10 giugno scorso da tre carabinieri appartenenti alle stazioni di Oria e Torre Santa Susanna che transitavano sulla superstrada Bari-Brindisi. La Priore aveva perso conoscenza a causa un picco glicemico. Fortunatamente i militari si sono accorti dell’auto con la donna all’interno e si sono subito fermati per soccorrerla. Monica Priore era già entrata in coma diabetico ed è stata trasferita d’urgenza presso l’ospedale Perrino di Brindisi grazie all’ausilio di un ambulanza del 118.
MESAGNE - La mesagnese Monica Priore, 36 anni, impiegata della ditta Ceg, si è classificata tra i primi 50 al Fina World Master Championships 2012, che si è svolto nei giorni scorsi a Riccione. Ha gareggiato nella 3 km in mare e nella 400 stile libero in piscina. Alla manifestazione erano presenti 12.126 iscritti (circa 9000 tra questi nelle varie discipline del nuoto), tra i quali anche nomi illustri come Vladimir Selkov (3 argenti alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992, oro mondiale a Roma nel ‘94) e Rick Neethling (oro ad Atene nella 4x100).
MESAGNE - Appena rientrati dalla festa a Monica Priore dopo l'arrivo della traversata da Anacapri a Meta di Sorrento, uno degli amministratori mesagnesi (Giancarlo canuto) che hanno seguito l'impresa della ragazza che ha nuovamente sfidato il diabete, ci ha inviato le immagini dell'evento. Le pubblichiamo immediatamente.
NAPOLI - Ce l’ha fatta, anche stavolta. La mesagnese Monica Priore, 34 anni, ha vinto l’ennesima battaglia contro il diabete attraversando a nuoto i 22 chilometri che separano la costa di Anacapri da quella di Meta, nello splendido scenario della costiera sorrentina. Sfidando il mare grosso che ha fatto slittare la partenza di un’ora, e soprattutto ogni pregiudizio sulla malattia. Dimostrando, innanzitutto ai bambini diabetici ai quali sono dedicate tutte le sue imprese, che diversamente abili può significare straordinariamente abili, che la malattia affrontata con la grinta giusta può essere tutt’altro che un handicap. Come aveva già fatto nel 2007, con la vittoriosa traversata dello stretto di Messina.
MESAGNE - Donna dalle spalle larghe, decisamente, in tutti i sensi. Monica Priore, mesagnese, 34 anni, torna al mare, per una traversata lunga ventidue chilometri. Lunghezza mozzafiato, che vale una vita intera di estenuante lotta contro il diabete. In nome di tutti i bimbi ai quali un medico, una mamma piegata dalle ansie a corredo necessario e deteriore della malattia, un allenatore, hanno detto “no”. Monica torna al mare a dire, ancora una volta, “Yes, we can”. Anche i diabetici possono, con senso del limite, rispetto del mare, ma soprattutto gioia di vivere, portare a compimento imprese che paiono, ma soltanto paiono, impossibili.