Gli interessati a lavorare all’estero o in Italia per l’agenzia di animazione turistica e spettacolo devono inviare il loro cv entro il 10 dicembre per le preselezioni
La segreteria provinciale del Sindacato italiano appartenenti Polizia di Stato di Brindisi, nella persona di Cosimo Sorino, chiede interventi in merito
La Asl di Brindisi replica ad un recente intervento della Funzione Pubblica Cgil sulla situazione dell’organico impiegato nell’Unità di terapia intensiva coronarica dell’ospedale Perrino
D’Errico chiede chiarimenti all’amministratore Palasciano. Definito il piano della fusione con Energeko: tra le attività anche raccolta differenziata dei rifiuti
Scoppia la protesta del personale delle Province e delle Città metropolitane per il limbo in cui sono stati relegati questi enti dalle incertezze negli iter di riforma
Il Comune di Brindisi rende pubbliche le nuove assegnazioni disposte per una parte del personale, spiegando che sono state rese necessarie dal riassetto degli incarichi dirigenziali
I dipendenti comunali “no’ cumbinunu nienti”, sono una massa di lavativi, parassiti, assenteisti e opportunisti. Quanto è facile dire stupidaggini, usare i luoghi comuni, parlare utilizzando il pensiero di un altro cialtrone che non sa di cosa parla
A chi interessa approfondire, raccomandiamo l'articolo comparso il 25 febbraio su "Il Secolo XIX", storico quotidiano del capoluogo ligure. Lì ci sono tutti i dettagli dell'esito dell'ispezione condotta dalla Ragioneria generale dello Stato sulle spese per il personale dell'Autorità Portuale di Genova
BRINDISI – Non c’è solo l’Autorità portuale di Brindisi con premialità annuali da capogiro, ma anche la società Multiservizi. Se al porto si è passati da poco meno di 800 mila euro del bilancio 2012 ai circa 600mila euro del bilancio di previsione 2014, alla partecipata dal Comune si viaggia attorno al mezzo milione l’anno.
BRINDISI - Un ricorso al Tar vinto da una cooperativa concorrente, il ritardo nel pagamento degli stipendi di maggio: nubi nere sul personale addetto ai servizi del centro cara-Cie di Restinco a pochi chilometri da Brindisi.
BRINDISI – Le valutazioni effettuate dal presidente Iraklis Haralambidis nel corso della seduta di ieri del Comitato portuale, sulle presunte carenze di professionalità interne a sua disposizione hanno fatto arrabbiare il personale dell’Autorità Portuale.
BRINDISI - Chi l’ha detto che 26 grammi di hascisc nell’armadio bastino per fare di un uomo uno spacciatore? Non e’ affatto scontato se non vi sono elementi, come la ripartizione in dosi o il denaro contante. Scarcerato dal gip un brindisino.
BRINDISI - Volontari reclutati tra gli ex appartenenti alle forze dell'ordine per tamponare le falle del personale negli uffici giudiziari brindisini. Un palliativo, ma anche controsenso rispetto alle politiche seguite sin qui dalla politica nei confronti dell'amministrazione giudiziaria, che con i suoi ritardi dovuti proprio alle ristrettezze degli organici non solo fa pagare i cittadini con processi infiniti, ma paga anche direttamente il prezzo delle cause risarcitorie intentate contro di essa dalle vittime delle lunghissime attese di sentenza. Affronta la questione Patrizia Stella, segretario della Funzione Pubblica Cgil brindisina per il personale della giustizia.
BRINDISI – Non si ferma la lotta del personale del 118 che chiede di essere internalizzato dalla Asl di Brindisi. La Funzione pubblica Cgil ha convocato per giovedì mattina alle 9,30 un’assemblea presso la sede della direzione dell’azienda sanitaria, in via Napoli al quartiere Casale. Parallelamente, la stessa Fp Cgil, fa sapere il segretario Antonio Macchia, ha inviato una lettera con richiesta di incontro al prefetto Nicola Prete.
BRINDISI – Non è una risposta ispirata alla mediazione, quella del sindaco Consales alla Cgil e alla Uil, che ieri lo hanno attaccato sulle vicende del personale. Il sindaco oggi contesta ad entrambe le organizzazioni del personale scarsa coerenza per aver dissentito sull’informazione preventiva, e alla Cgil rinfaccia di aver ricercato gli incontri bilaterali solo al fune di effettuare “mere segnalazioni individuali per gli incarichi dirigenziali riferite a propri iscritti”.
BRINDISI - Rapporti critici tra l'amministrazione comunale di Brindisi, da un lato, Cgil e Uil dall'altro, sui problemi riguardanti la gestione del personale. Oggi i due sindacati hanno risposto con una nota pubblica al sindaco Mimmo Consales dopo un incontro tenuto oggi, considerato deludente, tanto che la stessa Cgil ha abbandonato la seduta. L'incontro era stato convocato dall'amministrazione civica per illustrare i criteri applicati alla proroga degli incarichi dirigenziali. Ecco il comunicato, firmato da Michela Almiento, Antonio macchia e Fioravante Dario per la Cgil; da Enzo Santacesria, Lino Cattolico e Giuseppe Roma per la Uil.
BRINDISI - "Precari 118, lavoratori invisibili senza futuro". Questo è uno degli slogan che questa mattina a partire dalle ore 9 sono apparsi sui cancelli della sede amministrativa della Asl di Brindisi in via Napoli al rione Casale. Alla manifestazione di protesta, indetta dalla Funzione Pubblica della Cgil di Brindisi, hanno partecipato numerosi volontari del servizio della provincia di Brindisi e il segretario della Fp Cgil, Antonio Macchia.
BRINDISI - Anche i dipendenti dell’Autorità Portuale di Brindisi aderiscono allo sciopero nazionale di domani 5 dicembre indetto dalle organizzazioni sindacali a sostegno dei diritti dei lavoratori in merito alle problematiche connesse all’applicazione dell’art. 9, comma 1 del Decreto Legge n° 78/2010 e alla errata valutazione - a parere dei sindacati - circa l’applicabilità dello stesso al personale delle Autorità Portuali. Gli uffici, pertanto, nella giornata di domani, mercoledì 5 dicembre, rimarranno chiusi al pubblico.