Ostuni: in programma un'escursione nella natura con racconto delle tradizioni popolari
L'evento è organizzato da "Masseria Il Frantoio". Segue pranzo con prodotti tipici della gastronomia locale
L'evento è organizzato da "Masseria Il Frantoio". Segue pranzo con prodotti tipici della gastronomia locale
Un film che affronta il tema della disabilità. Condivisione, pazienza e rapporto con la natura sono alla base della scrittura e scelta di questo racconto
I professionisti del Cus di Bari ed i loro atleti speciali, in collaborazione con gli sportivi del Rowing club di Brindisi hanno portato lo sport inclusivo nella splendida area marina, perché la sostenibilità sociale può muoversi anche a colpi di remi
Si tratta di un modo semplice, ecologico e no-budget per far conoscere "tante storie in una". Condivisione, pazienza e rapporto con la natura sono state alla base della scrittura e della scelta di questo racconto
Un’oasi di relax immersa nelle campagne pugliesi, tra eleganza comfort e natura: il resort a Torre Guaceto tutto da scoprire
Una nuova ricerca mostra che gli esseri umani hanno un impatto molto ampio e importante sulla biodiversità rispetto ad altri grandi predatori.
Armatevi di obiettivo e inviate le vostre foto che siano al mare, in campagna, in casa o a spasso per i borghi e le bellezze cittadine a redazione@brindisireport.it
L'evento è organizzato dall'associazione "Centro Speleologico Alto Salento". Per motivi organizzativi le prenotazioni saranno a numero chiuso entro il giorno 26 alle ore 19. Chiamare o inviare un messaggio whatsapp al seguente numero 3209333908, Antonio Conserva
"Il programma, dedicato alla sostenibilità urbana, ha scelto Brindisi come esempio di città green ed innovativa" afferma il sindaco Rossi. La trasmissione andrà in onda sabato 29 ottobre alle ore 12.30
Dalle bellezze naturali, ai piatti tipici, passando dai monumenti e spaccati di vita quotidiana. Armatevi di obiettivo e inviate le vostre foto che siano al mare, in campagna, in casa o a spasso per i borghi e le bellezze cittadine a redazione@brindisireport.it
I ragazzi e le ragazze delle classi prime del primo istituto comprensivo di San Vito dei Normanni sono stati accolti dal personale del Consorzio di Gestione e dalle guide ambientali della cooperativa Thalassia
Il video girato da una mamma col suo bambino riprende i volteggi dei tantissimi volatili a Brindisi: lo stupore di fronte al numero degli uccelli
Appuntamento domenica 24 ottobre nel giardino del bastione Carlo V, adiacente a Porta Mesagne, con laboratori e passeggiata alla scoperta dei grandi alberi del piazzale della stazione
“Queste iniziative dimostrano quanto di bello si possa fare per il bene della nostra comunità, semplicemente dialogando, facendo rete tra le Istituzioni" ha dichiarato Malatesta, presidente del Consorzio
Il denominatore comune delle diverse scelte del sito del progetto "Frammenti di Natura", è il rischio oggettivo di degrado o di scomparsa di natura
Gentili lettori con questa rubrica BrindisiReport intende raccontare il territorio brindisino attraverso i vostri occhi
Gli appuntamenti si susseguiranno a partire dalla primavera, con la presentazione di un dettagliato programma che vedrà almeno un evento al mese, da maggio fino al 18 e 19 agosto
La domanda di partecipazione scadrà il prossimo 15 ottobre 2020 e deve essere consegnata tramite i seguenti indirizzi di posta elettronica: proloco-brindisi@libero.it e prolocobrindisi@pec.it
Istituita dall’Onu nel 1992, serve a ricordarci quanto preziosa sia la varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono la nostra Puglia e il Pianeta
Da venerdì 22 a domenica 24 maggio le 1500 specie di animali potranno essere riscoperte da grandi e piccoli
Il virus cambia la modalità di accesso al lido della riserva, rimodula le visite guidate, sperimenta l’ingresso riservato 24 ore prima