Presso il Cinema teatro Impero, durante il quale sono stati proiettati quattro prodotti video, esiti del percorso di formazione sul linguaggio cinematografico ed in particolare sul cinema muto
Ha come obbiettivo principale quello di creare gli «spazi sicuri» di confronto e dialogo sul tema delle relazioni sane, basate sul rispetto e l’accettazione di sé e dell’altro
Ieri, mercoledì 8 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto comprensivo Bozzano – Centro di Brindisi, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Be funny not bully” 2.0, giunto alla sua seconda edizione
Quattro studenti della secondaria di I grado “G. Mameli”, insieme a quattro docenti, dal 9 al 13 ottobre sono stati ospiti della “Escola Alberto Sampaio” di Braga
Prevede la riqualificazione dei manufatti esistenti, la realizzazione di un parcheggio sotterraneo per circa ottanta posti auto e un Bike Parking per lo scambio di biciclette-auto
La redazione del progetto, nata nell’ambito del contratto di fiume del Canale Reale, coinvolge l’amministrazione Comunale, l’Asi, il Consorzio Arneo, la Regione Puglia, l’Autorità di Bacino del Distretto dell’Appennino Meridionale, Asset e Politecnico di Ba
E' andato distrutto a causa delle mareggiate e il materiale che conteneva e di cui è composto è finito in mare. Gli abitanti della zona, avendo assistito nel tempo alle opere di posizionamento, si dicono preoccupati
Progetto dell’Aps Per San Pietro, volto a promuovere una "conversione eco-sostenibile della comunità” e sensibilizzare giovani e famiglie sul ciclo dei rifiuti
Anci Puglia ha reso noti gli esiti dell’avviso pubblico Genere in Comune. Il progetto “Pari-Menti” dell’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana è stato finanziato ed è giunto primo in graduatoria tra i comuni del brindisino
Promotrice dell’iniziativa l’associazione culturale Astra che ha scelto questo progetto come strumento per promuovere la cittadinanza attiva e la creazione di reti sociali con al centro la collettività che diviene promotrice di cambiamento
La progettazione riguarda gli interventi finalizzati al completamento della rete pluviale esistente nell'area urbana, situata circa a Nord-Est del centro cittadino, che risulta essere una delle zone maggiormente interessate da fenomeni di allagamento durante eventi meteorici intensi
Prevede la creazione di uno spazio nella Biblioteca comunale dedicato ai più giovani che qui potranno incontrarsi, scambiare idee ed elaborare progetti
Pensato nell’ottica del risparmio energetico, perché non necessita di impianti di refrigerazione e di giropallett in quanto la natura offre già tutto il necessario
Localizzato in provincia di Brindisi, nei comuni di Cisternino, Ostuni e Fasano, mira a creare un villaggio educativo in ciascuno dei comuni, che possa catalizzare i bisogni educativi emergenti nel territorio e fornire risposte adeguate a tali bisogni
Il terzo “Job day”, a cura di Novability coop soc, ente di formazione con sede a Brindisi, si svolgerà venerdì 26 maggio prossimo presso la biblioteca Comunale di Torchiarolo (via C. Colombo, 10)
Approvato progetto di riqualificazione finanziato con 10.140.000 euro nell’ambito del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”
Si tratta di “Lavori di demolizione e ricostruzione di un edificio pubblico da destinare ad asilo nido comunale al viale Degli Studi angolo via S. Antonio angolo Via Parenzo – Pnrr: Missione 4, Componente 1, Investimento 1.1 – Importo finanziato € 2.358.900,00”
Si chiama “Coste 4D - Gestione integrata della fascia costiera” ed ha visto impegnati docenti di ogni estrazione, dagli esperti di turismo, ai biologi, fino agli avvocati