Attraverso le immagini girate nel borgo stesso, viene raccontato il sogno di un uomo, la città oggi, che torna bambino e ritrova luoghi, valori, aspirazioni, realizzate e da realizzare
“Sarà un Natale all’insegna della tradizione, con delle piacevoli occasioni da vivere e condividere, ma anche della sobrietà e della sicurezza”, ha dichiarato il sindaco della città, Toni Matarrelli
Il percorso, allestito nel centro storico, è visitabile, oltre che nei giorni di festa, sabato e domenica 28 e 29 dicembre, sabato 4 e domenica 5 gennaio a partire dalle ore 17.30
L’atmosfera natalizia si percepisce già nell’aria mentre nella mente si materializzano le immagini del presepe, dell’albero e delle luci colorate. Vediamo come addobbare l’appartamento
I mezzi partiranno dalla villa comunale (in pieno centro cittadino) domenica 1° gennaio 2017: il primo partirà alle ore 16.30 e raggiungerà il parco rupestre di Lama d'Antico (col suo suggestivo presepe di luci ed ombre)
Gli alunni della scuola primaria "E. De Amicis" di Tuturano, Istituto comprensivo Paradiso-Tuturano Brindisi, hanno voluto vivere il clima del Natale con uno sguardo rivolto ai bambini che, in seguito ai disastri provocati dal terremoto, trascorrono questi giorni di festa nelle tende di primo soccorso con i disagi che comportano
Un presepe in ogni casa, in ogni strada, sui balconi, nei giardini, nei cortili, sui muri di recinzione. Famiglie che dopo il lavoro o nelle ore libere si incontrano e lavorano insieme all'aperto per allestire la rappresentazione della natività nella strada in cui vivono. Riscoprendo le tradizioni di un tempo
Le buone tradizioni non si dimenticano e non passano mai di moda. La crisi non tocca le materie prime per assicurare una gran bella e gustosa pettolata dell'Immacolata. Si aprono le piazze del Brindisino con eventi culinari e non per aspettare il Natale 2012. Le pettole sono pronte per essere buttate nell'olio bollente. Al via anche i mercatini natalizi che regalo sempre un'atmosfera magica.
Settimane di tradizioni e religiosità in vari centri del Brindisino, in questo caso Latiano, San Vito dei Normanni e Ostuni. Venerdì 30 dicembre prossimo si potrà visitare il presepe vivente a Latiano in piazza Umberto I e nelle vie circostanti e l’appuntamento si ripeterà anche domenica 1 gennaio 2012. L’evento è organizzato dalla ProLoco di Latiano in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni Lo Zodiaco e I Soliti ignoti.