Si terrà alle ore 18:00 di sabato 8 ottobre. L'evento metterà in scena gli studenti dello stesso istituto che sfileranno indossando gioielli e abiti interamente ideati e prodotti da loro stessi
Il "no" all'incarico presso la direzione generale dell'Ufficio scolastico regionale. Ha risposto positivamente all'appello giunto dai docenti, che le chiedevano di restare
Nella giornata di oggi, martedì 10 maggio, sono state presentate le iniziative in programma il 16, il 17 e il 18 maggio. Presenti alla cerimonia anche i genitori della studentessa, Massimo e Rita Bassi
All'evento annuale che si tiene presso il Palace Congresses della capitale si danno appuntamento espositori internazionali del settore business, gastronomia, cultura ed economia
Il 19 maggio sarà celebrata una santa Messa seguida da un concerto bandistico. Il 22, 24 e 27 maggio e il 5 giugno presso il Palazzetto “Palamelfi” si svolgerà il Memorial "Melissa Bassi"
La preside Rossnna Maci fin dall’inizio dell’anno scolastico, ha pensato di creare una connessione sinergica tra le classi terze e quarte del settore Moda del proprio Istituto e il Turistico di Busto Arsizio
Il 14 ottobre, in occasione della Celebrazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2016, presso l'Auditorium del Ipsss "Francesca Laura Morvillo Falcone" sede di Brindisi, si terrà un convegno sull'argomento "Il clima sta cambiando. Il cibo e l'agricoltura anche".
Per 25 anni ha insegnato presso l’istituto Morvillo Falcone, ma l’attuale preside, Rosanna Maci, ha posto un veto sul suo nome. “Se c’è il professore Tardio – avrebbe riferito la dirigente scolastica – l’incontro non si farà”. E così è saltato uno degli appuntamenti previsti nell’ambito del progetto “Dentro la Costituzione” in programma stamani presso l’auditorium della scuola di via Galanti
Le divise dei volontari della Protezione civile di Torchiarolo che operano all'interno dell'aeroporto di Brindisi disegnate dagli studenti dell'istituto professionale per i Servizi Sociali "Morvillo Falcone" di Brindisi. È questo l'oggetto del concorso promosso dalla Protezione civile di Torchiarolo per il rinnovo delle uniformi utilizzate durante i servizi aeroportuali
Al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, piacerebbe sicuramente conoscere le condizioni in cui versano alcuni istituti scolastici della città. Risulta increscioso dover registrare la situazione in cui si trovano gli studenti del "Majorana",ospiti della scuola Morvillo-Falcone penalizzati in vari modi
Sono stati condannati anche in appello i tre imputati nel giudizio per il presunto raggiro da 343.000 euro nella vendita di gasolio agricolo che provocò la reazione di ‘frustrazione’ del bombarolo. Parte civile nel processo a carico di Parato è infatti proprio la Marchello Sas, la ditta di carburanti intestata alla moglie dell’imprenditore di Copertino.
BRINDISI - Buone nuove per le studentesse rimaste gravemente ferite nell’attentato del 19 maggio 2012 in cui perse la vita Melissa Bassi C’è ancora qualche cavillo da superare per la liquidazione dei risarcimenti che spettano loro dallo Stato, quali vittime del terrorismo, ma si tratta di questioni del tutto risolvibili.
BRINDISI - Alle ragazze ferite nell'attentato alla Morvillo Falcone è stata riconosciuta una provvisionale di 200mila euro a testa e potrebbero rivendicarla subito, già dopo il primo grado. Sono state ritenute vittime di terrorismo e quindi aventi diritto ai relativi fondi statali. Le studentesse non hanno ancora ricevuto un solo euro di risarcimento e neppure un cent del “capitolo” terrorismo.
Ergastolo con l’aggravante della finalità terroristica. Questa la sentenza pronunciata poco dopo le 17 odierne. La strage del 19 maggio 2012 alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi ha ricevuto dalla Stato una risposta veloce sia nelle indagini che nella sentenza. Sarebbe potuto diventare un giallo senza risposte come tanti altri in Italia.
MESAGNE - A Mesagne questa sera la cerimonia religiosa per Melissa Bassi si celebra nella piazza antistante al municipio e alla chiesa di Santa Maria in Betlemme. Il parroco don Antonio Mitrugno dice nella sua omelia: "Siamo qui per sconfiggere la follia omicida".
BRINDISI - E’ un caldo pomeriggio di sabato, praticamente estivo. Il Nuovo Teatro Verdi non è strapieno, ma all’appuntamento ci è andato il nocciolo duro del movimento degli studenti brindisini. Il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, arriva dopo un incontro in questura.
BRINDISI - Aveva espresso un desiderio, avere in regalo dai ragazzi della scuola Morvillo Falcone una t-shirt con la scritta “Io non ho paura”. Verrà a prendersela personalmente il 19 maggio prossimo, alle 7.40, il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza.