Dramma a Francavilla Fontana. Un 43enne muore dopo un volo di circa 6-7 metri. Si trovava presso l'abitazione di un suo conoscente. Sul posto il 118, i carabinieri e lo Spesal
E' deceduto oggi (10 agosto) all'età di 70 anni. Nel 1973 l'inizio della sua carriera nell'amministrazione comunale, fino a ricoprire il ruolo di dirigente del settore Urbanistica
Dramma in una struttura di Latiano, dove la piccola era ospitata insieme alla madre minorenne. Salma a disposizione dell'autorità giudiziaria. Non sarebbero stati trovati segni di violenza
E' morto a 100 anni il più anziano enologo pugliese. Grazie a lui il vino di Brindisi riuscì ad ottenere dal ministero dell’Agricoltura, nel 1979, il riconoscimento Doc
SI è spento all'età di 79 anni. Per decenni ha scritto di calcio e basket sulle pagine di Gazzetta del Mezzogiorno e Gazzetta dello Sport. Il cordoglio della New Basket Brindisi
Centrocampista della Brindisi Sport in Serie B, tornò a Brindisi nel 2011 per una breve parentesi da responsabile del settore giovanile. Si è spento a Matera, all'età di 77 anni
La donna, arrivata al "Perrino" in condizioni già critiche la mattina del 17 dicembre, era stata sottoposta a un intervento d'urgenza con taglio cesareo. I due neonati sono ricoverati in Utin. La 41enne lascia un marito e un'altra figlia
Nulla da fare per un 72enne. Era in attesa dell'ascensore per effettuare una visita specialistica già prenotata. Immediati i soccorsi prestati dal personale dei vicini sportelli del Cup e dai medici in servizio negli ambulatori
Da chiarire le cause e le circostanze del decesso, presumibilmente dovuto a un malore, di Piero Perrone, 42enne originario di Torre Santa Susanna che lavorava presso un'acciaieria di Vicenza. Corpo privo di vita trovato alle prime luci di mercoledì 23 febbraio da un collega
Il richiedente il certificato di morte non deve presentare alcun documento. La validità degli estratti di morte è di 180 giorni, illimitata nel caso dei certificati