Diventa mamma per la prima volta a 58 anni: il parto al Perrino
"La donna e la neonata sono in buone condizioni", ha confermato il primario del reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale. La neo madre è di Ostuni
"La donna e la neonata sono in buone condizioni", ha confermato il primario del reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale. La neo madre è di Ostuni
Una notizia che ha dell’incredibile se si considera che un parto trigemellare con bambini identici tra loro, si verifica una volta su un milione
E' accaduto ieri (27 novembre), in piena emergenza Covid. Giorgia e Camilla nate a un'ora di distanza l'una dall'altra
Acquisita cartella clinica, disposta autopsia. La donna, 30 anni, era alla prima gravidanza. L’avvocato: “Parto cesareo rinviato”
È accaduto nella mattinata di oggi, martedì 17 settembre. L’aereo della compagnia Easyjet, partito da Atene (Grecia) era diretto a Berlino (Germania)
Dal momento della prenotazione a quello degli incontri, dai prezzi agli argomenti trattati, ecco tutto quello che c'è da sapere su questa possibilità a disposizione delle donne in dolce attesa
Ringraziamenti carichi di emozioni ai reparti di Ginecologia e Utin dell’ospedale Perrino di Brindisi arrivano dai genitori di un bambino che alla nascita pesava solo 572 grammi
L’incredibile scoperta avvenuta dopo il ricovero in ospedale per dolori lancinanti: i medici non si accorsero della presenza della piccola, gemellina del bimbo nato a dicembre 2005
La donna, 28 anni, portata in ospedale nella notte tra domenica e lunedì: lei e i piccoli sono in buone condizioni. Si era imbarcata dalla Turchia con il marito e un figlio
Si chiama Deborah, pesa 2,840 chili ed è in splendida forma la bimba che ieri sera (12 febbraio) è venuta al mondo nell’ambulatorio dei codici rossi del Pronto Soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi, regalando attimi di autentica gioia al personale sanitario che ha aiutato la mamma a partorire e alle decine di pazienti in sala d’attesa che per qualche minuto hanno dimenticato le loro sofferenze.
Giovane migrante partorisce nell'ambulatorio dei codici rossi. Il primo vagito accolto con gioia da pazienti in attesa da ore
La mamma, con forti dolori addominali, si è presentata ieri sera presso il presidio territoriale. Non pensava stesse per partorire
Sembra che a volte la felicità di avere un bambino lasci posto alla depressione. Succede ad alcune donne che dopo aver atteso nove mesi, si scoprono tristi. Mettere al mondo un bambino è forse l'esperienza più bella e forte che l'essere umano è in grado di vivere
BRINDISI - Chiedono il sequestro degli atti e l’autopsia in un esposto giunto stamani in Procura i famigliari di una donna che martedì sera ha dato alla luce all’ospedale Perrino di Brindisi un neonato senza vita. La partoriente era stata sottoposta a un cesareo d’urgenza e a quanto pare v’erano stati ritardi nell’arrivo in reparto causati dal guasto ad alcuni ascensori.
FASANO - Mentre ancora si attende l'esito della necroscopia sulla tigre Samir, eseguita il 5 agosto presso l'Istituto Zooprofilattico sperimentale di Foggia, allo Zoosafari è nato sotto gli occhi di una folla di visitatori meravigliati il giraffino Marco.
SAN VITO DEI NORMANNI - Una giovane mamma di San Vito dei Normanni stamane ha dato alla luce una bellissima bambina. Dov'è la notizia? La piccola è nata in ambulanza grazie al preziosissimo intervento dell'equipe di soccorso di San Vito dei Normanni, intervenuta a casa della ragazza dopo la chiamata al 118. La mamma e la bimba stanno bene e sono ricoverate nel reparto di Ostetricia dell'ospedale Antonio Perrino di Brindisi. Questo è stato il primo parto avvenuto in un’ambulanza del 118 di Brindisi.
BRINDISI – Non si vedeva un parto quadrigemellare dal 1993, all’ospedale “Perrino” di Brindisi: stamattina in piena azione i medici e i paramedici delle unità di ostetricia e ginecologia e Utin, per affrontare un evento eccezionale. Tutto è andato bene. Dopo 30 settimane di gestazione (circa sette mesi) sono nati Gabriele, Daniele, Matteo e Sarah, bellissimi nomi biblici, un segno di speranza. Sta bene anche la madre, la signora Bice Perrucci di Manduria. Il papà è Domenico Friolo.