Cellino, amministrative 2021: l'opposizione forma una grande coalizione
"Sarà la casa di generi e generazioni diverse, uomini, donne, giovani e anziani animati dalla voglia di fare bene le cose"
"Sarà la casa di generi e generazioni diverse, uomini, donne, giovani e anziani animati dalla voglia di fare bene le cose"
Dopo il sindaco Riccardo Rossi, dichiarazioni dure sia dalla maggioranza che dall'opposizione in vista del tavolo tecnico del 6 settembre
Opposizione all'attacco dopo il rinvio del consiglio comunale: "Il ricatto e le logiche spartitorie sono sempre più attuali”
Ne parlerà a Mesagne venerdì 24 maggio alle 19.30 presso il teatrino del Santuario del Carmine, Emanuele Locatelli, scout di Cinisello Balsamo, invitato dalla Zona Messapia di Agesci
Il movimento ritiene che vada valorizzato solo l'aspetto turistico-archeologico dell'area
Divampa la polemica politica intorno alla gestione dello sgombero del dormitorio per migranti di via Provinciale San Vito
Presa di posizione della Collettiva Tfq. L'argomento, al centro di polemiche, va in consiglio comunale giovedì
Il tribunale di Brindisi ha accolto le richieste del difensore di un 29enne di Mesagne. Anche il pm era per l'assoluzione
Come pur evidenziato da altri, non sono i numeri a creare preoccupazione agli attuali amministratori, ma è il cambio di indirizzo di linea di opposizione da parte delle minoranze che temono
Franco Leoci: “E’ senza concreti risultati segnalare al Prefetto l’accaduto: è evidente che le cosiddette forze di minoranza devono invertire la rotta del fare opposizione seria e concreta e non piangersi addosso”
Il Movimento 5 stelle e Brindisi Bene Comune hanno seguito con un certo distacco emotivo il ballottaggio che ieri (19 giugno) si è concluso con il successo di Angela Carluccio. "O uno o l'altro per noi era la stessa cosa"
BRINDISI – Quattro ordini del giorno basati su dati tecnici e scientifici, una serie di proposte a sintesi degli stessi: l’opposizione consiliare al Comune di Brindisi è pronta a presentarsi alla seduta del 17 marzo con una proposta unitaria dal centrodestra alla rappresentanza ambientalista, che abbraccia tutte le questioni sul tappeto.
BARI - Il consiglio regionale pugliese, rappresentato dal presidente Onofrio Introna, aderisce alla campagna contro le trivellazioni nello Ionio.
S.PIETRO VERNOTICO - Il Partito Democratico di S.Pietro Vernotico contro il nuovo tentativo di due società nazionali per la realizzazione di altrettante centrali eoliche offshore davanti alle coste a sud di Brindisi, quello di Trevi Energy da 34 torri eoliche, e quello di TG Energie Rinnovabili Srl da 48 torri.
Avrei fortemente preferito non rispondere alla nota del gruppo consigliare del centrodestra, avente per oggetto la questione relativa alla candidatura di Brindisi a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Pur tuttavia i contenuti della nota impongono alcuni chiarimenti.
BRINDISI - Il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, nella sua qualità di Commissario liquidatore dell’Ato Br/1 ha riscontrato la comunicazione del Dipartimento di Prevenzione Asl Br con la quale si chiede al sindaco di Brindisi di emettere una ordinanza di chiusura dell’impianto di compostaggio.
BRINDISI - La petizione firmata da quasi tutti i consiglieri comunali di Brindisi per bloccare il progetto di barriere in plexigas su lungomare Regina Margherita, approvato dall'Autorità Portuale, è stata consegnata al sindaco che si era già mosso in questo senso. Su questo fronte impegnato anche il M5S.
BRINDISI - “Abbiamo trasmesso in data odierna formale istanza di riesame in autotutela indirizzata al direttore generale per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente, Mariano Grillo, relativamente al decreto di esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale relativo al progetto 'Attività di sostituzione della nave Firenze Fpso preordinate alla ripresa di attività concernenti la coltivazione dei pozzi del campo Aquila, ubicato nell'off-shore Adriatico a circa 40 km ad est dalla costa pugliese di Brindisi' presentato da Eni”. L'annuncio arriva dall'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Lorenzo Nicastro.
BRINDISI – Riceviamo e pubblichiamo dal movimento Brindisi Bene Comune un documento in cui si annuncia opposizione al progetto di riattivazione del termodistruttore di rifiuti pericolosi nella zona industriale di Brindisi, e al contestuale nuovo lotto della discarica di rifiuti speciali, strutture che compongono la piattaforma appaltata nuovamente dall’Asi a Termomeccanica.
OSTUNI - E' quasi impossibile abbassare la guardia. Persino a Ostuni, città che dovrebbe essere blindata, assieme al suo territorio, da una fitta rete di vincoli paesaggisti e ambientali. Ma qualcuno ci prova sempre, recentemente nel nome della cosiddetta energia pulita. Pensare di piazzare una centrale elettrica a biomasse a breve distanza dalla periferia nord-ovest della Città Bianca, sulla strada per Martina Franca, e solo perchè si è proprietari di un terreno in quel punto, è obiettivamente un discorso che va in direzione opposta a quello della valorizzazione turistica del territorio, che vuol dire anche conservare il valore dei terreni e delle case altrui nella zona circostante. E giustamente il Comune ha detto no, per quanto di sua competenza.
I consiglieri comunali brindisini dell'opposizione di centrodestra "sono preoccupati per l'atteggiamento assunto dal vicesindaco. La stessa nonostante i solleciti avuti nelle scorse settimane a presentarsi in commissione attività produttive per elencare e approfondire la vicenda ex Upim (mercatino di Natale), ad oggi continua a snobbare la commissione e, non contenta, rilancia sostenendo che l'ex Upim potrà essere utilizzato nell'immediato futuro". Di seguito, la nota con cui Mauro D'Attis e gli altri consiglieri del centrodestra chiedono al sindaco di fermare Paola Baldassarre.
BRINDISI - Ombre sul consiglio provinciale di domani venerdì 12 ottobre. Secondo la minoranza di centrodestra, la giunta del presidente dimissionario Massimo Ferrarese non è in grado di presentare il riequilibrio di bilancio richiesto dalle ultime disposizioni, è ciò si evincerebbe dalla diserzione in massa da parte dei componenti della maggioranza della seduta odierna della Commissione bilancio.
SAN PIETRO VERNOTICO - Assediati da tutte le parti. Praticamente in silenzio. Ma stasera il sindaco di San Pietro Vernotico ha rivelato che il progetto di un grande campo eolico off-shore al largo della costa tra Cerano e Lendinuso è ancora attivo. Pasquale Rizzo (Udc), ha annunciato di aver dato parere negativo. Ed ecco perchè.
BRINDISI - Come preannunciato ieri, le opposizioni consiliari non lasciano passare sotto silenzio la mancanza di numero legale segnata nel corso della seduta del con siglio comunale sul punto all'ordine del giorno che riguardava la modifica dello statuto della società di gestione del porticciolo turistico. fatto avvenuto, rimarcano oggi le opposizioni, nel corso di una tornata in cui era stato approvato all'unanimità il nuovo decalogo per la selezioni dei rappresentanti del Comune nella società partecipate.
MESAGNE - Tornando a chiedere la riattivazione dell'osservatorio sui fenomeni illegali, l'opposizione di centrodestra al Comune di Mesagne interviene nella vicenda politica nata attorno all'operazione The Wall del Nucleo di opolizia tributaria della Guardia di Finanza, contro un gruppo di spaccio formato da elementi locali e da albanesi.