BRINDISI – Interpellanza della parlamentare salentina Adriana Poli Bortone al ministro delle Infrastrutture e dei Traporti per sapere se non ritenga utile in ossequio alle ordinanze del Tar di Lecce di “dover nominare immediatamente un commissario per sottrarre l’Autorità portuale di Brindisi alla attuale situazione di ingovernabilità” e ridare alla città “la possibilità di ritrovare sui flussi turistici regolari quel filone di economia che ha sempre caratterizzato la città stessa, e che ancor più diventa essenziale nell’attuale momento di pesante crisi economica”.
BRINDISI - “Ci auguriamo una grande partecipazione popolare per avere un riscontro a quanto ciascuna forza politica ha dato e detto in ciascuna comunità locale e speriamo che possa venire una risposta all'antipolitica”. E’ l’auspicio del segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano, che in serata ha fatto tappa a Brindisi, intervenendo in Piazza Vittoria al comizio di chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco del centrodestra, Mauro D’Attis.“Noi percorriamo la strada della buona politica. Ai nostri candidati sindaco - ha spiegato - chiederemo ovunque di far prevalere prima l'interesse della città e dei cittadini rispetto ai legittimi interessi del Popolo della Libertà”. Sul palco, al fianco del segretario nazionale del Pdl, c’erano i vertici provinciali e regionali del partito.
BRINDISI - A sorpresa, l'intesa: la senatrice Adriana Poli Bortone di scena a Brindisi, per battezzare l’accordo con il candidato sindaco Giovanni Brigante. A darne l’annuncio è il coordinatore provinciale di “Io Sud - Grande Sud”, l’avvocato Donato Valente. "Il coordinamento provinciale di Io Sud / Grande Sud di Brindisi informa che per il giorno 4 maggio 2012, alle ore 10.30, presso l'Hotel Palazzo Virgilio, a Brindisi, è convocata la conferenza stampa per parlare delle elezioni amministrative che interesseranno il nostro capoluogo di provincia il prossimo 6-7 maggio 2012.
Il lavorio per dar vita a un partito del Sud continua e accelera. La senatrice Poli Bortone con il siciliano Miccichè e l'ex finiano Viespoli ha dato appuntamento per il prossimo giovedì per portare alla luce l'aggregazione di quattordici parlamentari, dieci deputati e quattro senatori, che fondendo diverse sigle ha in animo di partire alla conquista di voti nel Mezzogiorno.
ROMA - Quattordici parlamentari, 10 deputati e 4 senatori: è questa la consistenza del nascente partito per il Mezzogiorno che vedrà la luce il prossimo 14 Luglio a Bari dalle esperienze politiche di Io Sud di Adriana Poli Bortone, Forza del Sud di Gianfranco Miccichè e Noi Sud di Arturo Iannaccone.
BRINDISI - “Io Sud, da Movimento a Partito”. Questo il tema del primo congresso provinciale del sodalizio fondato da Adriana Poli Bortone. Un passaggio importante destinato a segnare la fase costituente. Anche per questo non ha voluto mancare all’appuntamento la senatrice salentina, seduta al tavolo della presidenza al fianco di chi, in terra di Brindisi, si è candidato a rappresentare un punto di riferimento per il movimento (prima) e per il costituente partito (d’ora in avanti). Inizia, infatti, nel segno di Mimmo Mele l’anno zero di “Io sud”.
PRESIDENTE – 379 SEZIONI SU 379
ROCCO PALESE, VOTI 87.969, PERCENTUALE 40,7 (POPOLO DELLA LIBERTA -- I PUGLIESI PER ROCCO PALESE -- ALLEANZA DI CENTRO -- PENSIONATI -- UDEUR POPOLARI -- LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO)
NICHI VENDOLA, VOTI 104.095, PERCENTUALE 48,2 ( LISTA BONINO - PANNELLA -- PARTITO DEMOCRATICO -- SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ -- LA PUGLIA PER VENDOLA -- FEDERAZIONE DELLA SINISTRA - VERDI -- ITALIA DEI VALORI - LISTA DI PIETRO IDV)
ADRIANA POLI BORTONE, VOTI 23.266, PERCENTUALE 10,8 ( CASINI LIBERTAS - UNIONE DI CENTRO – IO SUD – MPA)
MICHELE RIZZI, VOTI 722, PERCENTUALE 0,3 (PARTITO DI ALTERNATIVA COMUNISTA)
BRINDISI – Allibito e disorientato. Così si dichiara il coordinatore di Io Sud Nicola Frugis di fronte alla volontà della lista Noi Giovani, espressa con un comunicato ufficiale, di sostenere il candidato alle regionali Nichi Vendola.