BRINDISI – Gli studenti d’Italia scendono in piazza il 12 ottobre 2012 “contro la privatizzazione dei saperi”. Da Milano a Palermo, da Bologna a Brindisi, da Roma a Napoli, tornano a calcare le piazze e città italiane in occasione della Mobilitazione Nazionale Studentesca indetta dall’Unione degli Studenti. Denunciano una scuola su cui non si investe, priva di innovazioni sulla didattica ancora frontale e nozionistica, ancora fatiscente dal punto di vista strutturale. A Brindisi il corteo studentesco partirà alle ore 9 da via Togliatti nei pressi del Tribunale e convergerà in piazza Vittoria dove si terrà un’assemblea pubblica.
BRINDISI – Si è tenuta stamane la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico a Brindisi. La manifestazione si è svolta presso il Palapentassuglia di contrada Masseriola dalle ore 8.30 alle 13. L’evento sportivo è inserito nel progetto “Il cuore che illumina lo sport” realizzato dal Cip – Comitato Italiano Paralimpico e da Enel Cuore Onlus, insieme per promuovere e sostenere lo sport praticato da persone disabili. Testimonial della seconda edizione della manifestazione, è stato l’Ipsss Francesca Morvillo Falcone di Brindisi.
OSTUNI - E' in questo reparto che sono state curate le studentesse investite dall'esplosione stragista del 19 maggio scorso: è stato sotto la lente d'ingrandimento dell'informazionale nazionale ed estera nei primi giorni dopo l'attentato alla Morvillo Falcone, è un pezzo di eccellenza della medicina a Brindisi. E nei giorni scorsi ha curato l'organizzazione a Ostuni del XX Congresso nazionale della Società italiana ustioni, di cui il direttore dell'unità ospedaliera del Perrino, Luigi Marasco, è presidente.
BRINDISI – L’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) di Brindisi ha eletto ieri i propri delegati al congresso nazionale della stessa organizzazione, che avrà come tema “Idea(re) avvocatura”. La designazione dei delegati, undici è avvenuta presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati al tribunale di Brindisi, nel corso di una assemblea straordinaria.
ROMA – Dopo alcuni anni di lavoro (paziente e non certo facile) è nato ufficialmente, oggi pomeriggio a Roma in uno studio notarile, il Cluster tecnologico dell’aerospazio, che unisce i cinque distretti industriali, della ricerca, dell’innovazione e della formazione specifica più importanti del Paese: Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte e Puglia. Il presidente del cluster nazionale è Giuseppe Acierno, presidente anche del Distretto aerospaziale pugliese. E ci sono subito quattro programmi in gioco, per tenere agganciata l’Italia al percorso indicato dall’Unione europea con il programma Horizon 2020. Tre di questi riguardano direttamente la Puglia.
BRINDISI – Si terrà a Brindisi l’11 ottobre prossimo la settima edizione della “Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico”. L’evento è inserito nel progetto “Il cuore che illumina lo sport” realizzato dal Cip – Comitato Italiano Paralimpico – e da Enel Cuore Onlus. Mission della giornata sarà quello di promuovere e sostenere lo sport praticato da persone disabili.
BARI - La Politica agricola comune (Pac) 2014-2020 e gli scenari per i territori e i sistemi regionali italiani: è il tema al centro della Conferenza nazionale in programma domani venerdì 14 settembre alla Fiera del Levante di Bari. Per il terzo anno consecutivo, infatti, l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno, coordinatore della Commissione Politiche agricole - Conferenza Stato Regioni, ha convocato il sistema agroalimentare nazionale e delle regioni per discutere sulle regole, gli strumenti, le risorse finanziarie che si stanno definendo nel negoziato europeo in corso per il sostegno e lo sviluppo dell’agricoltura dei 27 Stati dell’Unione Europea.
BRINDISI - Sponsor in fuga, budget tagliati, iscrizioni a rischio: la serie A di basket risente in maniera terribile della grande crisi che il Paese attraversa. La mancanza di soldi probabilmente ridisegnerà la geografia del massimo campionato e inciderà anche sulla qualità e sulla spettacolarità del gioco. Ma siamo in estate, e l’estate resta il periodo dei sogni. Quello dei tifosi brindisini è la riconferma di Gibson.
BRINDISI – Solidarietà e cultura: questi saranno i temi fondanti della Giornata Nazionale del Sollievo del Perrino che si svolgerà il 27 maggio presso l’ospedale brindisino. Una giornata voluta dalla Fondazione Gigi Ghirotti insieme alla Conferenza delle Regioni e al Ministero della Salute che stanno già promuovendo manifestazioni analoghe in tutto il Paese. Promotori dell’evento la Asl/Brindisi e l’Associazione Progetti per la Radioterapia che hanno coinvolto associazioni, volontari, cittadini e artisti per rendere più grande e coinvolgente questo progetto.
OSTUNI - Il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella è nella rosa dei convocati a EuroMayors 2012, i campionati europe dei sindaci. Tanzarella giocherà per la nazionale italiana sindaci di cui fa parte integrante da oltre un anno. C’è tensione nell’aria ma anche tanto entusiasmo per i campionati europei dei Sindaci: i primi cittadini della Nazionale italiana partiranno lunedì per Tychy (Polonia), dove dal 15 al 18 maggio tenteranno la conquista del titolo continentale agli EuroMayors 2012.
BRINDISI – E dopo la precisazione dell’Autorità portuale di Bari sui rilievi della Corte dei Conti europea, arriva in serata anche quella dell’Autorità Portuale di Brindisi: “L’Autorità portuale di Brindisi precisa che l’intervento a cui fanno riferimento gli articoli di stampa, in relazione alla bocciatura da parte della Corte dei Conti europea sull’uso dei fondi dell’Unione Europea, non è di propria competenza trattandosi di interventi ferroviari che ricadono in un’area esterna al porto di Brindisi”. Pur prendendo atto della nota dell’Authority brindisina, per dovere di cronaca va rilevato che le cose, se la memoria non inganna, non sono poi così chiare, e meriterebbero ben più di tre righe di precisazione.
BRINDISI – Il Formedil nazionale - l’ente per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia - si è riunito a Brindisi il 13 dicembre presso la sede della Scuola edile. L’incontro è stato centrato sulle novità normative e contrattuali introdotte dal contratto nazionale di lavoro del settore del 2010. Relatori della giornata sono stati Rossella Martino, Giovanni Carapella – architetto – Gabriella Canova e i direttori del Formedil Nazionale.
BRINDISI – Si terrà venerdì 28 ottobre presso l’aula Magna del Palazzo Arcivescovile di Brindisi, in piazza Duomo, l’incontro di studi e ricerche storiche su “L’apporto della chiesa locale al processo di unificazione nazionale”. L’iniziativa è organizzata dall’ufficio per i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni e si avvale della collaborazione della Società di storia patria per la Puglia, sezione di Brindisi.
BRINDISI - In cinque ore, dalle 15 alle 20, durante le quali nella Sala Amaranto del Capannone Montecatini è accaduto di tutto tra i delegati del PD, alla fine l'ha spuntata il sindaco di Reggio Emilia su quello di Bari, ma solo per tre voti a dimostrazione della profonda divisione tra sindaci e anime del Partito Democratico, ma che in fondo è anche prova di confronto aperto: 88 voti a Graziano Delrio, 85 per MIchele Emiliano.
TARANTO - Valentina Siccardi onora nel migliore dei modi la maglia azzurra e la partita numero 1000 della nazionale femminile disputando una buona prestazione e realizzando 11 punti davanti al suo pubblico. La formazione di coach Ticchi ha giocato a Taranto sabato scorso e ieri nel doppio match con la Svezia in vista dell'inizio dell'Additional Tournament. Si è trattato dell’ultimo test prima del debutto nell’Additional Qualifying Tournament del PalaMazzola, fissato dal 3 all’8 giugno e che riserva un posto per lo spareggio finale in vista dell’Europeo di Polonia.
PERUGIA – Esordio in campo con la maglia azzurraper il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, che ha risposto alla convocazione della Nazionale italiana sindaci onlus di calcio. Lunedì scorso il debutto. Il primo cittadino ha partecipato ad una gara amichevole presso lo stadio Curi di Perugia. E a giugno va in ritiro.