I bambini e lo stress da quarantena: alcuni consigli per i genitori
Per un bambino, specie in questo momento di vulnerabilità, è importante sapere in anticipo cosa succede dopo, pianificare: il prevedibile rende più sereni, anche noi
Per un bambino, specie in questo momento di vulnerabilità, è importante sapere in anticipo cosa succede dopo, pianificare: il prevedibile rende più sereni, anche noi
Il ricordo degli amici della psicologa morta in Thailandia assieme al compagno: “Sognavano una vita insieme”. Familiari in viaggio per Bangkok. La polizia locale ha acquisito il video dell’incidente
Ilaria Rizzo aveva 37 anni: era in vacanza con Giuliano De Santis. Erano in moto quando il mezzo si è capovolto travolgendoli
Esso coinvolge bambini e adolescenti tra i 6 e i 18 anni ed è caratterizzato da due manifestazioni psicopatologiche: umore irritabile persistente e forti crisi di rabbia
Iniziativa della Farmacia Minnuta a Brindisi per il mese di ottobre con la dottoressa Laura Brunelli
Dopo l’innamoramento arriva l’amore si dice. Quel momento in cui passato l’apprezzamento, la leggerezza, il superare o ignorare i difetti vediamo l’altro così com’è (ed è sempre stato)
Atti diffamatori e offensivi verbali, fisici o indiretti portano conseguenze negative e spiacevoli. Ancora azioni di bullismo si registrano in cronaca. Le vittime e i bulli, che a loro volta sono vittime della stessa rabbia provata
Cosa possiamo fare per stare bene? Ci dicono fin da piccoli di essere leggeri, non fare pensieri negativi, non stressarsi, non piangere per una banalità. E ad ognuno di noi è capitato più di qualche volta di provare emozioni e pensieri spiacevoli
Tutti mentiamo prima o poi, è normale, istintivo. E se affermassimo il contrario già saremmo bugiardi! La società punisce chi mente, con l’etica e leggi stabilite. Eppure, è impossibile non mentire mai a nessuno
La direzione è affidata alla psiconcologa Francesca Giannone: "L’idea progettuale nasce da un bisogno avvertito durante l'attività lavorativa all’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Senologica dell'ospedale Perrino"
Viene considerata distruttiva, condannabile e indesiderabile. I modelli comportamentali della società e della famiglia puntano alla repressione della rabbia manifesta; già in epoca romana Seneca la definisce “La più turpe delle passioni”.