I carabinieri forestali hanno sequestrato l’ area invasa dai liquidi, pari a circa 4mila e 400 metri quadri, nonché il sistema di tubazioni collegato alla vasca, per una lunghezza di circa 40 metri
Italia spaccata in due. Precipitazioni assenti al Sud, è emergenza in tutta la regione. Aumentano i costi di produzione che si aggiungono a quelli per contenere la Xylella
Per due anni ha acquistato e rivenduto olive senza comunicare al Fisco i ricavi percepiti producendo un'evasione di un milione di euro con un'Iva evasa di 40mila. Per questo una 42enne di San Michele Salentino, G.P., è stata denunciata dai militari della compagnia della guardia di finanza di Ostuni, diretta dal capitano Antonio Martina. E' accusata di omessa dichiarazione e occultamento di documenti contabili.
FRANCAVILLA FONTANA – Sorpresi a rubare le olive, arrestati tre francavillesi: Antonio Di Noi di 45 anni, Maria Di Noi di 43 anni e Cosimo Di Noi di 42.
TORRE SANTA SUSANNA – Due persone sono state arrestate e altre due denunciate, perché sorprese a rubare olive nelle campagne di Torre Santa Susanna. I primi due sono Carmelo Girardo 46 anni e Giancarlo Franco di 44, entrambi di Mesagne e i denunciati, invece, sono un 34enne (M.C.) e un 37enne (C.A.) di Torre.
TORCHIAROLO – Sorpreso a rubare olive, nei guai un 36enne di Cellino San Marco, M.L. L'uomo è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Torchiarolo per tentato furto aggravato.
LATIANO – I sacchi con all'interno 500 chili di olive erano già stati caricati nella loro Fiat Punto e il furto era quasi riuscito quando una pattuglia del nucleo operativo radiomobile della compagnia di San Vito Dei Normanni ha mandato all'aria tutti i piani.
ORIA – Ladri in azione a tutte le ore del giorno: rame, olive, auto, materiale ferroso, oro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro sta diventando, ormai, oggetto di furto. Indiscriminatamente. Gli autori non sono solo vecchie conoscenze delle forze dell'ordine ma anche incensurati, disoccupati, donne e minori.
SAN PIETRO VERNOTICO – Dopo i furti nelle campagne di Torre Santa Susanna dove i carabinieri hanno colto di flagranza di reato tre individui intenti a rubare nove quintali di olive, nel pomeriggio di ieri i militari della stazione di San Pietro Vernotico, al comando del maresciallo Giuseppe Pisani, hanno arrestato tre sanpietrani per tentato furto in concorso, anch'essi sono stati sorpresi mentre raccoglievano olive in un terreno non di loro proprietà.
SAN PIETRO VERNOTICO – La raccolta delle olive così come si faceva una volta, con gli stessi canti, le stesse usanze, la stessa atmosfera. Per conoscere il territorio e le tradizioni. Gli alunni della IIC della scuola media Don Minzoni, nell'ambito del progetto Comenius, ieri mattina si sono cimentati in una delle attività su cui un tempo si basava l'economia dei paesi del Sud. Hanno indossato gli stessi abiti di una volta e inscenato balli e canti popolari e con l'aiuto di chi nei campi ci è andato davvero hanno rivissuto gli anni in cui faceva così freddo che per mantenere calde le mani si utilizzavano pietre scaldate precedentemente nel fuoco. E hanno fatto anche questo.
OSTUNI - I carabinieri della stazione di Ostuni hanno tratto in arresto nella serata di ieri, in quanto colto in flagranza di reato per furto aggravato, un pensionato del posto: Antonio Pecere, di 73 anni. L’accusa? Puntava a produrre olio extravergine di oliva: ma con i secolari altrui. L’uomo, infatti, è stato sorpreso mentre caricava a bordo della propria autovettura circa 3 quintali di olive appena raccolte da una piantagione di ulivi, già presa di mira nei giorni precedenti.