Brindisi. Pubblicato l'avviso per la nomina nel collegio sindacale Stp
Ogni proposta o dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire al Comune di Brindisi entro le ore 12 del 16 marzo 2020
Ogni proposta o dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire al Comune di Brindisi entro le ore 12 del 16 marzo 2020
Dopo la selezione pubblica, decreto di nomina del sindaco Antonio Matarrelli per la durata di tre anni
Il deputato brindisino di Forza Italia solleva il problema della prolungata vacanza
Paola Di Giulio, professoressa di Scienze Infermieristiche a Torino, nominata fra i 30 membri non di diritto del Css. E' figlia del dottor Tonino Di Giulio
Parla Rosella Gentile, Pd, consigliera comunale chiamata a far parte della nuova commissione elettorale
Si tratta del segretario comunale a riposo Agostino Galeone, al posto di Maria Angela Danzì
Riceviamo e pubblichiamo il seguente articolo di Franco Leoci a proposito della delibera commissariale di nomina del Nucleo di valutazione per i dirigenti del Comune di Brindisi
Passo indietro per "inconferibilità": è alla guida di un'altra partecipata, la Energeko. Il nome del nuovo amministratore unico sarà consegnato ai capigruppo qualche ora dopo l'esito dell'audizione pubblica. Lo stesso vale per la società Servizi Farmaceutici: tra gli ammessi Roseto che guida la Sanitaservice, esclusi Gianluca Quarta, Gianluca Alparone e di nuovo Teodoro Contardi
BRINDISI - Un poliziotto brindisino nominato questore. E' Stanislao Schimera, già dirigente della Digos di Brindisi e di Bari, che ha ricevuto la nomina dal Viminale con decorrenza 1 gennaio 2013. Schimera sarà assegnato al suo primo incarico da questore con i prossimi movimenti.
FASANO - Il sindaco di Fasano Lello Di Bari ha nominato il segretario generale del Comune, Pasquale Greco, responsabile della prevenzione della corruzione.
ROMA - Cambio al vertice del Cluster nazionale aerospazio. Dopo le dimissioni rassegnate alcune settimane fa da Giuseppe Acierno, diventato amministratore di Aeroporti di Puglia, nominato presidente Giovanni Bertolone.
BRINDISI – La risposta di Iraklis Haralambidis alla richiesta di ritiro della proposta di nomina a segretario generale dell’Autorità portuale di Brindisi di Manlio Guadagnuolo , sottoscritta da undici componenti il Comitato portuale, compreso il delegato della Regione Puglia, è un impolitico, ostinato e a questo punto autolesionistico “no”.
BRINDISI - Dieci dei ventuno componenti del Comitato portuale chiedono al presidente Haralambides di non nominare Manlio Guadagnuolo segretario generale dell'ente. Il professore greco è di fatto sfiduciato. La lettera è stata consegnata stamani alla segreteria della presidienza dell'ente.
BRINDISI - Haralambidis incassa i no ufficiosi e preliminari di Comune e Regione, ma continua a fare "campagna elettorale" per il candidato Manlio Guadagnuolo. Il 3 maggio seduta del Comitato Portuale. Pronte già bozze di delibera e di contratto (con stipendio da 160mila euro).
BRINDISI - Roberto Galluzzo (Tecnogal) è il presidente della sezione industrie metalmeccaniche di Confindustria Brindisi, settore strategico del comparto manifatturiero locale.
BRINDISI - "Finmeccanica esprime le più sentite congratulazioni al dott. Giuseppe Acierno per la nuova nomina alla guida di Aeroporti di Puglia", è l'attacco di una nota del gruppo che concentra quasi tutto il settore aerospazio nazionale, diffusa stasera".
BRINDISI - Alessandra Palmisano Peccerillo, 39 anni, è il nuovo presideinte del comitato provinciale della Croce Rossa Italiana dopo anni di commissariamento del comitato stesso. La designazione giunge nella fase iniziale del percorso di riforma della Cri.
BRINDISI – Iraklis Haralambidis non ha più mezzi di sostentamento, poiché a suo tempo aveva rinunciato alla cattedra presso l’Università Erasmus di Rotterdam, e da metà giugno non riceve ovviamente indennità dall’Autorità Portuale di Brindisi, essendo stata annullata la sua nomina dal Tar di Lecce. Perciò oggi i suoi avvocati, in attesa della sentenza che sarà depositata tra alcune settimane, hanno chiesto alla quarta sezione del Consiglio di Stato la sospensione della stessa sentenza del Tar salentino.
BRINDISI - Il Prefetto di Brindisi, Nicola Prete, ha nominato due sub commissari che avranno il compito di collaborare con il commissario straordinario, Cesare Castelli, nella gestione della Provincia. L’incarico è stato affidato Pietro Massone, vice prefetto aggiunto e a Giovanni Grassi, funzionario economico finanziario. Entrambi hanno una lunga esperienza amministrativa anche nell’aver avuto la responsabilità di lavoro nelle gestioni commissariali in molti Comuni, soprattutto della provincia di Brindisi.
BRINDISI - Domenico Caliandro, 65 anni, originario di Ceglie Messapica, presidente della Commissione regionale episcopale per i migranti, è il nuovo arcivescovo di Brindisi al posto di Rocco Talucci, che lascia per raggiunti limiti di età (75 anni). Monsignor Caliandro proviene dalla Diocesi di Nardò-Gallipoli dove opera dal 13 maggio 2000 dopo essere stato vescovo della Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, dal 1993 al 1999.
BERGAMO - Cetto La Qualunque gli fa un baffo. A Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, il sindaco leghista ha nominato suo vice la fidanzata. E adesso il Comune si avvia verso il commissariamento, perchè questa decisione è troppo non solo per tre consiglieri dell'opposizione, ma anche per tre della stessa maggioranza, che si sono tutti dimessi per protesta.
BRINDISI - Rino Casilli era uno dei candidati alla poltrona di presidente dell’Autorità portuale, ma la scelta cadde su Haralambides, docente universitario a Rotterdam con cittadinanza greca. Casilli fece ricorso al Tar e i giudici gli hanno dato ragione. Eppure lui appare soddisfatto ma con moderazione.
BRINDISI – Il Tar di Lecce, prima sezione, manda a casa Iraklis Haralambidis perché “si deve ritenere che la cittadinanza italiana sia un requisito indispensabile per accedere alla carica di Presidente dell’Autorità portuale”. Annullati di conseguenza tutti gli atti impugnati dal ricorrente Calogero Casilli, l’ingegnere brindisino che era stato designato nelle terne della Provincia e della Camera di Commercio e che vince su tutti i fronti, mentre il sindaco Domenico Mennitti aveva puntato tutto sul suggerimento che era arrivato da Genova, dal senatore Enrico Musso del Pdl che del professore greco è collega sia di docenza in diritto ed economia marittima, che di appartenenza ad una associazione internazionale di specialisti del settore.
BRINDISI - Ascoltati i pareri, valutate le critiche, esaminati gli inviti a desistere e a lasciare il compito alla politica e al futuro consiglio comunale, il commissario prefettizio Bruno Pezzuto ha deciso: meglio che i revisori contabili del Comune di Brindisi siano di designazione commissariale, spiegando che: "Il provvedimento è stato adottato scaduto il termine di legge di proroga dell’incarico del precedente Collegio, evitando che si registrino vacanze nell’esercizio della importante funzione, il cui svolgimento sarebbe altrimenti impedito dalle norme".
BRINDISI – Non si potrà più indugiare oltre, per sciogliere il nodo della legittimità della nomina di Iraklis Haralambidis alla presidenza dell’Autorità Portuale di Brindisi: il Tar di Lecce dovrà subito con apposita ordinanza fissare la data dell’udienza di merito. Lo ha stabilito la sesta sezione Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, accogliendo il ricorso dell’ingegnere Calogero Casilli, che si era visto respingere dai giudici amministrativi salentini in sede cautelare la richiesta di sospensiva della nomina di Haralambidis, ed aveva quindi impugnato quell’ordinanza, ma senza che fosse stabilita la data della causa.