Il premio “Marco Ubertini” 2021 all'avvocato Claudia Farina
A 29 anni ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d'appello di Lecce, riportando il voto più alto
A 29 anni ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d'appello di Lecce, riportando il voto più alto
La scuola brindisina ha ottenuto il riconoscimento durante il Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”.
Al 73enne, Salvo Di Franco, originario di Augusta in Sicilia, sarà conferita domani, giovedì 18 novembre, una targa di riconoscenza dall'associazione "Ostuni...è"
E' stato assegnato alla dottoressa Linda Albanese. Grazie al contributo della famiglia Soliani-Mazzotta si vogliono incoraggiare le ricerche di giovani laureati e laureate magistrali
È la storia aggiornata, regione per regione, dell'eccellenza della viticoltura, i produttori con i loro vini, le descrizioni, gli abbinamenti, la longevità, le Denominazioni di Origine
“È definito ‘dovere del fare’, è contenuto nell’articolo 4 della Costituzione e ognuno di noi deve impegnarsi per il miglioramento della società civile”. La premiazione, nell’ambito del Festival “Aquila d’oro a San Pancrazio Salentino presentato da Rino Spedicato
Gli studenti si sfidano in progetti di innovazione. Il liceo Palumbo scuola-polo per la provincia di Brindisi e scuola-coordinatrice a livello regionale
La cerimonia di premiazione è stata presentata dall’avvocato e giornalista, Gianmichele Pavone, con la regia di Andrea Zaccaria. La serata è stata impreziosita dalla partecipazione del presidente onorario di questa edizione, Maria Soave, giornalista e conduttrice del Tg1
I giovani studenti, guidati dalla amorevole dedizione del tutor aziendale Gianluigi Strafella, hanno vissuto cosa vuol dire essere professionisti nel campo audiovisivo
Sul podio la canzone “Guide, Mother, Healer” di Miriana Fedele e per la sezione 'fotografia' anche due studentesse del liceo scientifico "Leo"
Il Liceo “Palumbo” di Brindisi, individuato anche quest’anno dal Miur come scuola-polo per la provincia di Brindisi e come scuola-coordinatrice del premio a livello regionale
Ancora un riconoscimento per l'azienda agricola della famiglia Leobilla, presidio slow food da quattro anni per l'olio di alta qualità
La cerimonia si terrà domani venerdì 20 settembre con inizio alle ore 11,00, presso il palazzo della Provincia di Brindisi
Conferito "compiacimento" al capitano Daniele Boaglio, al sottotenente Gerardo Manzolillo, al luogotenente Pietro Pugliese ai marescialli maggiori Christian Turco e Francesco Guarnieri
Doppio riconoscimento per l'azienda vinicola di San Pancrazio Salentino, in occasione del “Berliner Wein Trophy”
Sabato 27 e domenica 28 luglio prossimi torna il "premio Federico II (Puer Apuliae)". Tanti gli ospiti della serata tra comici e cantanti
Vito Urso, di Ceglie, e Lausa Savarese, di Mesagne, insieme ad altri 4 studenti pugliesi, hanno progettato un gioco indicato, anche, per chi è affetto da disturbo dello spettro autistico o da problemi cognitivo-sensoriale
L’azienda vinicola di San Pancrazio Salentino premiata al gran galà svoltosi a Milano
L’onorificenza verrà conferita giovedì prossimo (13 giugno) presso Bordo Ducale. E’ considerata un simbolo della Notte della Taranta
Si chiama “Unterconnected: una finestra sul mondo” il progetto presentato da Benedetta Fiume, Elena De Candia, Sara Barretta, Pietro Guadalupi, Silvia Saraceno e Aurora De Bellis, che il 30 maggio a Roma ha ricevuto il terzo premio nella categoria Licei
La Kermesse che conferisce nella sezione locale un riconoscimento a cittadini contraddistintisi per la diffusione della Cultura nella nostra "terra"