Tra ieri e oggi, giovedì 28 settembre, sono state rimosse tutte le imbarcazioni e nell’arco di qualche giorno dovrebbero essere consegnati i lavori alla ditta appaltatrice per l’avvio delle opere
Ubicato su uno dei pontili, è stato realizzato dall’associazione Gv3 (A gonfie vele verso la vota). Testimonial dell'evento, lo scrittore e navigatore oceanico in carrozzina Andrea Stella
Gentili lettori con questa rubrica BrindisiReport intende raccontare il territorio brindisino attraverso i vostri occhi. Dalle bellezze naturali, ai piatti tipici, passando dai monumenti e spaccati di vita quotidiana.
Il sindaco Zaccaria: "Un giorno importante per la nostra marina, a beneficio del comparto della pesca e dei turisti. In attesa del dragaggio che cambierà completamente il volto di Savelletri"
Armatevi di obiettivo e inviate le vostre foto che siano al mare, in campagna, in casa o a spasso per i borghi e le bellezze cittadine a redazione@brindisireport.it
La sezione di Lecce: “Deficit motivazionale nel provvedimento dell’Authority sulla permanenza del collegamento tra Igeco, colpita da interdittiva antimafia, e Bocca di Puglia”
Il Tar di Lecce accoglie l’istanza della società Bocca di Puglia dopo il provvedimento dell’Authority, in seguito all’interdittiva antimafia per Igeo. Il socio di maggioranza, intanto, ammesso al concordato
La società chiede la sospensiva del decreto del presidente dell’Authority, dopo il provvedimento della Prefettura di Roma per Igeco, socio di maggioranza
L'assessore comunale Mauro Masiello: "Abbiamo appreso dai media della revoca della concessione, valuteremo come muoverci a tutela dei cittadini". Dipietrangelo: "Comune e Regione andavano coinvolti"
Decreto del presidente dell’Authority Patroni Griffi notificato alla Bocca di Puglia: “Le misure avviate nei confronti di Igeco, socio di maggioranza, non danno garanzia di sterilizzazione del pericolo di infiltrazione mafiosa”
Dopo Igeco, l’altro privato comunica il passo indietro al Comune che aveva messo in vendita il proprio pacchetto: “Interessati a nuove condizioni aderenti al reale valore corrente della società”
Il Meetup Cinque Stelle Uniti per Brindisi sulla cessione delle quote della società Bocca di Puglia dal Comune ai privati: "Bastava abbassare i fitti dei locali e consentire un popolamento commerciale, attivare la foresteria, attrezzarsi per la messa a terra e la manutenzione delle barche"