Notizie su Morvillo
Petardo contro la succursale della Morvillo Falcone: denunciati due minori
Presa di mira alle ore 8 di oggi la sede distaccata di San Vito dei Normanni. Grande spavento fra gli studenti. Indagini lampo: due 17enne bloccati dai carabinieri mentre si allontanavano a bordo di un autobus
"Melissa… perché": immagini e testimonianze della tragedia in un libro
Verrà presentato lunedì 20 maggio, alle ore 19,30, presso la chiesa Matrice di Mesagne. Evento organizzato da "Libera"
Divise per i vigili urbani, il Comune chiede consulenza al Morvillo
Un docente del professionale di Brindisi nella Commissione per valutare i tessuti: compenso lordo pari a 650 euro. “Nomina esterna necessaria vista la carenza di esperti all’interno dell’Amministrazione”
Bomba alla scuola Morvillo: nessun ricorso in Cassazione, dai calcoli sentenza definitiva
Per il momento la formula è dubitativa, per quanto sia confortata dall'aritmetica che in ambiti giudiziari è piuttosto inflessibile, se si parla di termini e scadenze. Stando ai calcoli effettuati sarebbe passata in giudicato la sentenza di appello
L'esame di Sabrina e Vanessa
BRINDISI - Finalmente sorride, all’uscita da scuola, Sabrina. I suoi occhi chiari regalano uno sguardo disteso e non lasciano intravedere la stanchezza per le sei ore passate lì, seduta al proprio banco, a scrivere di Aldo Moro, di Matteotti e degli omicidi politici. Sabrina non ha avuto bisogno di troppo tempo per decidere.
Sentenza strage Morvillo, il dispositivo
BRINDISI - Ecco le tre pagine del dispositivo della sentenza letta oggi pomeriggio nell'aula della Corte d'Assise di Brindisi dal presidente Domenico Cucchiara, a 13 mesi esatti dalla strage del 19 maggio 2012 davanti all'Istituto professionale di Stato per i Servizi sociali "Morvillo Falcone".
Strage Morvillo, sentenza nel pomeriggio
BRINDISI - E' iniziata attorno alle 12 la camera di consiglio della Corte d'Assise di Brindisi e terminerà molto probabilmente tra le 16 e le 17 con la sentenza a carico di Giovanni Vantaggiato, imputato per la strage del 19 maggio davanti alla scuola Morvillo Falcone e per un precedente attentato del 2008.
Se il giorno prima degli esami c'è la sentenza
BRINDISI - La notte prima degli esami sarà doppiamente difficile. Per diverse ragioni. Perché il giorno prima potrebbe essere quello della sentenza, perché è la maturità per le due studentesse ferite nell'attentato alla Morvillo Falcone.
"Complici, movente: nessuna risposta"
BRINDISI - Ecco, di nuovo, l’ormai nota sequela di dubbi insoluti, il catalogo di lacune che il processo al bombarolo di Copertino, giunto alle sue battute finali, non è riuscito a chiarire. S’è dovuto attendere cosa avesse da dire il legale della prima vittima della furia stragista di Vantaggiato.
"La vita di Melissa non ha prezzo"
BRINDISI - "Qualunque pena decidiate di irrogare, sarà sempre minore di quella che lui ha inflitto a Melissa e ai suoi genitori. I genitori di Melissa non sono personalmente interessati a richieste di risarcimento. Quanto vale la vita di Melissa?".
"Siete la migliore risposta alla violenza"
BRINDISI – L’attentato davanti all’Istituto professionale di Stato “Morvillo Falcone” di Brindisi è stato un atto gravissimo proprio per la natura del bersaglio scelto dall’autore della strage del 19 maggio 2012. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza.
I fiori dei ministri sul luogo della strage/ Video
BRINDISI – Le campane della vicina parrocchia del rione S. Angelo suonano alla stessa ora in cui in via Galanti, davanti all’Istituto professionale Morvillo Falcone, la devastante esplosione dell’ordigno collocato da Giovanni Vantaggiato spegneva la vita di Melissa Bassi, 16 anni.
I giorni della bomba. Un anno dopo/ Video
BRINDISI – Sono cominciate stamani alle 8,30 all’Istituto professionale per i servizi sociali “Morvillo Falcone” di Brindisi le manifestazioni per l’anniversario dell’attentato del 19 maggio 2012. Il primo evento, la presentazione, soprattutto alle sue compagne di scuola, del libro-diario di Selena Greco.
"Ergastolo, con l'aggravante terroristica"
BRINDISI – Ergastolo, con tre anni di isolamento diurno, e il riconoscimento dell’aggravante terroristica, senza continuazione tra la strage davanti alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi e il tentato omicidio di Cosimo parato avvenuto con un altro ordigno
"Sulla moglie di Vantaggiato solo sospetti"
BRINDISI - Sulla moglie di Vantaggiato, Giuseppina Marchello, gli inquirenti non avevano i gravi indizi necessari per perseguirla, pur immaginando un suo coinvolgimento nei fatti. Lo ha detto il pm Guglielmo Cataldi durante una fase della sua requisitoria di stamani.
Strage Morvillo, la parola ai pm
BRINDISI – Comincia oggi il dibattimento finale del processo per l’attentato del 19 maggio 2012 davanti all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi, con la requisitoria del pm Cataldo Motta e Guglielmo Cataldi. Assiste all’udienza Sonia Alfano, presidente della Commissione speciale antimafia.
Selena, i giorni senza Melissa
BRINDISI - “…una ragazza piccolina, con dei capelli rossi che luccicavano a ogni raggio di sole, degli occhioni che trasmettevano felicità e solarità e un’intelligenza che si percepiva al solo sguardo”. E’ il ritratto che Selena Greco fa, nel suo libro-diario, della sua migliore amica conosciuta, a quattordici anni, sul pullman per Brindisi.
Diario di Selena, presentazione il 18
BRINDISI - "I giorni dopo il tramonto", il diario di Selena Greco scritto dopo l'attentato del 19 maggio 2012, sarà presentato la mattina di sabato 18 maggio alla Morvillo Falcone.
Io, Melissa e le altre: il diario di Selena
BRINDISI - Il diario di una ragazzina come tante. Diciassette anni, la scuola le amiche, lo zainetto in spalla, il cellulare fra le mani. Selena, però, ha una storia orribile da raccontare. La storia di una strage, vissuta in prima persona, l'attentato di Brindisi in cui è rimasta uccisa la sua migliore amica, melissa Bassi.
Strage Morvillo, il 17 la requisitoria
BRINDISI - La prossima settimana il processo per la strage alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi entrerà nell'ultima fase, quella del dibattimento finale con l'inizio il 17 maggio della requisitoria dei rappresentanti della pubblica accusa.
"Vantaggiato era lucido e cosciente"
BRINDISI - L’imputato era lucido e cosciente e "non vi sono elementi idonei a far ritenere l'esistenza di una infermità con risvolti patologici. L'imputato aveva strumentalmente e lucidamente progettato una strategia difensiva" per evidenziare una presunta instabilità della proprie condizioni mentali".
Si decide se lo stragista era consapevole
BRINDISI – Giovanni Vantaggiato è un freddo, ragionatore e pericoloso soggetto propenso a delinquere sino al punto da agire puntando alla strage, oppure quando ha programmato, preparato per settimane e poi attuato l’attentato del 19 maggio 2012 non era nelle condizioni di intendere e di volere?
Ministro vuole T-shirt, sindaco la invita
BRINDISI - "Hanno ragione a non avere paura perché accanto a loro, da un anno, hanno non solo l'intera scuola del nostro Paese, che costituisce un'ineguagliabile baluardo di presenza democratica sul territorio, ma anche tutta l'Italia e gli italiani".
La protesta delle compagne di Melissa
BRINDISI - Hanno indossato la t-shirt che fu il simbolo del loro dolore, misto all'indignazione, per quell'atto scelerato che aveva ucciso una loro compagna, ne aveva ferite gravemente altre cinque.