Pista Ciclabile: dopo la segnalazione di un lettore, tappato il buco
Elimnata una grossa insidia per persone e animali, subito dopo il cavalcavia fra i quartieri Cappuccini e Minnuta
Elimnata una grossa insidia per persone e animali, subito dopo il cavalcavia fra i quartieri Cappuccini e Minnuta
E' accaduto fra Sant'Angelo e Bozzano. Sul posto la polizia locale con un accalappiacani. Nulla di grave per la malcapitata, una 50enne che passeggiava insieme al marito
Si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare un tratto di pista ciclabile a Brindisi completamente ostruito da un grosso albero di pino caduto
La segnalazione di alcuni brindisini: "Abbandonati anche vecchi arredi, qui inciviltà senza limiti"
Proteste: “Ma non ha senso che sia stata realizzata sul lato interno, finisce davanti all’ingresso della lega navale”
Impraticabile la nuova corsia realizzata in via Amerigo Vespucci, nei pressi della Lega navale
Il progetto del percorso è stato avallato stamani nel corso di un incontro fra le amministrazioni di Ostuni, Brindisi e Carovigno. Il Comune di Brindisi sarà capofila del progetto
"Là dove l'amministrazione comunale non dà risposte efficaci, in circostanze in cui vige la regola dello scarica barile circa le competenze, ci siamo detti che noi cittadini avremmo potuto fare qualcosa di concreto"
Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di abbandono in cui versa la pista ciclabile che attraversa buona parte di Brindisi.
Tra le zone della città particolarmente colpite dal degrado ci sono quelle attraversate dal percorso ciclabile, una pista, dedicata agli appassionati delle due ruote e ai runner, che taglia la zona nord est di Brindisi scorrendo tra diversi quartieri
Completamente al buio il tratto di pista ciclabile del parco del Cillarese. Una situazione di disagio segnalata a Brindisireport.it da chi frequenta quotidianamente il percorso
A più di un mese dall’ultima segnalazione giunta alla redazione di BrindisiReport.it, nessun intervento è stato portato a termine per il recupero di alcuni tratti del percorso ciclabile che costeggia una parte della città, quella che dal parco del Cillarese tocca quartieri come la Minnuta, Sant’Angelo, Bozzano
Più che una pista ciclabile, quella di Brindisi, specie nel tratto compreso fra i rioni Bozzano e Sant'Angelo, sembra essere una giungla. Come testimoniano le foto, infatti, la stessa, quotidianamente frequentata da ciclisti e pedoni, oggi (mercoledì 26 agosto), appare piuttosto trascurata, abbandonata all'incuria e al degrado. Percorrerla diventa sempre più, un'avventura poco piacevole
BRINDISI – Un pistola semiautomatica è stata trovata da una squadra di lavoratori della Multiservizi lungo il tratto di pista ciclabile compreso fra i rioni Sant’Angelo e Santa Chiara.
OSTUNI - Un milione e 800 mila euro, per rifare il look alla periferia della Città bianca. A tanto ammonta la somma ammessa a finanziamento da parte della Regione Puglia, nell’ambito degli accordi già siglati per la realizzazione di Programmi integrati di riqualificazione delle periferie urbane (Pirp). Meno rispetto alle previsioni (3 milioni di euro, l’ammontare iniziale del contributo richiesto), ma pur sempre funzionali al recupero delle aree in questione. L’intesa era stata siglata nei mesi scorsi, presso la sede della Presidenza della Regione Puglia, nel corso di un vertice cui presero parte l'assessore regionale all'Urbanistica e alle politiche del territorio, Angela Barbanente, il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e l’assessore comunale all’Urbanistica, Andrea Pinto.
CEGLIE MESSAPICA - E’ rientrato in città nel primo pomeriggio di ieri. E stavolta per restarci a lungo. Per Cesare Fiorio, ex Direttore sportivo della Ferrari, sarà un’estate di intenso lavoro . “Da domani mi dedicherò a tempo pieno all’attività amministrativa, sino ad oggi seguita per lo più a distanza, restando quotidianamente in contatto con i colleghi di giunta e con l’apparato tecnico amministrativo”. Le deleghe affidategli (marketing territoriale e promozione sportiva) sono di quelle destinate a produrre frutti sopratutto a medio e lungo termine. Più che un bilancio dei suoi primi sessanta giorni nei panni di assessore, contano dunque le idee messe in campo. E su quelle il manager non fa mistero: “L’obiettivo è quello di creare iniziative utili a valorizzare in Italia e all’estero alcune eccellenze presenti sul territorio, a partire dalla gastronomia.